Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cons

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Aporie ricostruttive e qualche punto fermo nella "certification" dell'azione di classe - abstract in versione elettronica

137509
Porcari, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preliminari che l'art. 140-bis cod. cons. affida al giudice dell'ammissibilità, rilevando come la legge non prescriva alcuna verifica circa la

diritto

Nuove questioni in tema di Conferenza di Servizi - abstract in versione elettronica

137517
Sciarretta, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, cui si riferiscono entrambe le decisioni in rassegna. La "quaestio iuris" posta da Cons. Stato n. 4400/2012 è la praticabilità del potere di convalida

diritto

Condominio "consumatore": nullità di protezione delle clausole vessatorie nei contratti di assicurazione e intervento integrativo del giudice - abstract in versione elettronica

137755
Belli, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costante giurisprudenza di legittimità e di merito nonché da unanime dottrina. Nel dichiarare, ai sensi dell'art. 33 comma 2, lett. g), cod. cons., la

diritto

Tutela del consumatore e foro applicabile. Il terzo contratto - abstract in versione elettronica

137797
Bruno, Clara Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal primo per il pagamento dei propri onorari. Il foro esclusivo del consumatore ex art. 33, comma 2, lett. u), cod. cons., prevale sul foro speciale

diritto

L'installazione di reti di comunicazione elettronica e la condivisione di infrastrutture - abstract in versione elettronica

138225
Marotta, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nelle comunicazioni (d'ora in avanti, Agcom) con delibera n. 622/11/CONS recante "Regolamento in materia di diritti di installazione di reti di

diritto

Perequazione urbanistica e art. 23 della Costituzione: la necessità di una norma di legge statale - abstract in versione elettronica

138947
Bigolaro, Stefano; Piva, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

romana, incardinati in Cons. Stato, sez. IV, 22 ottobre 2010, n. 26; Cons. Stato, sez. IV, 13 luglio 2010, n. 4545). L'esame conduce, vero snodo

diritto

Le controversie tra utenti e le imprese di telecomunicazioni - abstract in versione elettronica

139035
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposizione dell'istanza. Il regolamento attualmente vigente è quello di cui all'all. A della delibera 173/07/CONS, avente quale suo antecedente l'all

diritto

Azione di adempimento e discrezionalità tecnica (alla luce del codice del processo amministrativo) - abstract in versione elettronica

139657
Carpentieri, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo (tra sindacato "estrinseco" e sindacato "intrinseco", "forte" o "debole", secondo la terminologia risalente a Cons. Stato, n. 601 del 1999). Il

diritto

Nullità successiva di protezione da inadempimento? Spunti critici per una riconcettualizzazione dell'accordo contrattuale - abstract in versione elettronica

139887
Russo, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione dell'art. 67 septies decies, 4 co., c. cons., che sembra esprimere casi di nullità, anche successiva, di protezione, "da inadempimento". b) La

diritto

Prova per presunzioni e danno esistenziale nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

140129
Buonfino, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente scritto, prendendo spunto da Cons. Stato, Sez. V, 3 dicembre 2012, n. 6161 e dalla più recente Adunanza Plenaria del 19 aprile 2013, n. 7

diritto

L'azione di classe e la responsabilità da prodotto difettoso: quali scenari futuri? - abstract in versione elettronica

141201
Frata, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli utenti. L'art. 140 bis Cod. cons. potrebbe, infatti, dare un nuovo impulso alla tutela risarcitoria delle pretese seriali derivanti da difetto del

diritto

L'art. 140 bis Cod. cons. al vaglio del legislatore e della giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

141440
Frata, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 140 bis Cod. cons. al vaglio del legislatore e della giurisprudenza di merito

diritto

I parametri di valutazione di gravità degli inadempimenti contributivi e previdenziali al vaglio della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

141459
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un naturale passo, dopo i recenti interventi legislativi (D.L. 13 maggio 2011, n. 70) e giurisprudenziali (Cons. Stato, Ad. Plen., 4 maggio 2012, n. 8

diritto

L'azione di classe tra pronunce giurisprudenziali e recenti riforme legislative - abstract in versione elettronica

141863
Donzelli, Romolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia in commento la Corte d'appello di Roma ha dichiarato inammissibile l'azione di classe ex art. 140 bis cod. cons. in materia di danni

diritto

Il ricorso straordinario dà luogo a un processo? - abstract in versione elettronica

141931
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il parere che si commenta [parere Cons. Stato sez. riun. 7 maggio 2012, n. 2131] ha il pregio di mettere finalmente un punto fermo sulla natura del

diritto

Pratiche commerciali scorrette e tutela risarcitoria del consumatore - abstract in versione elettronica

142041
Bugatti, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), Cod. cons., a favore dei consumatori lesi da pratiche commerciali sleali.

diritto

Uso del cellulare e danni alla salute: la responsabilità del produttore tra dannosità "tollerabile", principio di precauzione e nuovi obblighi informativi - abstract in versione elettronica

142479
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interrogativi: se sia configurabile un giudizio di responsabilità ex art. 114 ss. cod. cons. nei confronti di un produttore che abbia immesso sul mercato

diritto

A caval donato non si guarda in bocca? Pratiche commerciali scorrette al vaglio della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

144167
Montani, Veronica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizzare come la fattispecie in esame, recepita all'art. 26, lett. h) Cod. Cons. [Codice del Consumo], seppur formalmente sia ricompresa nell'elencazione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie