Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conciliazione

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

In tema di istruzione preventiva nel giudizio amministrativo - abstract in versione elettronica

138455
Serritiello, Alfonso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preventiva, ossia la testimonianza preventiva e la consulenza tecnica preventiva ai fini della conciliazione della lite. Appare così spontaneo chiedersi se

diritto

I trent'anni che sconvolsero il diritto di famiglia (e del lavoro) - abstract in versione elettronica

138669
Passaniti, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridico intorno alla conciliazione famiglia-lavoro, l'A. auspica un dialogo tra diritto di famiglia e diritto del lavoro, per arrivare ad una comprensione

diritto

Caso "Costa" e "class action" italiana: le ragioni di un mancato avvio - abstract in versione elettronica

138763
Carleo, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumenti alternativi di risoluzione delle controversie (conciliazione paritetica). Ciò ha imposto una approfondita riflessione sul mancato raccordo tra

diritto

Le controversie tra utenti e le imprese di telecomunicazioni - abstract in versione elettronica

139035
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. b) Il tentativo obbligatorio di conciliazione nelle controversie tra utenti e gestori di telecomunicazioni. L'art. 1 comma 11, della legge 31.7.1997

diritto

Sull'interpretazione costituzionalmente orientata degli art. 707 e 708 c.p.c - abstract in versione elettronica

139137
Mazzuca, Marcello 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tentativo di conciliazione. Una siffatta disciplina potrebbe legittimare, tuttavia, seri dubbi di compatibilità con il quadro assiologico

diritto

L'istituto della mediazione/conciliazione fra luci ed ombre. Alcune riflessioni medico-legali - abstract in versione elettronica

140074
Angioni, Carlo; Giannace, Carolina; Mele, Andrea; Ciancolini, Giorgia; Frati, Paola 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istituto della mediazione/conciliazione fra luci ed ombre. Alcune riflessioni medico-legali

diritto

Gli AA. ripercorrono l'iter normativo che ha portato all'introduzione in Italia dell'istituto della mediazione/conciliazione per consentire in alcune

diritto

La nuova conciliazione nell'ambito del lavoro - abstract in versione elettronica

140392
Romeo, Carmelo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova conciliazione nell'ambito del lavoro

diritto

Le nuove regole della conciliazione facoltativa in materia di lavoro, contenute nel collegato, rappresentano una misura in controtendenza rispetto al

diritto

Domanda di mediazione ed interruzione della prescrizione - abstract in versione elettronica

140431
Pannone, Ottavio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del tentativo di conciliazione nelle controversie di lavoro, definitivamente modificato dal c.d. "Collegato Lavoro", che ne ha escluso la obbligatorietà

diritto

Esecuzione della prestazione del mediatore e "intuitus personae" - abstract in versione elettronica

141131
Farace, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

base alla nuova disciplina della ''mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali''. Una particolare considerazione

diritto

L'incostituzionalità del tentativo obbligatorio di mediazione offre nuove prospettive alla conciliazione - abstract in versione elettronica

141792
Caradonna, Marcella; Ruscetta, Felice 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'incostituzionalità del tentativo obbligatorio di mediazione offre nuove prospettive alla conciliazione

diritto

Gli spazi e il ruolo della mediazione dopo la sentenza della Corte costituzionale 6 dicembre 2012, n. 272 - abstract in versione elettronica

142065
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinato l'obbligatorietà dello svolgimento del tentativo di conciliazione, riapre la discussione in ordine agli spazi che la mediazione può e deve

diritto

Ancora sulle ''etichette" del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

142477
Villa, Gianroberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conciliazione tra i precedenti che avevano considerato tale nozione come puramente descrittiva e l'esigenza di considerare aspetti della persona umana

diritto

Dalla co-mediazione alla collaborazione: il ruolo dei co-mediatori nella mediazione civile e commerciale - abstract in versione elettronica

142889
Francese, Maria Francesca; Milone, Nadia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo è frutto di una ricerca svolta su una decina di casi co-mediati dalle AA. presso l'Organismo di Conciliazione Forense di

diritto

Mediazione con gli offesi e con gli enti rappresentativi di interessi diffusi - abstract in versione elettronica

143229
Menna, Mariano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rispetto a queste forme di conciliazione, dovrebbe ergersi - almeno laddove al reo ed all'offeso non si assegni la disponibilità dell'interesse

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie