Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: combinato

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La strada maestra dell'"open government": presupposti, obiettivi, strumenti - abstract in versione elettronica

137367
Faini, Fernanda 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per quanto attiene ai sistemi, ai dati e ai servizi. Nella recente normativa italiana si delinea infatti il virtuoso "combinato disposto" costituito da

diritto

Lo "scudo fiscale": problemi interpretativi e riflessioni sulla natura giuridica dell'istituto - abstract in versione elettronica

137423
De Pasquale, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolata dal D.L. n. 78/2009 in combinato disposto con il D.L. n. 350/2001. Con il termine "scudo fiscale" si fa riferimento ad una forma atipica di condono

diritto

Art. 148 cod. ass. e conseguenze sulla proponibilità della domanda dopo la Consulta: forma e sostanza nella tutela del danneggiato - abstract in versione elettronica

137783
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liquidativa stragiudiziale. Al tempo stesso, però, come risulta dal combinato disposto degli artt. 145 e 148 cod. ass., ha introdotto un regime piuttosto

diritto

Riflessione a margine di "Meilicke II" sugli "oneri probatori" idonei a intralciare la libera circolazione di capitali - abstract in versione elettronica

138091
Scalia, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

influence rule" enucleata dalla CGE. Inoltre, l'A. si sofferma sul corretto significato da attribuire al combinato disposto di cui agli artt. 2 e 8

diritto

Diritti sociali fondamentali e regolazione del mercato nell'azione esterna dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

139493
Perulli, Adalberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere interessante anche sotto il profilo delle relazioni esterne, soprattutto se letta in combinato disposto con gli artt. 2 e 3 TUe. Altre aree di

diritto

L'assegnazione della casa familiare nei procedimenti ex art. 317 bis c.c - abstract in versione elettronica

141809
Blasco, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tribunale per i minorenni il giudice competente a conoscere di entrambi i due tipi di questioni, in considerazione sia del combinato disposto degli artt. 38

diritto

L'omessa indicazione degli oneri di sicurezza negli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

141979
Pietroluongo, Ivan; Sartorio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcunché al riguardo. Il Tribunale capitolino giunge a tali conclusioni anche alla luce del combinato disposto degli artt. 86 e 87 del codice dei contratti

diritto

Le ondivaghe pronunce in materia di volumi tecnici: il problema irrisolto delle canne fumarie - abstract in versione elettronica

141981
Logozzo, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal combinato disposto di cui all'art. 3, comma 1, lett. d) ed all'art. 10, comma 1, lett. c), ritenendo assoggettabili a permesso di costruire anche

diritto

Sottoscrizione del contratto collettivo e costituzione di r.s.a.: il dibattito approda alla Consulta - abstract in versione elettronica

142337
De Mozzi, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'irragionevolezza (art. 3 Cost.) e della contrarietà con l'art. 39 Cost. dell'art. 19 Stat. lav., nel combinato disposto con l'art. 8 d.l. n. 138 del

diritto

L'esecuzione del giudicato e il giudizio di ottemperanza nei confronti della parte privata - abstract in versione elettronica

142469
Magliari, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei confronti della parte privata. In particolare, a giudizio del Tar Catania, dal combinato disposto dell'art. 112 comma primo e comma secondo si

diritto

Anche la pubblicizzazione e l'offerta in vendita di semi di piante idonee a produrre sostanze stupefacenti costituisce reato - abstract in versione elettronica

142525
Pestelli, Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

combinato disposto di cui agli artt. 414 c.p., 26 e 73 d.P.R. 309/1990 come forma di ''istigazione alla coltivazione di sostanze stupefacenti''. Si tratta

diritto

L'errore di fatto revocatorio all'attenzione dell'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

142977
D'Herin, Hebert 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quattro sono le caratteristiche - tre positive ed una negativa - dell'errore di fatto revocatorio che, ai sensi del combinato disposto dell'art. 106

diritto

Verifica del requisito del controllo rilevante ai fini dell'opzione per il consolidato fiscale nazionale - abstract in versione elettronica

143285
Scifoni, Gianfilippo; Ribacchi, Emiliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllante nelle società partecipate, così come definito dal combinato disposto degli artt. 117 - che richiede un rapporto di controllo "di diritto" - e 120

diritto

Sull'art. 4, comma 2, della legge sulla cittadinanza la giurisprudenza incalza e il Governo (in parte) si adegua - abstract in versione elettronica

144021
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento normativo costituito dal combinato disposto dell'art. 4, comma 2 della legge n. 91 del 1992 con l'art. 1 del d.P.R. n. 572 del 1993. Viene

diritto

Danno all'immagine della P.A.: funzione punitiva? - abstract in versione elettronica

144173
Di Vetta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistematica del combinato disposto degli artt. 185 c.p. e 2059 c.c., suggerendo l'ammissibilità, per questa specifica ipotesi di risarcimento, di un'univoca

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie