Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: centrale

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Atti delle indagini preliminari compiuti fuori termine e loro utilizzabilità nel giudizio abbreviato - abstract in versione elettronica

137253
Bardelle, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbia la richiesta dell'imputato di accedere a tale rito sulle prove affette dalle varie forme di invalidità. Il punto centrale dell'analisi si concentra

diritto

L'ascolto protetto delle persone minorenni prima e dopo la ratifica della Convenzione di Lanzarote - abstract in versione elettronica

137259
Cuzzocrea, Vera 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei procedimenti concernenti forme di abuso sessuale. A tal riguardo, un ruolo centrale assume l'"esperto in psicologia o in psichiatria infantile

diritto

Segreti e bugie. La libertà dell'indagato nel cappio della cultura inquisitoria - abstract in versione elettronica

137313
Amodio, Ennio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazioni ammissive sui fatti contestati. L'esperienza dei Paesi di "common law" nei quali assume una posizione centrale l'istituto del "bail", mette in

diritto

Travisamento della prova tra legittimità e merito - abstract in versione elettronica

137441
Baudi, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizzano i rimedi apprestati dall'ordinamento al fine di censurare il travisamento probatorio. L'analisi centrale verte quindi sulla portata dei

diritto

La responsabilità civile dei genitori ex art. 2048 c.c. per il fatto illecito del minore commesso durante una partita di calcio - abstract in versione elettronica

137663
Berti De Marinis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presuntiva, assurge ad elemento centrale al fine di fondare un giudizio di responsabilità civile.

diritto

Di nuovo alla Corte costituzionale il compito di tracciare il confine tra tutela dei diritti fondamentali e limiti del giudicato nazionale - abstract in versione elettronica

137719
Musio, Carola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

[Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo]. Il nodo centrale del problema, evidenziato nel commento, riguarda il delicato e spesso conflittuale rapporto

diritto

Il procedimento "a segnalazione". Cittadino e amministrazione nella liberalizzazione temperata. Qualche riflessione - abstract in versione elettronica

137843
Biancareddu, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'informazione, dell'autonomia e della responsabilità del privato e diviene elemento centrale di riflessione sul rapporto cittadini - amministrazione. Su tutto la

diritto

Sicurezza dei prodotti e certificazione: la responsabilità contrattuale degli organismi di valutazione della conformità - abstract in versione elettronica

138055
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attività degli organismi terzi di valutazione della conformità ha ormai assunto rilevanza centrale nel sistema di regolamentazione di sicurezza dei

diritto

Riflessione a margine di "Meilicke II" sugli "oneri probatori" idonei a intralciare la libera circolazione di capitali - abstract in versione elettronica

138091
Scalia, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul ruolo centrale che debba essere attribuito alla "libertà" invocata dinanzi la CGE (la libera circolazione dei capitali) e sulla cd. "definitive

diritto

La localizzazione degli impianti di energia: il difficile rapporto tra legge statale, legge regionale e giudicato amministrativo - abstract in versione elettronica

138245
Cocozza, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

energia. Attraverso l'analisi della vicenda amministrativa e giudiziaria inerente la riconversione di una centrale elettrica in località Porto Tolle e

diritto

Beni comuni e servizi pubblici: utilità sociale e gestione democratica - abstract in versione elettronica

139003
Giannelli, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La gestione dei beni comuni è una questione centrale delle politiche pubbliche. Una comunità deve cercare di evitare il sopra o sottosfruttamento dei

diritto

La formazione del giurista: a proposito di una recente collana di studi - abstract in versione elettronica

139379
Costa, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Orlando Roselli, pubblicata presso le Edizioni Scientifiche Italiane. Il tema centrale è la necessità di cogliere i nessi che collegano la didattica e la

diritto

La pubblicità redazionale: consumatori-persone e imprese-concorrenti - abstract in versione elettronica

139383
Da Riva Grechi, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazione commerciale, come momento centrale delle dinamiche del mercato, la pubblicità redazionale è una pratica scorretta con la quale si incide

diritto

Sui contratti iniqui - abstract in versione elettronica

139415
Perlingieri, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela del contraente debole. Tra gli strumenti di controllo, ruolo centrale riveste quello di meritevolezza spettante all'interprete (notaio

diritto

La regolamentazione contrattuale del conflitto sindacale. Vecchi problemi e nuove tendenze - abstract in versione elettronica

139497
Mastinu, Enrico Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dagli accordi interconfederali del 2009 e del 2011. L'analisi è condotta sia a livello centrale che periferico e tocca tutti gli snodi fondamentali della

diritto

Segnalazioni alla Centrale dei rischi e questioni di responsabilità civile - abstract in versione elettronica

139506
Sangiovanni, Valerio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Segnalazioni alla Centrale dei rischi e questioni di responsabilità civile

diritto

ratio" per evitare l'insolvenza. Proprio in questa ottica, una parte del contenzioso concerne le segnalazioni alla Centrale dei rischi. Capita

diritto

Il sistema disciplinare degli ordini delle professioni sanitarie in rapporto con il procedimento penale attraverso l'analisi della giurisprudenza disciplinare - abstract in versione elettronica

139639
Provera, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronunce più significative della Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie (CCEPS). Grazie a tale rassegna giurisprudenziale

diritto

L'accesso alle attività economiche private tra liberalizzazione e semplificazione - abstract in versione elettronica

139819
Andreis, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 241 del 1990. Il secondo è la posizione centrale assunta dalla segnalazione certificata di inizio attività, generalmente indicata come l'istituto di

diritto

La riforma delle regole sull'organizzazione del Ministero degli affari esteri - abstract in versione elettronica

140315
Illari, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ultima riforma da poco entrata in vigore attraverso il d.p.r. 19 maggio 2010, n. 95. Tale riforma, che riguarda solo l'amministrazione centrale

diritto

La quantificazione del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

140633
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel saggio l'A. rileva come il tema centrale della responsabilità civile sia, oggi, quello della quantificazione del risarcimento. A tal riguardo

diritto

Le amministrazioni pubbliche tra autonomia e vincoli di sistema - abstract in versione elettronica

140651
Giovanelli, Lucia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal governo centrale e dall'Europa. Il contributo si propone di fornire possibili risposte alla domanda se nel nuovo contesto possa intendersi

diritto

Il debito dell'Europa con se stessa. Analisi e riforma della "governance" europea di fronte alla crisi - abstract in versione elettronica

140801
Fantacci, Luca; Papetti, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di creare presso la BCE [Banca Centrale Europea] (appoggiandosi al sistema Target2) una nuova fonte di finanziamento (Target3), ispirata alla Clearing

diritto

I ritardi nei pagamenti commerciali. commento al d.lgs. n. 231 del 2002 come modificato dal d.lgs. n. 192 del 2012 - abstract in versione elettronica

141009
Spoto, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla Banca centrale europea maggiorato dell'8 per cento.

diritto

L'art. 140 bis Cod. cons. al vaglio del legislatore e della giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

141441
Frata, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recenti modifiche legislative e delle ultime applicazioni giurisprudenziali. I casi sinora sottoposti ai giudici di merito sottolineano la centrale

diritto

Le misure di razionalizzazione: organizzazione centrale e periferica dello Stato - abstract in versione elettronica

141562
Lacava, Chiara 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le misure di razionalizzazione: organizzazione centrale e periferica dello Stato

diritto

dell'amministrazione centrale, il riassetto degli uffici periferici statali ed il riordino e la soppressione di enti pubblici ed organismi collegiali. I tagli

diritto

La definizione delle liti ultradecennali pendenti di fronte alla CTC e l'''enigma'' della soccombenza - abstract in versione elettronica

141797
Sepio, Gabriele; Frediani, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istituto della definizione delle liti ultradecennali pendenti di fronte alla Commissione tributaria centrale [CTC] risponde, non solo all'esigenza

diritto

Apertura dell'offerta tecnica: novità giurisprudenziali e normative - abstract in versione elettronica

141963
De Portu, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

''). Tali recenti interventi consentono di approfondire alcuni aspetti procedurali interessanti il momento centrale della gara d'appalto, l'aggiudicazione.

diritto

Non è tanto il danno esistenziale, ma il ''quantum'' il vero problema del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

142031
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la quantificazione il profilo centrale dell'attuale dinamica del danno non patrimoniale.

diritto

La collaborazione dei Comuni agli accertamenti sintetici passa per l'integrazione tra banche dati - abstract in versione elettronica

142095
Leo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dagli enti locali, che, in quanto di interesse nazionale, dovrebbero essere gestite, previa omogeneizzazione, unitariamente a livello centrale, fermo

diritto

Scudo fiscale come fonte di innesco dell'attività accertativa? - abstract in versione elettronica

142101
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attrarli. Per rispondere a tale domanda rilievo centrale assume l'unica vera nuova disposizione sul fronte degli effetti e dei vantaggi della

diritto

Misure per l'occupazione femminile tra tutele e incentivi - abstract in versione elettronica

142247
Brollo, Marina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elemento centrale delle ''soluzioni'' per uscire dalla crisi, dato che la valorizzazione del ruolo economico delle donne è una sorta di lievito per

diritto

Segnalazioni alla Centrale dei rischi e questioni di responsabilità civile - abstract in versione elettronica

142342
Sangiovanni, Valerio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Segnalazioni alla Centrale dei rischi e questioni di responsabilità civile

diritto

''extrema ratio'' per evitare l'insolvenza. Proprio in questa ottica, una parte del contenzioso concerne le segnalazioni alla Centrale dei rischi. Capita che

diritto

Le aste elettroniche e la modernizzazione delle procedure di aggiudicazione - abstract in versione elettronica

142473
Masucci, Alfonso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel processo di modernizzazione delle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici il ricorso alle nuove tecnologie assume un ruolo centrale

diritto

Le spese di funzionamento delle pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

142907
Fiorentino, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procurement'' si traducesse in un progressivo rafforzamento di Consip Spa quale centrale di committenza pubblica. In questo contesto, si inseriscono

diritto

Le Sezioni Unite pongono la "pietra tombale" sugli "effetti tombali" della cancellazione delle società di capitali - abstract in versione elettronica

143121
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicità commerciale assume un ruolo centrale nella regolamentazione delle numerose problematiche e la tutela dei terzi e dei creditori è

diritto

Il secondo Bollettino dell'Agenzia delle entrate sul "ruling" internazionale - abstract in versione elettronica

143267
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel secondo Bollettino del "ruling" di "standard" internazionale, emanato il 19 marzo 2013 dalla Direzione centrale accertamento dell'Agenzia delle

diritto

L'obbligo di ''take or pay'': qualificazione e gestione delle sopravvenienze - abstract in versione elettronica

143379
De Gaudio, Leonardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bene, con pagamenti fissi e predeterminati. Per qualificare tale pattuizione ed individuare i rimedi attuabili si rivela centrale chiarire se tale

diritto

La natura degli atti di nomina degli amministratori di società partecipate dallo Stato - abstract in versione elettronica

143419
Del Gatto, Sveva 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, è centrale e la sua soluzione è suscettibile di generare importanti riflessi sotto il profilo della tutela degli interessi coinvolti. La scelta degli

diritto

Mancato pagamento di rate di mutuo e segnalazione legittima in Centrale rischi - abstract in versione elettronica

143468
Sangiovanni, Valerio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mancato pagamento di rate di mutuo e segnalazione legittima in Centrale rischi

diritto

evitare l'insolvenza. In questa prospettiva una parte del contenzioso concerne le segnalazioni alla Centrale dei rischi: capita difatti che tali

diritto

Le modalità di utilizzo nel redditometro delle macrocategorie di spese - abstract in versione elettronica

143587
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di "valori medi" stimati dall'"ISTAT" [Istituto centrale di statistica].

diritto

Lesione del tempo libero, violazione di un diritto immaginario o di un interesse (primario) della persona? - abstract in versione elettronica

143711
Viglianisi Ferraro, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente evoluzione del sistema italo-europeo di tutela dei diritti fondamentali, che pone in posizione centrale la dignità dell'uomo e la qualità

diritto

"Cooperative Tax Compliance": il Fisco cerca la collaborazione dei grandi contribuenti - abstract in versione elettronica

143847
Pennesi, Maricla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, Settore Grandi Contribuenti della Direzione centrale Accertamento, del progetto pilota in tema di "cooperative compliance".

diritto

Moda e proprietà intellettuale, tra estetica e comunicazione - abstract in versione elettronica

144087
Bogni, Mariangela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'aspetto del prodotto rappresenta uno strumento centrale nella costruzione e comunicazione dell'identità di marca. Nel settore della moda, il

diritto

Nuovi sistemi di distribuzione del ''fashion'' nel mercato globale: il modello Gucci - abstract in versione elettronica

144097
Kolb, Claudia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centrale della comunicazione aziendale dell'azienda del lusso.

diritto

Laboratorio centrale per la banca dati del DNA: determinati i ruoli tecnici - abstract in versione elettronica

144180
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Laboratorio centrale per la banca dati del DNA: determinati i ruoli tecnici

diritto

Legittimazione dell'amministratore revocato ad impugnare la delibera di revoca - abstract in versione elettronica

144381
Calagna, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimazione dell'amministratore revocato di s.p.a. [società per azioni] ad impugnare la stessa deliberazione assembleare di revoca. Rilievo centrale

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie