Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: celerita

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La natura della revoca del porto d'armi - abstract in versione elettronica

139787
Lamanna Di Salvo, Domenico; Raimondo, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

celerità che consentono di prescindere dalla comunicazione di avvio del procedimento. Analogamente, con riferimento al diverso provvedimento di revoca

diritto

Conferenza di servizi: l'esigenza di semplificazione recede davanti alle competenze regionali - abstract in versione elettronica

141447
Mantegazza, Lisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fornite dalla Corte, si affronterà il problema della ricerca di un equilibrio tra l'esigenza di celerità dell'azione amministrativa e la tutela delle

diritto

La sospensione dei termini feriali nella verifica del passivo, tra diritto di difesa ed esigenze di celerità - abstract in versione elettronica

142780
D'Orazio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sospensione dei termini feriali nella verifica del passivo, tra diritto di difesa ed esigenze di celerità

diritto

Dall'attuale assetto dell'udienza preliminare alla trasformazione in senso monofasico del processo - abstract in versione elettronica

144247
Falcone, Alfonso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deflazionare dibattimenti inutili nel pieno rispetto dei principi di semplificazione, celerità ed economia processuale. Tuttavia, però, risulta evidente

diritto

Per la Corte di giustizia l'incidentale non è più "escludente"? - abstract in versione elettronica

144397
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fronte alla celerità dell'azione amministrativa e i tempi lunghi del processo mal si accordano con la necessità della ripresa economica. La questione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie