Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: automaticamente

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46170
Stato 1 occorrenze

sintetica, prodotta automaticamente in sede di formazione del documento che contiene l'atto.

diritto

Nascita e declino dell'adagio "nemo pro parte testatus pro parte intestatus decedere potest" - abstract in versione elettronica

137173
Coppola, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successore (o più successori) cui attribuire la qualifica di "heres", automaticamente era escluso che tale qualifica personale, il cui acquisto

diritto

L'obbligo di interpretazione conforme tra diritto dell'Unione, Convenzione europea dei diritti dell'uomo e ruolo della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

137311
Campailla, Sonia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligo di interpretazione conforme del diritto nazionale, non possono automaticamente trasformarsi in primato delle norme convenzionali, né tanto meno

diritto

Algoritmi e responsabilità civile - abstract in versione elettronica

137801
Citarella, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Pinerolo nega che l'associazione, operata automaticamente dalla funzione "Autocomplete" del motore di ricerca Google, tra generalità

diritto

La riforma legislativa della responsabilità sanitaria e le prime applicazioni giurisprudenziali. Se vogliamo che tutto rimanga com'è, bisogna che tutto cambi - abstract in versione elettronica

138311
Fineschi, Vittorio; Frati, Paola; Montanari Vergallo, Gianluca; Gulino, Matteo; Zaami, Simona 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al caso astratto e, quindi, non automaticamente e acriticamente vincolanti nel caso concreto. Tuttavia, l'osservanza delle linee guida scientificamente

diritto

La Corte di Strasburgo e i testimoni assenti: gli sviluppi del "nuovo corso" avviato alla sentenza Al-Khawaja - abstract in versione elettronica

138451
Balsamo, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercitare il diritto al confronto non comportano automaticamente la loro inutilizzabilità ai fini dell'affermazione della colpevolezza, a condizione che

diritto

Neoformalismo e trasparenza secondo il canone della Corte di Giustizia: i casi "Content services" e "Ebookers.com" alla luce della dir. 2011/83/UE - abstract in versione elettronica

138805
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

firmato digitalmente e scaricabile dal consumatore. c) Il caso "ebookers.com Deutschland". La pratica commerciale di includere automaticamente, tra

diritto

La responsabilità della scuola di sci: obblighi di protezione e onere della prova - abstract in versione elettronica

139215
Ulessi, Cristina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discende automaticamente dal mero fatto della caduta, né può essere "de plano" esclusa in considerazione dell'intrinseca pericolosità dell'attività

diritto

La disposizione testamentaria di diseredazione - abstract in versione elettronica

139907
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, automaticamente, estraneo alla successione. Dacché, la nullità della diseredazione, lo renderebbe erede e gli imporrebbe, per l'ipotesi in cui non volesse

diritto

Il processo tributario nel segno della mediazione - abstract in versione elettronica

139981
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scopi di definizione in via stragiudiziale della lite, a convertirsi automaticamente nel secondo. Il fenomeno è scrutinato tanto nei suoi riflessi

diritto

"Fictio litis" e sindacato di costituzionalità della legge elettorale. Può una finzione processuale aprire un varco nelle zone d'ombra della giustizia costituzionale? - abstract in versione elettronica

140807
Olivito, Elisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussistenza di una "fictio litis" non determina automaticamente l'inammissibilità della "quaestio", ma impone semmai una considerazione delle ragioni per le

diritto

Amministrazione di sostegno e incapacità fra autonomia e nesso imprescindibile - abstract in versione elettronica

141041
Vignudelli, Leopoldo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della procedura in oggetto) essere necessariamente e automaticamente ritenuto incapace.

diritto

Illegittimità dell'aggiudicazione e rinnovazione della gara nel nuovo processo sui contratti pubblici - abstract in versione elettronica

141457
Iacovelli, Danila 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'annullamento dell'aggiudicazione non implica automaticamente l'affidamento dell'appalto al ricorrente ma comporta l'obbligo di rinnovare la gara che, secondo il

diritto

Le aste elettroniche e la modernizzazione delle procedure di aggiudicazione - abstract in versione elettronica

142473
Masucci, Alfonso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

classificate automaticamente senza alcun intervento ed ingerenza del committente pubblico.

diritto

Il concordato preventivo delle società in mano pubblica - abstract in versione elettronica

143947
D'Attorre, Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica, osserva che le conclusioni raggiunte in tema di sottoposizione a fallimento non possono essere automaticamente replicate in materia di

diritto

L'utilizzo illecito di apparecchi della P.A. tra peculato e abuso d'ufficio - abstract in versione elettronica

144515
Pisa, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

peculato d'uso, abbandonando l'interpretazione che qualificava quasi automaticamente il comportamento illecito in termini di peculato ordinario

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie