Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attribuire

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nascita e declino dell'adagio "nemo pro parte testatus pro parte intestatus decedere potest" - abstract in versione elettronica

137173
Coppola, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successore (o più successori) cui attribuire la qualifica di "heres", automaticamente era escluso che tale qualifica personale, il cui acquisto

diritto

L'ansia del conflitto logico di giudicati nel prisma dell'equo riparto dei carichi fiscali tra i consociati - abstract in versione elettronica

137421
Castaldi, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto di difesa e del principio del contraddittorio. Ciò in nome peraltro di un’esigenza di coerenza del sistema che sembra attribuire al processo

diritto

Riflessione a margine di "Meilicke II" sugli "oneri probatori" idonei a intralciare la libera circolazione di capitali - abstract in versione elettronica

138091
Scalia, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

influence rule" enucleata dalla CGE. Inoltre, l'A. si sofferma sul corretto significato da attribuire al combinato disposto di cui agli artt. 2 e 8

diritto

Sulla natura giuridica oggettiva dei servizi pubblici - abstract in versione elettronica

138213
Giliberti, Biagio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento si consolida l'orientamento del Consiglio di Stato propenso ad attribuire natura di servizio pubblico all'attività di

diritto

La Corte dei conti nel 150 della sua istituzione (1862-2012) - abstract in versione elettronica

138627
Sfrecola, Salvatore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un provvedimento d'urgenza per attribuire alla Corte nuovi controlli anche su enti locali e regioni.

diritto

L'INAIL nel sistema informativo sulle professioni: descrizione del sistema e approccio statistico metodologico alla condivisione della base dati - abstract in versione elettronica

138847
Brusco, Adelina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuire alle qualifiche professionali INAIL il codice NUP Istat; nella seconda fase è stato adottato un procedimento di imputazione di tipo probabilistico

diritto

Quale status per il dichiarante "concorrente", "connesso" o "collegato" nei cui confronti è stata disposta l'archiviazione? - abstract in versione elettronica

139013
Arasi, Simona 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una disciplina normativa adeguata, si pone il problema di delineare la "corretta" qualifica soggettiva da attribuire a tali soggetti nel rispetto, ed

diritto

Proprietà e funzione sociale. La problematica dei beni comuni nella giurisprudenza delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

139135
Carapezza Figlia, Gabriele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di individuare i "criteri indispensabili per attribuire natura "non privata" ad un bene immobile". La Cassazione si avvale, per la prima volta nella

diritto

La risarcibilità dei danni derivati da un trattamento medico necessario e correttamente eseguito, in difetto, però, di consenso del paziente - abstract in versione elettronica

139231
Droghetti, Simona 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovere informativo, in presenza di un intervento necessario e ben eseguito, si potrà attribuire rilievo alla condotta omissiva della adeguata

diritto

Autonomia statutaria e libro dei soci nella s.r.l.: dalla (re)introduzione convenzionale all'applicazione differenziata del regime di legittimazione - abstract in versione elettronica

139563
Kutufà, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le criticità della scelta legislativa di sopprimere il libro dei soci e di attribuire funzione legittimante al deposito dell'atto di trasferimento

diritto

Bilanciamento di interessi, discrezionalità amministrativa e aree marine protette: un caso neozelandese - abstract in versione elettronica

139759
Tani, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rientra nell'esercizio dei poteri discrezionali del Ministro il valore da attribuire alle informazioni raccolte: è onere dei soggetti proponenti fornire

diritto

La ricostruzione giudiziaria del rapporto di conto corrente - abstract in versione elettronica

139883
Farina, Vinvenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione che valorizzi la reale operazione economica di volta in volta realizzata dalle parti senza attribuire peso determinante alle costruzioni

diritto

Clausola di diseredazione e profili di modernità - abstract in versione elettronica

140471
Scalisi, Manuela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, all'esistenza di una volontà del testatore di attribuire le proprie sostanze a un determinato beneficiario, ha cambiato rotta. Anche la sola

diritto

Le cure palliative tra sostenibilità e dignità della vita: le prestazioni assistenziali sociali come momento integrante dell'assistenza globale - abstract in versione elettronica

140509
Arena, Elisa; Febi, Edy; De Lucia, Onofrio; Piccioni, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" previsti dalla stessa e circa il significato da attribuire, in una visione integrata e globale, al termine "Assistenza". Gli AA. propongono infine alcune

diritto

Le quote di genere nei consigli di amministrazione delle società: problematiche costituzionali - abstract in versione elettronica

140781
Siccardi, Cecilia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalmente consentiti delle misure di attuazione dell'art. 3, comma 2, Cost. Infatti la legge, sembrando attribuire direttamente un risultato, parrebbe

diritto

Gli ordinariati personali per gli ex-anglicani. Aspetti canonici della risposta ai gruppi di anglicani che domandano di essere ricevuti nella Chiesa cattolica - abstract in versione elettronica

140853
Baura, Edoardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personale, per verificare se essa sia cumulativa con quella dei vescovi diocesani oppure esclusiva, cercando di capire il significato da attribuire alla

diritto

Revoca informale della designazione dell'amministratore di sostegno da parte dell'amministratore incapace - abstract in versione elettronica

141051
Bugetta, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sofferma sul valore da attribuire al dissenso espresso dal beneficiando incapace rispetto alla nomina della persona indicata nell'atto di designazione e su

diritto

Riduzione agevolata delle sanzioni con decorrenza dalla notifica dell'autotutela parziale - abstract in versione elettronica

141711
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suggestione apparente la tesi che vorrebbe attribuire al contribuente un diritto ad uno sconto sanzionatorio. Vero è, piuttosto, che tutti i meccanismi

diritto

Diseredazione e ricostruzione causale del negozio testamentario - abstract in versione elettronica

141833
Cimmino, Rocco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successibile ''ex lege'', a meno che dall'interpretazione della scheda risulti l'implicita volontà del ''de cuius'' di attribuire le proprie sostanze ad

diritto

Le linee guida e i nuovi confini della responsabilità medico-chirurgica: un problema irrisolto - abstract in versione elettronica

142219
Risicato, Lucia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 3, comma 1, l. 8 novembre 2012, n. 189, che sembra attribuire alle linee guida un ruolo fondante e tuttavia non vincolante nell'attribuzione della

diritto

Diritto al mantenimento dei figli maggiorenni non autosufficienti e poteri ufficiosi del giudice - abstract in versione elettronica

142241
Serra, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autosufficienti, nell'attribuire l'assegno di mantenimento a favore di questi ultimi il giudice non può prescindere dal principio della domanda, perché i

diritto

''In house'': il controllo analogo congiunto degli enti soci - abstract in versione elettronica

142563
Leggiadro, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia va consolidando il proprio indirizzo giurisprudenziale sul corretto significato da attribuire al concetto di "controllo analogo

diritto

Sull'efficacia dell'atto di fusione iscritto in pendenza del giudizio di opposizione dei creditori - abstract in versione elettronica

142767
Sferrazza, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creditori il diritto di opporsi alla fusione sia quella di impedirne la concreta attuazione e non già quella di attribuire ai medesimi creditori un mero

diritto

''To be or not to be'': comparare l'incomparabile - abstract in versione elettronica

143189
Mastrorilli, Annachiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonché nella stessa ricostruzione del danno in chiave compensativa, inducono l'A. ad attribuire, piuttosto, alla responsabilità, riconosciuta dalla

diritto

La fine della ''tort law and economics''? - abstract in versione elettronica

143197
Romano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avanzata l'ipotesi che la colpa sia da attribuire principalmente alle imperfezioni ed alle imprecisioni del modello economico classico, piuttosto che

diritto

La diseredazione: "(non) vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole..." - abstract in versione elettronica

143203
Caliendo, Biagio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla funzione tipica del testamento: dispone dei suoi beni non solo chi dichiara di volerli attribuire ad un determinato soggetto ma anche chi

diritto

Assonime fa il punto su accordi di ristrutturazione, piani attestati e sopravvenienze da esdebitamento - abstract in versione elettronica

143319
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Secondo l'Associazione, in virtù della presumibile "ratio" della norma (alla quale non sarebbe possibile attribuire decorrenza retroattiva per gli

diritto

Credito al consumo e principio di relatività degli effetti contrattuali (considerazioni ''inattuali" su collegamento negoziale e buona fede) - abstract in versione elettronica

143989
D'Amico, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie" (legale) si traduce così in un allentamento del vincolo del giudice rispetto alla legge, e pone il problema del ruolo da attribuire alla

diritto

La sola testimonianza del minore sessualmente abusato è sufficiente per pervenire ad una sentenza di condanna - abstract in versione elettronica

144045
Franceschini, Elisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggettivi o di altri elementi atti ad attribuire maggiore credibilità all'una o all'altra tesi. La testimonianza della persona offesa può, dunque, costituire

diritto

Causalità e malattie con processo eziologico ignoto: un problema scientifico - abstract in versione elettronica

144243
Ferro, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arbitrario attribuire rilevanza all'uno o all'altro fattore, ed in ogni caso, rimarrebbe il dubbio che la patologia sia riconducibile ad un altro

diritto

I dati della dichiarazione trasmessa in via telematica prevalgono su quelli della copia cartacea - abstract in versione elettronica

144599
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la dichiarazione telematica e modello cartaceo, occorre attribuire preferenza al dato telematico. Dalla pronuncia emerge, peraltro, che "la

diritto

Esportatori abituali e loro fornitori: verso quale disciplina? - abstract in versione elettronica

144623
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dover prestare nessuna garanzia all'Erario; il fornitore dell'esportatore abituale si vede attribuire il credito verso l'Erario del suo cliente, con le

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie