Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: asta

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Qualità promesse e qualità essenziali della "res vendita": il diverso tra la responsabilità per "reticentia" e quella per "dicta promissave" nel "diritto edilizio" o nel "ius" civile - abstract in versione elettronica

137153
Donadio, Nunzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" consensuale e obbligatoria che pur non s'inserisse in un procedimento di vendita all'asta. I giuristi classici realizzarono un graduale adattamento delle

diritto

Appalti: nozione di pubblico ufficiale e gara agli effetti della legge penale - abstract in versione elettronica

141403
Tombesi, Ambra Carla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di gara come presupposto del delitto di turbativa d'asta (art. 353 c.p.).

diritto

Vendita all'asta e diritto di prelazione del conduttore - abstract in versione elettronica

141466
Varricchio, Marialetizia 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vendita all'asta e diritto di prelazione del conduttore

diritto

ipotesi di vendita all'asta, all'interno di un giudizio di scioglimento della comunione, di un immobile destinato ad uso diverso da quello abitativo

diritto

Le aste elettroniche e la modernizzazione delle procedure di aggiudicazione - abstract in versione elettronica

142473
Masucci, Alfonso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'''electronic public procurement'' delineato dal Legislatore italiano, in attuazione delle direttive CE 17/2004 e 18/2004, assume particolare importanza l'asta

diritto

La quantificazione del lucro cessante da illegittima esclusione dalla gara: una prospettiva economica - abstract in versione elettronica

143885
Prosperetti, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criterio risalente in forza del quale il risarcimento era commisurato al 10% del prezzo a base d'asta, preferendogli l'utile che l'impresa avrebbe

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie