Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assunte

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regole dello scambio ed etica del dono - abstract in versione elettronica

139385
De Renzis, Luisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

storica e filosofica - delle regole etico-giuridiche dello scambio, assunte (in via ermeneutica) in una prospettiva economica dal significato diverso da

diritto

Sovraindebitamento familiare e legittimazione alla proposta di ristrutturazione - abstract in versione elettronica

139545
Parente, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in termini di "perdurante squilibrio" tra le obbligazioni assunte e il patrimonio prontamente liquidabile del debitore, ossia tra la massa complessiva

diritto

Il modello di causalità proporzionale e la rilevanza dei fattori naturali: l'applicazione al contenzioso da patologia amianto-correlata - abstract in versione elettronica

139649
Guidi, Benedetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L' A. affronta la tematica della rilevanza delle concause naturali nell'accertamento del nesso causale ripercorrendo le posizioni dicotomiche assunte

diritto

Capitale proprio e ricapitalizzazioni. Fisiologia e patologia - abstract in versione elettronica

139743
Patanè, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività intangibili, da finanziare con mezzi patrimoniali o similmente tali, devono essere assunte in condizioni di massima sicurezza. In circostanze

diritto

Questioni connesse all'applicazione della disciplina dell'art. 500 commi 4 e 5 c.p.p. nel giudizio di appello - abstract in versione elettronica

139773
Pardo, Ignazio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione a prove assunte in primo grado.

diritto

Convenzioni urbanistiche, accordi amministrativi ed esecuzione in forma specifica ai sensi dell'art. 2932 c.c. innanzi al giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

140551
Bertoli, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assunte dal privato assegnatario - parrebbero risolte, sia da una prospettiva dogmatica, sia da una prospettiva funzionale, mediante la riconduzione della

diritto

La natura ministeriale del reato alla luce della recente giurisprudenza della Corte costituzionale: un punto di arrivo? - abstract in versione elettronica

140821
Vivaldi, Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizioni assunte dalle Camere del Parlamento e dagli organi giurisdizionali nei procedimenti passati, lo scritto analizza criticamente la

diritto

Responsabilità del "tour operator" e inadempimento del terzo prestatore di servizio - abstract in versione elettronica

140997
Cocuccio, Mariafrancesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adempimento delle obbligazioni assunte con la vendita del pacchetto turistico, sebbene dovute da soggetti diversi dal "tour operator", salvo il diritto di

diritto

L'incidenza della giurisprudenza sull'ampliamento e definizione degli obblighi dell'amministratore di condominio - abstract in versione elettronica

141553
Cistaro, Mariangela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parziarietà, cioè che le obbligazioni assunte dall'amministratore, o comunque, nell'interesse del condominio, nei confronti di terzi, in difetto di

diritto

La definizione delle liti ultradecennali pendenti di fronte alla CTC e l'''enigma'' della soccombenza - abstract in versione elettronica

141797
Sepio, Gabriele; Frediani, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiarimenti forniti dal legislatore, sono state superate le precedenti, e più restrittive, prese di posizione assunte dalla prassi in merito al

diritto

Oggetto sociale esclusivo delle imprese di assicurazione e ''atti connessi" - abstract in versione elettronica

142613
Marano, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interesse di gruppo quando sono prestati a garanzia di obbligazioni assunte da società indirettamente controllate dall'impresa di assicurazione, come nella

diritto

Le sole dichiarazioni di terzi non sono prove autosufficienti a dimostrare la fatturazione fittizia - abstract in versione elettronica

142959
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assunte senza l'osservanza di particolari prescrizioni e soprattutto non sono verbalizzate in contraddittorio con il contribuente che dalle dichiarazioni

diritto

Perdita del bagaglio e responsabilità dell'operatore turistico - abstract in versione elettronica

142989
Cocuccio, Mariafrancesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligazioni assunte nei confronti del viaggiatore con la vendita del "pacchetto turistico", cioè di tutti i servizi in esso compresi, ancorché dovuti da

diritto

Esenzione fiscale sui trasferimenti immobiliari in caso di separazione o divorzio: giurisprudenza e prassi a confronto - abstract in versione elettronica

143875
Glendi, Graziella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobili in adempimento delle obbligazioni assunte nell'ambito del giudizio di separazione anche in riferimento agli atti i cui effetti siano

diritto

Le esenzioni dai reati di bancarotta e il reato di falso in attestazioni e relazioni - abstract in versione elettronica

143939
Sandrelli, Gian Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penalistico di cui all'art. 217 bis che esenta l'imprenditore dal rischio di revocazione per le condotte assunte nell'applicazione dei nuovi strumenti ed

diritto

La raccolta dei capitali in un nuovo Manuale sulla società per azioni - abstract in versione elettronica

143973
Mosco, Gian Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei soci reso tale dalle decisioni gestorie assunte di volta in volta. E dunque fondamentale la raccolta dei capitali privati sul mercato e

diritto

Il sindaco vieta la chiusura di reparti sanitari: un uso ''politico" del potere emergenziale? - abstract in versione elettronica

144007
Pioggia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locale, dimostra come il potere sia stato esercitato unicamente per contrastare l'attuazione di decisioni amministrative assunte dalla regione ed

diritto

La costituzione di parte civile del commissario straordinario e dei creditori concorsuali nel processo penale per bancarotta - abstract in versione elettronica

144133
Filippi, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere assunte per gli obbligazionisti.

diritto

Sanzioni nell'alienazione "infra-quinquennale" della "prima casa" - abstract in versione elettronica

144369
Florio, Cristoforo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beneficio tributario in questione, nel tentativo di verificare la coerenza delle posizioni assunte dagli Uffici finanziari rispetto alle disposizioni di

diritto

Modifiche alla disciplina del condominio: lo stato della giurisprudenza rispetto agli articoli modificati - abstract in versione elettronica

144657
Cuffaro, Vincenzo; Attademo, Lara; Petrelli, Patrizia; Rispoli, Giorgio; Scarantino, Emiliano; Signori, Elena; Valore, Paola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligazioni assunte dal condominio, la legge, con la riformulazione dell'art. 67 disp. att., non fa definitiva chiarezza, ed altrettanto può dirsi

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie