Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assicurate

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Osservazioni in tema di diritti fondamentali della persona in ambito fiscale e riflessi sul giudicato tributario - abstract in versione elettronica

137427
Kostner, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessariamente devono essere assicurate al contribuente nella fase di attuazione del prelievo fiscale. La sent. n. 113/2011 della Corte costituzionale

diritto

Educazione della prole, progetto educativo e ruolo della famiglia: spunti per una riflessione - abstract in versione elettronica

138609
Giacobbe, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione del principio costituzionale della libertà della scuola e nella scuola, che ai genitori debbono essere assicurate le risorse necessarie, anche

diritto

Novità in tema di infortunio "in itinere": la Cassazione apre agli allievi, l'INAIL alle piste ciclabili - abstract in versione elettronica

138829
De Matteis, Aldo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/1965, l'Autore deduce che la tutela dell'infortunio in itinere si applica a tutte le persone assicurate a norma dell'art. 4. Esamina in particolare la

diritto

Gli ospedali italiani ed i loro rischi lavorativi - abstract in versione elettronica

139065
Brusco, A.; Rescioni, C. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(PAT) assicurate all'INAIL e di 385mila addetti. Lo studio propone nella prima parte una panoramica delle principali caratteristiche delle strutture

diritto

Contratti collettivi di prossimità e deroga alle normative europee - abstract in versione elettronica

140009
Delfino, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di riferimento, assicurate anche dall'efficacia generalizzata del contratto collettivo territoriale o aziendale. Il saggio si conclude con l'analisi

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie