Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aperto

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46187
Stato 2 occorrenze

consultazione, in formato tabellare aperto che ne consente l'esportazione, il trattamento e il riutilizzo ai sensi dell'articolo 7 e devono essere organizzate

diritto

dell'accesso civico di cui all'articolo 5, sono pubblicati in formato di tipo aperto ai sensi dell'articolo 68 del Codice dell'amministrazione digitale

diritto

Sul federalismo fiscale che non c'è - abstract in versione elettronica

137829
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, di riforma del Titolo V della Carta fondamentale, ha aperto la stagione delle riforme sulla fiscalità

diritto

Memoria e diritto. Contributo per un approccio non necessariamente centripeto (tra storia, giustizia e letteratura) - abstract in versione elettronica

138483
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e diritto, un rapporto necessariamente aperto, condiviso tra esperienze ricostruttive diverse, vissuto nel contesto di un pluralismo pratico che solo

diritto

Principio di sussidiarietà orizzontale e gestione dei servizi sanitari - abstract in versione elettronica

139299
Bonfreschi, Gabriele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definibile un servizio sanitario "aperto", in cui l'accreditamento di nuove strutture avviene previo riscontro di requisiti oggettivi ed è condizione

diritto

La promessa democratica moderna, tra nichilismo e spoliticizzazione - abstract in versione elettronica

139373
Preterossi, Geminello 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riduzionista. Secondo l'A. quello moderno, più che un ordine giuridico "nichilista", è un "ordine del riconoscimento", strutturalmente aperto a forme di

diritto

Le misure di contrasto alla crisi dell'Eurozona e il loro impatto sul modello sociale europeo - abstract in versione elettronica

139485
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociale europeo - "hard law", "soft law" e Metodo aperto di coordinamento - non sono in grado di misurarsi con le sfide che vengono non solo dall'esterno

diritto

Le modalità di riscossione del Tributo sui rifiuti e sui servizi a decorrere dal 2013 - abstract in versione elettronica

140199
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comune, ha il pregio di attuare una sintesi tra le due precedenti forme di imposizione, lasciando aperto lo spazio alla creazione sia di una tassa-tariffa

diritto

Genealogia, comparazione e decostruzione di un problema ancora aperto: l'atto politico - abstract in versione elettronica

140250
Tropea, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Genealogia, comparazione e decostruzione di un problema ancora aperto: l'atto politico

diritto

"Behavioral economics": un attore non (ancora) protagonista sulla scena antitrust - abstract in versione elettronica

140527
Van Den Bergh, Roger 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno aperto il campo alla razionalità limitata e ai problemi dell'informazione nell'analisi delle imprese e dei mercati. L'antitrust comportamentale

diritto

Le biobanche di ricerca. Problematiche etico-sociali tra diritti dell'individuo e prospettiva comunitaria - abstract in versione elettronica

140601
Sulekova, Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adottare un' ottica utilitarista o contrattualista. Infine, si conclude con un dibattito aperto, considerando i punti critici di entrambi i "framework

diritto

L'eguaglianza sessuale tra "hard law" e "soft law" nel processo di ravvicinamento tra legislazioni in Europa: pari opportunità e parità di trattamento nel lavoro - abstract in versione elettronica

140673
Stradella, Elettra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aperto di Coordinamento". Dopo alcune riflessioni sul rapporto tra diritto europeo e diritto interno nella attuazione del principio di non

diritto

Quando (e come) la libertà di riunione è cinta d'assedio - abstract in versione elettronica

140683
Brunelli, Giuditta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifestazioni nei centri urbani e nelle aree sensibili, che si pongono in aperto contrasto con l'art. 17 della Costituzione, e si valutano positivamente le

diritto

Fuori dalla regola e dalla regolarità: la grazia del Quirinale al Colonnello USA - abstract in versione elettronica

140719
Pugiotto, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il (primo) settennato del Presidente Giorgio Napolitano si chiude come si era aperto: con la concessione di un provvedimento di clemenza. La novità

diritto

Il bicameralismo italiano: quale futuro? - abstract in versione elettronica

140757
Violini, Lorenza 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una seconda Camera in grado di riequilibrare i rapporti tra Stato e Regioni è certamente un problema aperto. Nell'articolo, dopo aver ricostruito i

diritto

Amministrazione aperta e governance dell'Italia digitale - abstract in versione elettronica

141133
Carloni, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con l'affermazione, contenuta nel d.l n. 5 del 2012, dei principi dell'Agenda digitale italiana. In questo contesto, ed in un cantiere ancora aperto di

diritto

Videoriprese in un'aula scolastica: è sufficiente il provvedimento autorizzativo del p.m - abstract in versione elettronica

141609
Comunale, Costanza 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione non garantista, qualificando l'aula scolastica come luogo aperto al pubblico e sancendo così la possibilità, ai fini del processo, di effettuare

diritto

Conformazione dei suoli e finalità economico sociali - abstract in versione elettronica

141671
Urbani, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia, che si pone in aperto contrasto con la regola tralatizia che vede la discrezionalità del pianificatore condizionata nelle scelte territoriali

diritto

Il punto sulla procreazione assistita: in particolare, il problema della fecondazione eterologa - abstract in versione elettronica

141683
Dolcini, Emilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sullo stato di attuazione della legge n. 40/2004. Rimane aperto il problema della fecondazione eterologa, tuttora vietata nel nostro ordinamento. A

diritto

''Golden share'': raggiunta la compatibilità con l'ordinamento comunitario? - abstract in versione elettronica

141925
Freni, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di opposizione. Il tema resta tuttavia ancora aperto in attesa dell'adozione dei decreti di attuazione. Solo dopo l'emanazione di tali atti sarà

diritto

Limiti ed opportunità del ''divieto di un secondo giudizio'' in materia penale-tributaria - abstract in versione elettronica

142379
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condannata o prosciolta) per il medesimo fatto. L'inapplicabilità (momentanea) dell'art. 649 c.p.p. lascia aperto il problema della duplicazione di giudizi

diritto

Causa ''in concreto'' della proposta di concordato preventivo e giudizio ''permanente'' di fattibilità del piano - abstract in versione elettronica

142499
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattibilità del concordato preventivo, della categoria (di derivazione schiettamente civilistica) della causa in concreto - ha aperto complessi ed in parte

diritto

Le Sezioni Unite ed il giudizio di fattibilità della proposta di concordato preventivo: vecchi principi e nuove frontiere - abstract in versione elettronica

142773
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattibilità del concordato preventivo, di una consolidata categoria, di derivazione civilistica, quale è la causa in concreto ha aperto complessi ed in parte

diritto

Integrazione del contratto di utenza tramite delibera dell'autorità per l'energia elettrica e il gas: un problema (ancora) aperto - abstract in versione elettronica

143200
Grondona, Mauro 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Integrazione del contratto di utenza tramite delibera dell'autorità per l'energia elettrica e il gas: un problema (ancora) aperto

diritto

amministrative indipendenti in un contesto istituzionale e ordinamentale aperto a ogni correzione del mercato e del contratto che sia funzionale a

diritto

Spazi sempre più ampi per lo ''stalking'' condominiale e la sua tutela cautelare - abstract in versione elettronica

143471
Minnella, Carmelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla lacune di tassatività della fattispecie delitto di atti persecutori; lacune che hanno aperto le porte al riconoscimento dello ''stalking

diritto

Le società a partecipazione pubblica - abstract in versione elettronica

143751
Dugato, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inquadramento. Il susseguirsi di interventi normativi, tra loro in scarsa combinazione quando non proprio in aperto contrasto, non facilita l'opera

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie