Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ante

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46233
Stato 1 occorrenze

valutazioni ex post che si discostino dalle valutazioni ex ante; le informazioni relative ai Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici di

diritto

Accertamento del reddito consolidato, litisconsorzio necessario e "simultaneus processus" - abstract in versione elettronica

137445
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia della Commissione di Firenze in materia di accertamento del reddito consolidato ai fini IRES [Imposta sul Reddito delle Società] ante

diritto

Gli eventi del delitto di atti persecutori tra carenze di oggettività e difficoltà di accertamento processuale - abstract in versione elettronica

137865
Minnella, Carmelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembra evocare la idoneità "ex ante" della condotta, finendo il delitto di "stalking" per atteggiarsi come reato di pericolo e non di evento.

diritto

In tema di istruzione preventiva nel giudizio amministrativo - abstract in versione elettronica

138455
Serritiello, Alfonso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo amministrativo], delle misure cautelari "ante causam". Ebbene, un eventuale inquadramento dell'istruzione preventiva nell'alveo della tutela

diritto

L'allocazione delle risorse nel settore sanitario fra efficienza, armonizzazione contabile e perequazione finanziaria - abstract in versione elettronica

139303
Puntillo, Pina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pone quale principale obiettivo quello di analizzare la capacità dell'attuale orientamento legislativo, che prevede la definizione "ex ante" di

diritto

Fallimento dell'utilizzatore e quantificazione del credito del concedente in leasing - abstract in versione elettronica

142793
Milano, Gaetano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risolto "ante" fallimento.

diritto

Recesso, risoluzione per inadempimento del preliminare ed abuso del diritto - abstract in versione elettronica

143373
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto mediante diffida ad adempiere "ante causam", può poi agire in giudizio rinunciando all'effetto risolutivo ed esercitando il diritto di recesso

diritto

Illegittimo l'atto impositivo emesso "ante tempus": le Sezioni Unite chiudono davvero la questione? - abstract in versione elettronica

143628
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illegittimo l'atto impositivo emesso "ante tempus": le Sezioni Unite chiudono davvero la questione?

diritto

Spunti controcorrente sulla invalidità degli accertamenti "ante tempus" - abstract in versione elettronica

144660
Tabet, Giuliano 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spunti controcorrente sulla invalidità degli accertamenti "ante tempus"

diritto

La Corte di cassazione, a Sezioni Unite, avendo introdotto una nullità non sanzionata per gli atti impositivi emessi "ante tempus", ha fatto uso di

diritto

Ammesso il deposito del reclamo/ricorso prima dei termini per sospendere l'efficacia esecutiva dell'atto impositivo - abstract in versione elettronica

144671
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È corretto sostenere che il deposito "ante tempus" del reclamo/ricorso presso la Commissione tributaria provinciale non determina l'inammissibilità

diritto

Su alcune interrelazioni tra il provvedimento interinale ex art. 446 c.c. e la tutela cautelare - abstract in versione elettronica

144727
Baroncini, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia "ante causam" mediante il ricorso al rito cautelare uniforme; inoltre il giudice, ravvisandovi un provvedimento di carattere tipico, esclude

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie