Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: all

Numero di risultati: 77 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46309
Stato 2 occorrenze

2. All'articolo 12, comma 1, della legge 7 agosto 1990, n. 241, le parole: «ed alla pubblicazione» sono soppresse.

diritto

1. All'interno di ogni amministrazione il responsabile per la prevenzione della corruzione, di cui all'articolo 1, comma 7, della legge 6 novembre

diritto

Sulle origini del dolo incidente - abstract in versione elettronica

137155
Dalla Massara, Tommaso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luogo - per la particolare configurazione della fattispecie - alla "restituito in integrum", l'"actio doli" avrebbe comportato una condanna all'"id

diritto

Osservazioni sul "patientiam praestare" in Labeone - abstract in versione elettronica

137203
Parenti, Lucio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, andandosi così a coordinare con quelle relative all'"actio aquae pluviae arcendae".

diritto

Calamità naturali e aiuti di Stato: il caso dell'Abruzzo - abstract in versione elettronica

137385
Fichera, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociale ed economico, si pone un duplice problema per contribuire al ripristino delle condizioni esistenti prima dell’evento: far fronte all’emergenza e

diritto

L'imposta regionale sulle emissioni sonore: prime applicazioni di federalismo fiscale e sperimentazioni di fiscalità ambientale propria - abstract in versione elettronica

137389
Guido, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’indice fisico-scientifico di inquinamento acustico è direttamente integrato all’interno della fattispecie legale del tributo. Infine, lo studio dimostra

diritto

Profili procedimentali dei rapporti giuridici attivi sopravvenuti all'estinnzione societaria - abstract in versione elettronica

137397
Selicato, Gianluca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sopravvenuti all’estinzione societaria. Su questi aspetti è recentemente intervenuta la Direzione normativa dell’Agenzia delle entrate con una

diritto

La bussola delle valide ragioni economiche e l'elusione dell’anti-elusione - abstract in versione elettronica

137399
Cardella, Pier Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operatività costituito dall’imputazione al conto economico, relativo all’esercizio precedente a quello in cui è stata deliberata la fusione, di un ammontare

diritto

Il "ribaltamento" obbligatorio di costi e ricavi nei consorzi, tra esasperata valorizzazione della mutualità ed esigenze di contrasto all’abuso di diritto - abstract in versione elettronica

137400
Interdonato, Maurizio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "ribaltamento" obbligatorio di costi e ricavi nei consorzi, tra esasperata valorizzazione della mutualità ed esigenze di contrasto all’abuso di

diritto

mutualistico, sarebbe soggetta in ogni caso all’obbligo di ribaltare sulle imprese consorziate tutte le operazioni economiche da essa eseguite, sembra

diritto

Il parlamento convertito alle "conversioni": l'abuso del decreto-legge fiscale - abstract in versione elettronica

137411
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e la divisione dei poteri, ma all’autocoscienza dello stesso Parlamento affinché riprenda il ruolo che la storia e la Costituzione gli affidano.

diritto

L'ansia del conflitto logico di giudicati nel prisma dell'equo riparto dei carichi fiscali tra i consociati - abstract in versione elettronica

137421
Castaldi, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di rapporto dipendente, all’efficacia riflessa della sentenza resa inter alios sul rapporto principale, riconoscendogli al contempo, la possibilità di

diritto

Elementi ricostruttivi dell'"imposizione sul turismo": opportunità e limiti nel contesto del c.d. federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

137429
La Scala, Agostino Ennio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

schema della tassa o dell’imposta, l’attenzione è particolarmente rivolta all’individuazione dei soggetti passivi (residenti e non), anche alla luce

diritto

Brevi note sul tema dell'applicabilità, o meno, dell'indennità omnicomprensiva ex art. 32 comma 5 l. n. 183 del 2010 alla somministrazione di lavoro - abstract in versione elettronica

138137
Di Paola, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'indomani dell'entrata in vigore del c.d. Collegato Lavoro, l'attenzione degli interpreti si è da subito concentrata, tra l'altro, sul tema

diritto

Società miste per i servizi locali e principio di sussidiarietà. Di alcune difficoltà nell'integrazione tra pubblico e privato - abstract in versione elettronica

138317
di Carpegna Brivio, Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'istituto all’attuazione del principio di tutela della concorrenza di derivazione europea. In particolare viene analizzato come la forma di

diritto

All'incrocio tra Carte e Corti: il ruolo del giudice nel "labirinto" delle fonti - abstract in versione elettronica

138438
Sotis, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'incrocio tra Carte e Corti: il ruolo del giudice nel "labirinto" delle fonti

diritto

Responsabilità penale da attività sanitaria in "équipe" - abstract in versione elettronica

138463
Cornacchia, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la mera appartenenza all'"équipe" è sufficiente a giustificare l'addebito a carico del sanitario, in evidente contrasto con il principio di

diritto

Mafia e terrorismo: specialità del procedimento per delitti di mafia - abstract in versione elettronica

138885
Biffa, Massimo; Blasi, Ida 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di cui all’art. 416 bis c.p., o comunque i delitti commessi avvalendosi delle condizioni previste da tale disposizione. Non sarà possibile, in questa

diritto

La ricerca in medicina legale ai tempi dell'H-Index - abstract in versione elettronica

138895
Massoni, Francesco; Ricci, Serafino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bibliometria all' "impact factor" e riconosciuto dalle istituzioni pubbliche coinvolte nelle procedure di valutazione. Sulla scorta della letteratura

diritto

Un passo avanti: il confronto delle impronte digitali postula il rigore dell'art. 360 c.p.p. se il reperto va incontro a deterioramento o cancellazione - abstract in versione elettronica

139009
Bruno, Orietta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contro, non visibile) non rappresenta un "accertamento tecnico irripetibile". All'istituto va ricondotta, semmai, la fase della comparazione; ma

diritto

Privatizzazione INAIL e riforma dell'assicurazione infortuni. Di che cosa stiamo parlando quando parliamo di privatizzazione - abstract in versione elettronica

139049
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema di tutela coerente con l'attuale in ambito privatistico e conclude con un forte richiamo all’esigenza cogliere tutti i segnali di novità nel

diritto

Giudizio abbreviato e successione di leggi nel tempo verso nuovi equilibri "in executivis" - abstract in versione elettronica

139623
Fonseca, Eleonora 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento ha ad oggetto la problematica della riquantificazione della pena, inflitta all’esito del giudizio abbreviato, da parte del giudice dell

diritto

Imu: le novità introdotte dal d.l. n. 35/2013 e i chiarimenti ministeriali - abstract in versione elettronica

139681
Bertolini, Nadia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in vigore, si aggiunge quello recato dal d.l. 8 aprile 2013, n. 35, che prevedibilmente non sarà nemmeno l'ultimo. All'art. 10, comma 4, il decreto

diritto

Dall'"homo patiens" all'"homo rebellis": analisi della nuova percezione di salute e malattia in epoca contemporanea - abstract in versione elettronica

139990
Gentile, Rosalba 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dall'"homo patiens" all'"homo rebellis": analisi della nuova percezione di salute e malattia in epoca contemporanea

diritto

L'identità del responsabile del servizio finanziario - abstract in versione elettronica

140191
Piscino, Eugenio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'interno dell'ente locale assume sempre più rilevanza la figura del responsabile finanziario, garante del mantenimento degli equilibri di bilancio

diritto

L'illegittimità costituzionale dei limiti all'"in house" nei servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica

141082
Cocimano, Giulia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'illegittimità costituzionale dei limiti all'"in house" nei servizi pubblici locali

diritto

Una nuova stagione di ''miniriforme" - abstract in versione elettronica

141595
Pisa, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alternano in uno scenario che ha fatto (e farà) discutere a lungo. All'orizzonte si profila anche un intervento sulla diffamazione a mezzo stampa (e

diritto

I complicati intrecci tra le moratorie in favore delle vittime dell'usura o di attività estorsive o sovversive, il procedimento di dichiarazione di fallimento e di liquidazione fallimentare - abstract in versione elettronica

141819
Celentano, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimentari offrono all' A. lo spunto per un'analisi dello stato della giurisprudenza sul tema destinata ad evidenziarne i principali profili

diritto

Nuovo accertamento sintetico: una decorrenza che guarda anche al passato - abstract in versione elettronica

142073
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsione. L'esplicito riferimento all'''adeguamento'' dell'accertamento sintetico al mutato contesto socio-economico dell'ultimo decennio non sembra

diritto

L'impatto del ''Foreign Account Tax Compliance Act'' in Italia - abstract in versione elettronica

142139
Segre, Vittoria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'interno del Titolo A, denominato ''Foreign Account Tax Compliance Act'', del codice tributario statunitense, al fine di contrastare l'evasione

diritto

Potenziali e irreparabili danni alla libertà personale con il ''nuovo redditometro'' - abstract in versione elettronica

142755
Giordano, Salvatore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'indomani della sua emanazione, il Tribunale di Napoli ritiene il D.M. 24 dicembre 2012 che disciplina l'accertamento in base al ''redditometro

diritto

Pacchetti turistici ''all inclusive'': addio al vecchio limite per il risarcimento dei danni alla persona - abstract in versione elettronica

142878
Ruffo, Emanuele 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pacchetti turistici ''all inclusive'': addio al vecchio limite per il risarcimento dei danni alla persona

diritto

normativa di riferimento in materia di vendita di pacchetti turistici ''all inclusive''.

diritto

Il danno da vacanza rovinata - abstract in versione elettronica

143507
Gasparro, Tommaso (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comparativamente maggiore rispetto al complessivo ordito del sistema di responsabilità civile. All'esito, appaiono evidenti i (tradizionali) rischi di sovra

diritto

Mancato pagamento del contributo unificato e impugnabilità degli inviti alla regolarizzazione - abstract in versione elettronica

143559
Sepio, Gabriele; Brandi, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'"omesso versamento" dello stesso ed alla "mancata indicazione", nel "ricorso", delle "informazioni" richieste dal Testo Unico in materia di spese

diritto

I problematici riflessi del valore rettificato per l'imposta di registro ai fini dell'accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

143591
Iaia, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'"alienante", ma anche riguardo alla correlativa" spesa per incrementi patrimoniali dell'acquirente", idonea a innestare l'"accertamento sintetico

diritto

Modulo RW: con la legge europea sanzioni più rispettose della "proporzionalità" - abstract in versione elettronica

143611
Piazza, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del "regime sanzionatorio" in caso di "violazione" degli "obblighi" di "comunicazione" degli "investimenti" all'"estero" e delle "attività estere" di

diritto

La nuova disciplina civilistica delle società tra professionisti secondo l'IRDCEC [Istituto di Ricerca dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili] - abstract in versione elettronica

143617
Cerato, Sandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"tipologie" e le "caratteristiche" delle società tra professionisti, con particolare riguardo ai "soci", all'"oggetto", alla "denominazione" o "ragione

diritto

Deducibile il contributo alle spese per l'abitazione erogato a favore del coniuge separato - abstract in versione elettronica

143621
Glendi, Graziella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" obbligato all'altro coniuge delle "spese" relative all'"immobile" di "abitazione" del coniuge affidatario e del figlio. Ne consegue un effetto

diritto

Le modifiche all'impianto dell'IMU in attesa delle innovazioni di sistema alla tassazione locale immobiliare - abstract in versione elettronica

143627
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla disciplina IMU per gli "immobili esenti" e quelli "assimilati" all'"abitazione principale", appare piuttosto deludente rispetto alla "riforma

diritto

Torna alle Sezioni Unite l'ipoteca "esattoriale": obbligatoria la previa intimazione ad adempiere? - abstract in versione elettronica

143655
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" dell'intimazione ad adempiere con la nuova disciplina della "comunicazione preventiva" all'"iscrizione" di "ipoteca" che l'agente della riscossione è obbligato

diritto

Pacchetto turistico ''all inclusive" e responsabilità del ''tour operator'' per i danni causati al turista dal terzo prestatore di servizi - abstract in versione elettronica

143982
Romeo, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pacchetto turistico ''all inclusive" e responsabilità del ''tour operator'' per i danni causati al turista dal terzo prestatore di servizi

diritto

Anagrafe dei conti: intermediari pronti alla comunicazione dei saldi e dei movimenti - abstract in versione elettronica

144273
Piazza, Marco; Sala, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

completato il quadro delle "regole" che gli "intermediari" devono seguire per la "trasmissione" all'"Anagrafe" dei "saldi" e "movimenti" relativi ai "rapporti

diritto

Sviluppi in ambito internazionale per contrastare l'erosione di base imponibile: quali prospettive? - abstract in versione elettronica

144281
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazioni formalmente lecite, le quali tuttavia sono in contrasto con lo scopo della norma. Il dibattito su tali questioni, che si è svolto all

diritto

Spesometro: incognite su applicazione del provvedimento attuativo e armonizzazione con altri adempimenti - abstract in versione elettronica

144289
Santacroce, Benedetto; Mantovani, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "provvedimento" dell'Agenzia delle entrate "2 agosto 2013" definisce le "modalità tecniche" e i "termini" relativi alla "comunicazione" all

diritto

Doveri del consulente tributario e tutela del segreto professionale - abstract in versione elettronica

144303
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" all'"evasione" e al "riciclaggio".

diritto

Più convenienti la riqualificazione energetica degli edifici e l'acquisto di mobili ed elettrodomestici - abstract in versione elettronica

144311
Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" rispetto a quelle note. In particolare, uno specifico approfondimento è dedicato alla tematica dell'agevolazione legata all'"acquisto di mobili" e

diritto

Possibili scenari futuri per la mediazione tributaria - abstract in versione elettronica

144317
Ficari, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle relative all'"obbligatorietà" del "reclamo/mediazione" quale "condizione" per l'"azione giurisdizionale", alla "terzietà" del "mediatore", alla

diritto

Tariffe TARSU per gli alberghi diversificabili in funzione dell'utilizzo delle superfici? - abstract in versione elettronica

144321
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ammontare della tassa si correla all'"attitudine media ordinaria" dell'"immobile" a produrre rifiuti.

diritto

Con le modifiche all'"ACE" la capitalizzazione diventa davvero più appetibile? - abstract in versione elettronica

144602
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con le modifiche all'"ACE" la capitalizzazione diventa davvero più appetibile?

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie