Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affermando

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'estensione al giudice (ed ai suoi ausiliari) del divieto di porre domande suggestive - abstract in versione elettronica

137281
Sambuco, Gioia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia delle Suprema Corte, affermando la possibilità di estendere al giudice il divieto di formulare domande suggestive, espressamente

diritto

Le lesioni al feto e la criminalizzazione dei comportamenti della donna durante la gravidanza - abstract in versione elettronica

137697
D'Anello, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"fetal abuse", e conclude affermando che occorre non dividere gli interessi di cui si fanno portatori sia il feto sia la madre, ma unificarli.

diritto

Danni da fumo attivo: la responsabilità dei produttori di sigarette - abstract in versione elettronica

138277
Balucani, Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produttori di sigarette, affermando che la stessa non può trovare fondamento né nell'art. 2043 c.c. né nell'art. 2050 c.c. La responsabilità viene

diritto

Ponteggi per la ristrutturazione della facciata condominiale: inapplicabilità dell'art. 2051 c.c. in caso di danno - abstract in versione elettronica

138427
Balucani, Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condominio committente, affermando che la responsabilità da cose in custodia è configurabile solo nelle ipotesi in cui il danno è cagionato "dalla cosa" e

diritto

La responsabilità del custode ex art. 2051 c.c. tra presunzione di colpa e responsabilità oggettiva - abstract in versione elettronica

138581
Spina, Giulio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte torna a pronunciarsi in tema di danno cagionato da cose in custodia, affermando che il proprietario-custode di un bene immobile è

diritto

Reati fiscali e normativa antiriciclaggio: i confini dell'obbligo di segnalazione a carico dei notai - abstract in versione elettronica

138757
Cordeiro Guerra, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermando che, ad ogni modo, non è agevole configurare la violazione del dovere di segnalazione da parte del notaio in relazione ad una fattispecie così

diritto

Innovazioni nella legislazione ambientale brasiliana: la protezione delle foreste - abstract in versione elettronica

139609
Leme Machado, Paulo Affonso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'A. tratta delle Aree di Preservazione Permanente e delle Aree di Riserva Legale. Infine, l'A. conclude affermando che il legislatore ha perduto

diritto

Bilanciamento di interessi, discrezionalità amministrativa e aree marine protette: un caso neozelandese - abstract in versione elettronica

139759
Tani, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituire una riserva marina nel porto di Akaroa, in Nuova Zelanda. Il Ministro aveva respinto la richiesta dell'associazione affermando che la riserva

diritto

Fondi comuni immobiliari, SGR e trascrizione - abstract in versione elettronica

140473
Paolini, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio prende le mosse da una sentenza di Cassazione (16605/2010) che, affermando che i fondi comuni di investimento (immobiliari) non sono

diritto

L'inibitoria delle azioni cautelari ed esecutive nel corso delle trattative di un accordo di ristrutturazione dei debiti: profili processuali e di merito - abstract in versione elettronica

141115
Masi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione, il decreto si occupa del ruolo assegnato al professionista nella fase cautelare, affermando che anche in tale ambito egli è tenuto a verificare la

diritto

Limiti probatori nel giudizio di impugnazione dell'atto simulato stipulato dal dante causa del fallito - abstract in versione elettronica

141857
Salvato, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

remoto precedente della stessa Corte di cassazione, affermando che il curatore è soggetto ai limiti della prova stabiliti dall'art. 2722 c.c., poiché la

diritto

''Contemplatio domini'' e contratti a forma vincolata: il valore degli allegati - abstract in versione elettronica

141911
Lamponi, Ivan 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione conferma il suo consolidato orientamento affermando, per i contratti che richiedono la forma scritta ''ad substantiam'', che la

diritto

Assoggettabilità dell'ipoteca fiscale alla revocatoria fallimentare: la Cassazione sceglie una via ''alternativa'' - abstract in versione elettronica

142063
De Giorgi, Donato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione traccia una via fino ad ora inesplorata dalla giurisprudenza di merito e di legittimità, affermando che l'ipoteca fiscale non possa

diritto

La delibera di trasferimento della sede sociale in altra provincia - abstract in versione elettronica

142161
Maniglio, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interessante pronuncia della Suprema Corte, affermando la validità della notifica dell'atto di citazione del giudizio di primo grado presso la sede

diritto

La legittimazione del genitore decaduto dalla potestà ad impugnare la sentenza di adozione in casi particolari - abstract in versione elettronica

142237
Gorini, Michela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potestà, ad impugnare la sentenza di adozione in casi particolari, affermando che tale preclusione non è giustificata dalla normativa vigente, che

diritto

Il contratto di affidamento fiduciario - abstract in versione elettronica

142283
Lupoi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto di affidamento fiduciario, che si sta affermando nella prassi, è l'alternativa civilistica al trust nato tramite il recupero delle

diritto

Conferme sull'illegittimità dell'avviso di accertamento notificato senza preventiva consegna del PVC - abstract in versione elettronica

142429
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono largamente condivisibili le conclusioni cui giunge la sentenza della Commissione tributaria provinciale di Trento n. 1 del 2013, affermando

diritto

Esclusa la ''prorogatio'' per i sindaci dimissionari - abstract in versione elettronica

143111
Busani, Angelo; Boraldi, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affermando espressamente la inapplicabilità del meccanismo della c.d. ''prorogatio'' ai sindaci dimissionari, il decreto in commento offre un

diritto

Per la Cassazione sono assoggettabili all'IRAP anche i professionisti iscritti in albi - abstract in versione elettronica

143313
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarativa. La giurisprudenza di merito ha, da ultimo, contribuito ad aumentare la "confusione" al riguardo, affermando che i professionisti iscritti in albi

diritto

La natura della responsabilità precontrattuale: la quiete dopo la tempesta? - abstract in versione elettronica

144063
Della Negra, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'orientamento tradizionale affermando la natura aquiliana alla responsabilità precontrattuale. Tale contrasto giurisprudenziale induce a svolgere alcune

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie