Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adeguatamente

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Cyberspazio" e nuove sfide - abstract in versione elettronica

137217
Ansalone, Gianluca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luogo del caos assoluto, se non adeguatamente governato da regole condivise. Per gli operatori di intelligence la tutela della sicurezza nazionale

diritto

Aporie ricostruttive e qualche punto fermo nella "certification" dell'azione di classe - abstract in versione elettronica

137509
Porcari, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

numerosità degli attori. Sotto altro profilo, afferma che l'interesse di classe è adeguatamente curato dall'ente-attore, se esso è iscritto nell'elenco di cui

diritto

II dilemma politica-mercato nelle Imprese dei Servizi Pubblici Locali quotate. Quali i possibili rimedi di "governance" - abstract in versione elettronica

137559
Mazzotta, Romilda 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(politico) e, allo stesso tempo, remunerano adeguatamente tutti i fattori impiegati nel processo produttivo (mercato). Il dilemma politica-mercato, come

diritto

La liberalizzazione dei servizi privati nel mercato interno e il divieto di "démarchage" - abstract in versione elettronica

138263
Catricalà, Michela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impedire una sana concorrenza tra professionisti. Nel commento ci si chiede se la motivazione approfondisca adeguatamente l'esistenza dei requisiti

diritto

La sfida della ripresa poggia sul risparmio - abstract in versione elettronica

138629
Guzzetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debito pubblico, che può essere diminuito, combattendo adeguatamente la speculazione che non vuole essere imbrigliata dalle regole. Nella seconda metà

diritto

La disciplina penale della pesca dopo il D.lg. 4/2012: tra punti fermi, problemi nuovi e scenari futuri - abstract in versione elettronica

138635
Ponzoni, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'effettività dell'apparato sanzionatorio, l'A. ritiene siano adeguatamente garantite le esigenze di proporzione e dissuasività delle sanzioni penali, mentre

diritto

Neoformalismo e trasparenza secondo il canone della Corte di Giustizia: i casi "Content services" e "Ebookers.com" alla luce della dir. 2011/83/UE - abstract in versione elettronica

138805
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressa. d) Consapevolezza del consumatore e volontà espressa. Indici normativi adeguatamente interpretati, anche alia luce della più recente

diritto

La regolazione dell'accesso agli incarichi esterni da parte dei dipendenti dopo la legge 190/2012: evoluzione del sistema e problemi di applicazione agli enti territoriali - abstract in versione elettronica

138989
Ponti, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione non adeguatamente governata ed eccessivamente differenziante di tali istituti a livello regionale e locale.

diritto

Le Sezioni Unite sul posteggio del veicolo nelle aree a gestione pubblica locale: il gestore non risponde del furto - abstract in versione elettronica

139029
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apporsi in modo da essere adeguatamente percepibile prima della conclusione del contratto secondo le modalità predisposte dal proponente (artt. 1326, comma

diritto

La struttura e i contenuti della "relazione sulla situazione patrimoniale" in presenza di riduzione di oltre un terzo del capitale per perdite: proposta di un modello operativo - abstract in versione elettronica

139071
Bava, Fabrizio; Gromis di Trana, Melchiorre 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'ambito della competenza giuridica e che, pertanto, non sono state adeguatamente approfondite dalla relativa dottrina. Il presente contributo, partendo

diritto

Il sistema amministrativo penitenziario - abstract in versione elettronica

139089
D'Alterio, Elisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'amministrazione non adeguatamente controbilanciati dalla previsione e attuazione di garanzie e tutele nei confronti dei detenuti. L'inefficacia

diritto

Principio di proporzionalità e garanzia ipotecaria - abstract in versione elettronica

139125
Giova, Stefania 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adeguatamente garantito. Il principio, prima di assurgere a rango costituzionale, ha orientato il legislatore del 1942 nella definizione delle regole del c.c

diritto

Capitale proprio e ricapitalizzazioni. Fisiologia e patologia - abstract in versione elettronica

139743
Patanè, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniali e sull'attitudine degli stessi a fronteggiare adeguatamente le diffuse situazioni di instabilità finanziaria. Il saggio si sviluppa a

diritto

Linee guida sui tirocini e prospettive di riforma regionale - abstract in versione elettronica

139797
Vergari, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ottica di provocare le regioni ad assumere impostazioni chiare e norme capaci di orientare adeguatamente i comportamenti applicativi.

diritto

Nullità successiva di protezione da inadempimento? Spunti critici per una riconcettualizzazione dell'accordo contrattuale - abstract in versione elettronica

139887
Russo, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dato non ancora adeguatamente recepito dalla civilistica - si spiegano sempre come reazione al difetto di nuovi requisiti di protezione che arricchiscono

diritto

Fermenti di novità in tema di azioni proponibili nel processo amministrativo tra codice e secondo decreto correttivo - abstract in versione elettronica

140123
Di Modugno, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a tutelare adeguatamente l'interesse legittimo fatto valere in giudizio. Da questa azione tipica, prevista dall'art. 34, 3 comma, del Codice del

diritto

La riforma del governo locale in Italia: il caso delle Province - abstract in versione elettronica

140339
Romagnoli, Gian Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Province, anche se adeguatamente ridotte di numero e accorpate, in un contesto coordinato di competenze con quelle dei Comuni e delle Città metropolitane.

diritto

Famiglia: prima impresa - abstract in versione elettronica

140567
Paglia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adeguatamente valorizzato sul piano pubblico. Per converso, si tratta di comprendere come la positiva relazionalità vissuta nella famiglia possa

diritto

Verso una revisione costituzionale dello Stato - abstract in versione elettronica

140761
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che risultare adeguatamente sorretto da nuovi meccanismi processuali di garanzia, specie apportando talune significative innovazioni ai modi di

diritto

Tendenze e prospettive evolutive del maxiemendamento nell'esperienza della XV e XVI legislatura - abstract in versione elettronica

140789
De Lungo, Davide 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'immagine di un Parlamento adeguatamente coinvolto nelle fondamentali opzioni politiche, e, di una parziale erosione del primato del Gabinetto nel quadro

diritto

I limiti alla delibazione delle sentenze di nullità del matrimonio concordatario: la Cassazione distingue fra mera coabitazione e convivenza - abstract in versione elettronica

141043
Ippoliti Martini, Carlotta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conciliare l'esigenza di rispettare gli impegni assunti con la sottoscrizione del Concordato da un lato e, dall'altro, di tutelare adeguatamente gli

diritto

La questione ''fattibilità" del concordato preventivo e la lettura delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

142181
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aver valorizzato adeguatamente il profilo negoziale del concordato senza però espungere le tutele e gli strumenti di protezione dei creditori.

diritto

Contratto preliminare di vendita di bene immobile e comunione legale - abstract in versione elettronica

142197
Angiuli, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legale tra i coniugi, a quanto pare non compresa adeguatamente dai gradi di giudizio antecedenti, nella medesima controversia, nonostante sul punto la

diritto

Illiceità penale della condotta e invalidità del contratto - abstract in versione elettronica

142603
Di Marzio, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale che, se indirizzato ad obiettivi illeciti, determina la illiceità del contratto. Il che può discriminarsi adeguatamente attraverso una

diritto

Alla Consulta la questione di legittimità costituzionale dell'''aggio'' di riscossione - abstract in versione elettronica

142687
Cannizzaro, Susanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non è sufficiente identificare il parametro costituzionale che si assume violato per motivare adeguatamente il provvedimento di rimessione, essendo

diritto

Riconoscibilità ed abitualità del COMI - abstract in versione elettronica

142785
Montella, Galeazzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in un dato Stato membro, uno spunto testuale che, adeguatamente sviluppato e valorizzato, consenta una idonea soluzione di questa problematica, non

diritto

La Cassazione ''corregge il tiro'' sull'onere della prova in materia di prezzi di trasferimento - abstract in versione elettronica

143079
Avolio, Diego; D'Agostino, Giuseppe; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono gli elementi ritenuti validi per considerare adeguatamente provata la contestazione elevata dall'Ufficio.

diritto

Situazioni di crisi aziendale: interventi a favore del personale anche in esodo - abstract in versione elettronica

143603
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una riuscita di eventuali programmi di intervento a livello aziendale è necessario che venga adeguatamente "strutturata" la "fase preliminare" della

diritto

Reiterazione di vincolo espropriativo: precisazioni sull'obbligo di indennizzo - abstract in versione elettronica

143895
Clini, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento di reitera dei vincoli preordinati all'esproprio. La questione, seppur non adeguatamente argomentata nella trama narrativa della sentenza, è

diritto

La sola testimonianza del minore sessualmente abusato è sufficiente per pervenire ad una sentenza di condanna - abstract in versione elettronica

144045
Franceschini, Elisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che essa sia ritenuta intrinsecamente attendibile e che la relativa valutazione sia adeguatamente motivata.

diritto

Le intercettazioni telematiche - abstract in versione elettronica

144191
De Flammineis, Siro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono dettagliatamente regolati. Per poter comprendere ed applicare adeguatamente le norme esistenti relative a questo istituto appare quindi

diritto

La residualità della misura ex art. 700 c.p.c. in relazione a quelle ex artt. 670 n. 1) e 702 bis c.p.c - abstract in versione elettronica

144429
Aliberti, Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di neutralizzare adeguatamente il "periculum" paventato dal ricorrente, quale l'impossibilità di disporre economicamente del bene oggetto del contratto

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie