Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 24

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46171
Stato 7 occorrenze

Art. 24.

diritto

1. L'obbligo di pubblicazione dei dati di cui all'articolo 24 decorre dal termine di sei mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto.

diritto

3. Le sanzioni di cui ai commi 1 e 2 sono irrogate dall'autorità amministrativa competente in base a quanto previsto dalla legge 24 novembre 1981, n

diritto

6. Restano fermi i limiti alla diffusione e all'accesso delle informazioni di cui all'articolo 24, comma 1 e 6, della legge 7 agosto 1990, n. 241, e

diritto

, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, e sono riutilizzabili ai sensi del decreto legislativo 24 gennaio 2006, n. 36, del decreto

diritto

, n. 163; c) concorsi e prove selettive per l'assunzione del personale e progressioni di carriera di cui all'articolo 24 del decreto legislativo n. 150

diritto

calamità naturali o di altre emergenze, ivi comprese le amministrazioni commissariali e straordinarie costituite in base alla legge 24 febbraio 1992, n

diritto

La "Yakuza" e il blocco dei beni da parte americana - abstract in versione elettronica

137223
Durante Mangoni, Alfredo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A circa un anno e mezzo dall'emanazione dell'"executive order" firmato il 24 luglio 2011 dal Presidente Obama, che include la Yakuza giapponese tra

diritto

Le modifiche alla legge Pinto tra esigenze di deflazione del contenzioso e contenimento della spesa pubblica e giurisprudenza di Strasburgo - abstract in versione elettronica

137681
Iannello, Emilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto all'equa riparazione per l'irragionevole durata del processo, modificando alcuni articoli della l. 24 marzo 2001, n. 89 (c.d. legge Pinto) e

diritto

Di nuovo alla Corte costituzionale il compito di tracciare il confine tra tutela dei diritti fondamentali e limiti del giudicato nazionale - abstract in versione elettronica

137719
Musio, Carola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli artt. 7 e 8 d.l. 24 novembre 2000, n. 341, a causa della riscontrata contrarietà con l'art. 3 e l'art. 117 Cost. in riferimento all'art. 7 CEDU

diritto

Le modifiche alla disciplina del procedimento di ingiunzione derivanti dalla c.d. riforma parametri - abstract in versione elettronica

138019
Vaccari, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in dottrina, della sopravvivenza, dopo l'entrata in vigore del d.l. 24 gennaio 2012, n. 1 (recante "Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo

diritto

Requisiti cumulabili e requisiti non frazionabili - abstract in versione elettronica

138025
Adami, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza depositata il 24 gennaio 2013 il Tar Puglia, Bari, si è pronunciato su un ricorso riguardante l'esclusione di un raggruppamento

diritto

Controlli e Solvency II: il rischio frode assicurativa tra disciplina nazionale ed europea - abstract in versione elettronica

138275
Frigessi di Rattalma, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che mirano a contrastarle (d.l. 24 gennaio 2012, n. 1, convertito in legge 24 marzo 2012, n. 27). Il presente articolo mira ad analizzare la pertinenza

diritto

L'instaurazione del giudizio di ottemperanza relativo a decreto di condanna per irragionevole durata del processo: presupposti e problematiche processuali - abstract in versione elettronica

138567
Tomasoni, Stefania; Russo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Tar Lecce n. 900 del 2013 conferma che il decreto ex art. 3 I. 24 marzo 2001, n, 89, con il quale la Corte d'Appello accerta il

diritto

L'accertamento sintetico redditometrico e la categoria degli accertamenti "standardizzati" tra esigenze di contrasto dell'evasione, ricerca del reddito normale e rischi di tassazione del reddito immaginario - abstract in versione elettronica

138943
Modolo, Adriano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle recenti modifiche che hanno interessato l'art. 38 del DPR n. 600/1973 nonché del DM economia e finanze del 24 dicembre 2012 che ha individuato

diritto

I riflessi della direttiva 2011/24/UE sull'organizzazione del SSN [Servizio Sanitario Nazionale]. Le nuove frontiere dello spazio sanitario europeo - abstract in versione elettronica

139296
Cattarin, Amleto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I riflessi della direttiva 2011/24/UE sull'organizzazione del SSN [Servizio Sanitario Nazionale]. Le nuove frontiere dello spazio sanitario europeo

diritto

La competenza del Tribunale delle imprese in materia societaria - abstract in versione elettronica

139317
Sandulli, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. svolge alcune considerazioni in merito alla competenza del "Tribunale delle imprese", istituito dal d.l. 24 gennaio 2012 n. 1, art. 2

diritto

La Corte costituzionale preannuncia le ragioni di illegittimità costituzionale della mediazione tributaria - abstract in versione elettronica

139435
D'Ayala Valva, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 272 del 24 ottobre 2012, ha delineato le caratteristiche salienti della "mediazione europea

diritto

Le nuove norme in tema di impugnazioni incidentali e la disciplina della "translatio" a partire dai chiarimenti resi dall'Adunanza Plenaria n. 24/2011 - abstract in versione elettronica

140262
Valaguzza, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove norme in tema di impugnazioni incidentali e la disciplina della "translatio" a partire dai chiarimenti resi dall'Adunanza Plenaria n. 24

diritto

Riduzione di personale e articolazione della disciplina del licenziamento: le tutele procedurali - abstract in versione elettronica

140459
Lorea, Linda 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzative dell'impresa. Fatta eccezione delle specifiche situazioni di cui all'art. 4, comma 14, ed art. 24, comma 4, l. n. 223/91, escluse

diritto

Le asserite eccezioni di legittimità costituzionale della mediazione tributaria - abstract in versione elettronica

140649
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, 24, 25, 111 e 113 Cost. È stato inoltre sostenuto che la costituzione in giudizio è consentita anche prima del decorso di 90 giorni dalla

diritto

Non "ce la chiede l'Europa" e non "la vogliono i cittadini". Brevi note sulla privatizzazione dei servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica

140685
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.l. 25 giugno 2008, n. 112, oggetto di abrogazione referendaria, per come ricostruita dalla Corte costituzionale nella sent. n. 24 del 2011. In tal

diritto

Il matrimonio: comprensione personalistica e istituzionale - abstract in versione elettronica

140921
Pastwa, Andrzej 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

matrimoniale "unione dei due" attraverso il prisma del "logion": Gen 2, 24. Il postulato della "definizione delle fonti", fortemente accentuato in tale

diritto

Appunti sull'Accordo di Base del 24 giugno 2011 tra la Santa Sede e il Montenegro - abstract in versione elettronica

140922
Vecchi, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appunti sull'Accordo di Base del 24 giugno 2011 tra la Santa Sede e il Montenegro

diritto

Maggiore trasparenza nelle cessioni di prodotti agricoli ed alimentari - abstract in versione elettronica

141375
Bagnoli, Massimo; Rocchi, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal 24 ottobre 2012 i contratti che riguardano cessioni di prodotti agricoli ed alimentari con consegna nel territorio nazionale devono essere

diritto

La nuova disciplina in materia di gare per il servizio di distribuzione del gas - abstract in versione elettronica

141393
Fraccastoro, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continuare a bandire le gare in maniera autonoma, nelle more della definizione degli Ambiti Territoriali Minimi fino all'entrata in vigore dell'art. 24

diritto

L'errore scusabile e la tutela giurisdizionale - abstract in versione elettronica

141573
Giardino, Edoardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sancita dall'art. 24 Cost.

diritto

Diritto di informazione e tutela dei dati personali in una recente pronuncia della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

141589
Leardi, Pierodavide 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

n. 2002/58 sul trattamento dei dati personali nel settore delle comunicazioni elettroniche, né la direttiva c.d. "data retention" n. 2006/24, sono di

diritto

Nuovo redditometro ad ampio raggio - abstract in versione elettronica

141779
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In conseguenza del fatto che il nuovo redditometro (approvato con D.M. 24 dicembre 2012) viene a comprendere sia spese ''vive'' che ''figurative

diritto

La Corte costituzionale conferma la natura ordinatoria del termine di dieci giorni per la notifica dell'appello e del decreto presidenziale previsto nel rito speciale locatizio - abstract in versione elettronica

141859
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con le ordinanze del 15 e del 29 febbraio 2012 con riferimento all'art. 111 Cost. richiamando la precedente ordinanza 24 febbraio 2010 n. 60

diritto

Il nuovo sistema dei parametri forensi: perché, quando, come - abstract in versione elettronica

141999
Vaccari, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la disciplina delle professioni regolamentate introdotta dal d.l. 24 gennaio 2012, n. l (Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle

diritto

Il ''nuovo'' redditometro ''azzera'' i coefficienti: rilevano (prevalentemente) le spese effettive - abstract in versione elettronica

142077
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.M. 24 dicembre 2012 ha fornito una definizione di ''elemento indicativo di capacità contributiva'', riconducendovi le spese sostenute dal

diritto

Le spese rilevanti e gli incrementi patrimoniali - abstract in versione elettronica

142079
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'emanazione del D.M. 24 dicembre 2012, attuativo del quinto comma dell'art. 38 del D.P.R. n. 600/1973, va in soffitta il vecchio redditometro il

diritto

Potenziali e irreparabili danni alla libertà personale con il ''nuovo redditometro'' - abstract in versione elettronica

142755
Giordano, Salvatore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'indomani della sua emanazione, il Tribunale di Napoli ritiene il D.M. 24 dicembre 2012 che disciplina l'accertamento in base al ''redditometro

diritto

La nuova legge sulla partecipazione alla formazione e all'attuazione della normativa e delle politiche dell'UE - abstract in versione elettronica

142859
Cupelli, Cristiano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 24 dicembre 2012, n. 234 innova, sostituendola integralmente, la l. n. 11 del 2005, introducendo una riforma organica delle norme che regolano

diritto

Tutela del terzo trasportato e condizioni di proponibilità della domanda risarcitoria - abstract in versione elettronica

142873
Della Chiesa, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ricostruisce i tratti essenziali della disciplina prevista dall'abrogato art. 22 l. 24 dicembre 1969, n. 990, comparandola con l'attuale

diritto

Gli stabilimenti di interesse strategico nazionale e i poteri del Governo - abstract in versione elettronica

142913
Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il decreto legge 3 dicembre 2012, n. 207, convertito dalla legge 24 dicembre 2012, n. 231, il Governo ha disposto, tra l'altro, il riesame

diritto

Il diritto di accesso ed il controlimite dell'accesso difensivo - abstract in versione elettronica

143003
De Sanctis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del TAR Lecce in oggetto interpreta in senso restrittivo il primo periodo dell'art. 24, comma 7, ai sensi del quale l'accesso deve essere

diritto

La rilevanza del contraddittorio per l'applicazione del nuovo redditometro - abstract in versione elettronica

143585
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"accertamento con adesione". L'Agenzia delle entrate ne ha ribadito, nella "circolare n. 24/E del 2013", la fondamentale importanza, precisando, tra l'altro, che

diritto

Le modalità di utilizzo nel redditometro delle macrocategorie di spese - abstract in versione elettronica

143587
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"circolare n. 24/E del 2013", che ha parzialmente "limitato" la possibilità di utilizzare i predetti "oneri determinabili presuntivamente", cioè sulla base

diritto

Al via le istruzioni operative per la gestione degli accertamenti da redditometro - abstract in versione elettronica

143589
Valcarenghi, Giovanni; Agostinelli, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate, alla vigilia della pausa estiva, ha emanato la "circolare n. 24/E del 2013" contenente alcune indicazioni operative per la

diritto

I problematici riflessi del valore rettificato per l'imposta di registro ai fini dell'accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

143591
Iaia, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesso anno, anche alla luce delle indicazioni, non del tutto appaganti, desumibili dalla circolare dell'Agenzia delle entrate n. 24/E del 2013.

diritto

Rinnovata e semplificata la comunicazione dei beni in godimento ai soci - abstract in versione elettronica

143643
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, le istruzioni impartite con la circolare n. 24/E del 2012 in merito ai "beni utilizzati" dall'"imprenditore individuale" e si ritiene che alla "stessa

diritto

Davvero irretroattiva la decorrenza del nuovo redditometro? - abstract in versione elettronica

143647
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella "circolare n. 24/E" del "2013" l'Agenzia delle entrate ribadisce che il "nuovo redditometro", introdotto dal D.M. 24 dicembre 2012, "non

diritto

Problemi veri e falsi del nuovo redditometro - abstract in versione elettronica

143797
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo redditometro, disciplinato con il D.M. 24 dicembre 2012, stimola la giurisprudenza e spinge i giudici tributari ad occupare posizioni di

diritto

L'operatività del termine di prescrizione nell'ambito del diritto all'equa riparazione per irragionevole durata del processo - abstract in versione elettronica

144057
Scalzini, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversie ai sensi della l. 24 marzo 2001, n. 89. L'A., dopo aver analizzato le ragioni di ordine teorico e pratico alla base della decisione, osserva

diritto

Estensione della procedura di fatturazione delle operazioni intracomunitarie - abstract in versione elettronica

144335
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "circolare Assonime n. 24" del "2013" ha illustrato le principali disposizioni in materia di IVA contenute nella legge di stabilità 2013. In

diritto

Irragionevole durata dei processi e responsabilità del magistrato: "too much ado about nothing" - abstract in versione elettronica

144463
Bonaccorsi, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento analizza la pronuncia della Corte dei conti con la quale, in sede di giudizio ex art. 5 l. 24 marzo 2001, n. 89, un magistrato è stato

diritto

Il difficile contemperamento fra confisca, ipoteca ed altri pesi ed oneri gravanti sui beni - abstract in versione elettronica

144487
Giuffrè, Romilda; Piazza, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. analizzano e criticano la sentenza, frutto di un recente intervento legislativo (l. 24 dicembre 2012, n. 228) che ha stravolto tutti i

diritto

Limiti alla irretroattività del "nuovo" redditometro a tutela di buona fede e affidamento del contribuente - abstract in versione elettronica

144673
Florio, Cristoforo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul punto dall'Amministrazione finanziaria propendono per l'applicazione retroattiva del nuovo D.M. 24 dicembre 2012, se più favorevole al contribuente.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie