Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 12

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46114
Stato 8 occorrenze

Art. 12

diritto

2. All'articolo 12, comma 1, della legge 7 agosto 1990, n. 241, le parole: «ed alla pubblicazione» sono soppresse.

diritto

2. Le pubbliche amministrazioni sono tenute altresì a pubblicare, nell'ipotesi di cui all'articolo 57, comma 6, del decreto legislativo 12 aprile

diritto

comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati ai sensi del citato articolo 12 della legge n. 241 del 1990, di

diritto

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti con i quali sono determinati, ai sensi dell'articolo 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241, i

diritto

, n. 190, ciascuna amministrazione pubblica, secondo quanto previsto dal decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, e, in particolare, dagli articoli

diritto

2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano, fermi restando gli obblighi di pubblicazione di cui all'articolo 128 del decreto legislativo 12 aprile

diritto

selezione prescelta ai sensi del codice dei contratti pubblici, relativi a lavori, servizi e forniture, di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006

diritto

Razionalizzazione della spesa pubblica (d.l. n. 52 del 2012) ed obbligo di apertura in seduta pubblica dei plichi contenenti le offerte tecniche: verso una sanatoria delle gare "sub iudice"? - abstract in versione elettronica

137449
Russo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativa, mediante l'art. 12, l'obbligo di apertura in seduta pubblica dei plichi contenenti le offerte tecniche, in coerenza con quanto già stabilito

diritto

II dilemma politica-mercato nelle Imprese dei Servizi Pubblici Locali quotate. Quali i possibili rimedi di "governance" - abstract in versione elettronica

137559
Mazzotta, Romilda 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle imprese dei servizi pubblici quotate al 31/12/2010 al fine di bilanciare gli interessi dell'azionista pubblico e degli azionisti di minoranza e

diritto

Errore diagnostico e profili di responsabilità del medico - abstract in versione elettronica

137909
Campana, Teresa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza n. 34729 del 12 luglio 2011 della Corte di cassazione affronta la tematica della responsabilità penale del medico in relazione ai danni

diritto

In tema di "società tra professionisti" di cui all'art. 10 della legge 12 novembre 2011, n. 183 - abstract in versione elettronica

138080
Pedrotti, Francesco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di "società tra professionisti" di cui all'art. 10 della legge 12 novembre 2011, n. 183

diritto

L'art. 10, commi da 3 a 11, della legge 12 novembre 2011, n. 183 e il relativo Decreto attuativo 8 febbraio 2013, n. 34, volti a prevedere la

diritto

Stato "versus" società. I servizi pubblici locali alla prova della democrazia diretta - abstract in versione elettronica

138241
Marotta, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I servizi pubblici locali incidono sulla qualità della vita dei cittadini. Gli esiti dei referendum popolari del 12 e 13 giugno 2011 hanno espresso

diritto

La liberalizzazione dei servizi privati nel mercato interno e il divieto di "démarchage" - abstract in versione elettronica

138263
Catricalà, Michela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Giustizia UE ha ritenuto che il divieto di "démarchage" vigente in Francia ai sensi dell'art. 12 del codice di deontologia della

diritto

Avviso di recupero del credito d'imposta e art. 12, ultimo comme, della legge n. 212/2000 - abstract in versione elettronica

138928
Zanotti, Nicolò 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Avviso di recupero del credito d'imposta e art. 12, ultimo comme, della legge n. 212/2000

diritto

È illegittimo l'avviso di recupero del credito d'imposta emesso nel mancato rispetto del termine minimo previsto dall'art. 12, comma 7, dello Statuto

diritto

Il crimine informatico paga? Sì, ma adesso non come prima ... Alcune considerazioni sulla Legge n. 12 del 15 febbraio 2012, "Norme in materia di misure per il contrasto ai fenomeni di criminalità informatica" - abstract in versione elettronica

139202
Cajani, Francesco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il crimine informatico paga? Sì, ma adesso non come prima ... Alcune considerazioni sulla Legge n. 12 del 15 febbraio 2012, "Norme in materia di

diritto

La Legge 15 febbraio 2012, n. 12 - contenete misure per il contrasto ai fenomeni di criminalità informatica - interviene sulle modalità di custodia e

diritto

La permanenza dei verificatori presso la sede del contribuente - abstract in versione elettronica

139433
Viotto, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 12, comma 5, dello Statuto fissa un limite temporale massimo alla permanenza dei verificatori presso la sede del contribuente, rafforzando le

diritto

La rete come bene comune - abstract in versione elettronica

139673
Salari, Donatella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la conferenza WCIT-12, organizzata dall'ITU ["International Telecommunication Union"]: nella conferenza si è discusso dell'introduzione di un nuovo

diritto

La durata della verifica fiscale tra evoluzione normativa e giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

139709
D'Agostino, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

portata dell'art. 12, 5.o comma, dello Statuto dei diritti del contribuente alla luce sia della novella legislativa del 2011 che dell'evoluzione

diritto

Nuove regole per il bilancio consolidato degli investitori istituzionali - abstract in versione elettronica

139943
Mezzabotta, Claudia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Amendments to IFRS 10, IFRS 12, and IAS 27", pubblicato dallo IASB il 31 ottobre 2012 e successivamente approvato, a livello di Unione Europea

diritto

Note sulle liste di correntisti "provenienti" dall'estero e sul loro impiego nell'accertamento tributario - abstract in versione elettronica

140501
Scalia, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tratteggiare il rapporto tra la presunzione di cui all'art. 12, DL n. 78/2009 e i dati bancari di provenienza estera.

diritto

La Corte Suprema degli Stati Uniti definisce i limiti di brevettabilità del genoma - abstract in versione elettronica

140751
Ferrari, Giuseppe Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 12-398". La società Myriad Genetics ha ottenuto la brevettabilità di due geni umani, noti come BRCA1 e BRCA2, contestati nelle corti federali da

diritto

Le autorizzazioni temporanee di cui all'art. 12 del "Codice Antimafia": un'occasione mancata? - abstract in versione elettronica

141208
Saporito, Tiziano 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le autorizzazioni temporanee di cui all'art. 12 del "Codice Antimafia": un'occasione mancata?

diritto

dell'autorizzazione temporanea, rappresenta l'occasione per analizzare il nuovo art. 12 del "Codice Antimafia" che, innovando l'art. 7 bis, l. 27 dicembre

diritto

Pratiche commerciali scorrette nelle comunicazioni elettroniche: l'"actio finum regundorum" del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

141245
Nasti, Ivana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si esamina la decisione dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 12/2012 sul riparto di competenze tra l'Autorità garante della concorrenza e

diritto

Il lavoro a tempo determinato dopo la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

141499
Voza, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto di durata fino a 12 mesi, senza dover indicare alcuna causale) e l'introduzione di un aggravio economico (di natura contributiva) per il

diritto

L'invito alla gara informale dell'ex gestore nella concessione di servizi - abstract in versione elettronica

141667
Giacalone, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La concessione di servizi, disciplinata dall'art. 30 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163, rappresenta uno strumento flessibile, viste le deroghe alle

diritto

Illegittimo l'avviso di accertamento emanato dopo gli accessi in assenza del verbale di chiusura - abstract in versione elettronica

141707
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente lo spazio per la produzione di osservazioni e richieste, come prescritto dall'art. 12 dello Statuto. Le argomentazioni della sentenza, seppur

diritto

L'esclusione dalla gara per violazione della disciplina sull'intestazione fiduciaria - abstract in versione elettronica

141971
Ruscica, Serafino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intestazione fiduciaria previsto dall'art. 38 comma 1, letto d), D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163, e 17 comma 3, L. 19 marzo 1990, n. 55. La sentenza si

diritto

L'arbitrato nel codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

142027
Sandulli, Aldo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 12 c.p.a. ha introdotto una disposizione generale sull'arbitrato, che ha reso tale strumento, per le questioni attinenti a diritti soggettivi

diritto

Detrazioni d'imposta nell'affidamento familiare - abstract in versione elettronica

142121
Glendi, Graziella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fini delle detrazioni di cui agli artt. 12 e 15 del T.U.I.R. [Testo unico delle imposte sui redditi] a favore dell'affidatario, senza che sia

diritto

Il contratto a termine in materia di collocamento obbligatorio - abstract in versione elettronica

142251
Menicagli, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 11 l. 12 marzo 1999 n. 68.

diritto

Illegittimo l'avviso di accertamento emesso prima della scadenza del termine per l'adesione al PVC - abstract in versione elettronica

142653
Baboro, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamento, previsto dall'art. 12, comma 7, dello Statuto del contribuente, è causa di illegittimità dell'atto impositivo. Tale termine non può essere confuso

diritto

''Bonus ricercatori'' retroattivo ma limitato a soli 12 mesi - abstract in versione elettronica

142666
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

''Bonus ricercatori'' retroattivo ma limitato a soli 12 mesi

diritto

Le conseguenze delle Adunanze Plenarie 13/11 e 31/12: un falso caso di ''overruling'' - abstract in versione elettronica

142716
Nicotra, Angelo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le conseguenze delle Adunanze Plenarie 13/11 e 31/12: un falso caso di ''overruling''

diritto

norme introdotte dal D.L. n. 52/12 non sembra essere ermeneuticamente valida, in quanto inidonea ad ottenere un contenimento della spesa e a tutelare

diritto

Tassazione delle attività finanziarie e degli immobili all'estero nel modello UNICO 2013 - abstract in versione elettronica

143081
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

state altresì riviste le modalità di calcolo del prelievo. La circolare dell'Agenzia delle entrate n. 12/E del 2013 ha fornito alcuni importanti

diritto

Si volta pagina sull'IVA dovuta ''a prescindere'' - abstract in versione elettronica

143107
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

neutralità dell'imposta. Queste le conclusioni a cui è pervenuta la Corte di giustizia UE nella sentenza C-138/12 del 2013.

diritto

Deducibilità dei costi auto e riallineamento dei valori per i titolari di reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

143301
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La circolare n. 12/E del 2013 chiarisce alcune questioni relative alla determinazione del reddito di impresa a seguito delle modifiche apportate

diritto

La tassazione di vettori aerei non residenti per le rotte in Italia - abstract in versione elettronica

143303
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate, con circolare n. 12/E del 2013, ha illustrato le novità introdotte dal D.L. n. 179/2012 in tema di diritto aeronautico

diritto

Mercato europeo, e-commerce, mediazione e consumatori: le novità legislative in arrivo - abstract in versione elettronica

143383
Ansaldi, Lydia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella seduta plenaria del 12 marzo 2013 i membri della Commissione Mercato Interno e Protezione dei Consumatori del Parlamento Europeo hanno

diritto

L'ascolto del minore non è solo un dovere del giudice ma un diritto soggettivo del figlio - abstract in versione elettronica

143465
Paparo, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. ad opera della legge n. 219/12, l'ascolto del minore coinvolto, se ultradodicenne o di età inferiore ove capace di discernimento, deve ritenersi un

diritto

Il furto di beni in deposito non esclude la nascita dell'obbligazione doganale - abstract in versione elettronica

143659
Massari, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la sentenza della Corte di giustizia UE [Unione Europea] relativa alla "causa C-273/12" il "furto" di beni vincolati al regime del "deposito

diritto

La nuova disciplina della filiazione: gli obiettivi conseguiti e le prospettive (specie inaspettate) future - abstract in versione elettronica

143679
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina gli snodi fondamentali della recente l. n. 219/12, che ha "rivoluzionato" il diritto di famiglia italiano, sopprimendo la categoria dei

diritto

L'irregolare fatturazione non condiziona l'esercizio del diritto di detrazione - abstract in versione elettronica

143803
Centore, Paolo; Sutich, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia, chiamata a decidere, nella sentenza in causa C-271/12 del 2013, una questione sull'applicazione della VI direttiva, ora

diritto

La base imponibile IVA dell'autoconsumo in caso di cessazione dell'attività - abstract in versione elettronica

143813
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza resa in causa C-142/12 del 2013, ha affermato che, nei casi di cessazione dell'attività economica, la determinazione della base imponibile deve

diritto

Le quote nei Consigli di amministrazione delle imprese a partecipazione pubblica - abstract in versione elettronica

144001
Benedetti, Mariangela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazione e controllo introdotta con la legge 12 luglio 2011, n. 120. Lo strumento utilizzato è quello della riserva di quote: per assicurare

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie