Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: x

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

No le digan loco a Bill. Sobre internalismo y externalismo de las razones para la acción - abstract in versione elettronica

132857
Maniaci, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la de Bernard Williams, según la cual Juan tiene una razón para hacer X, si y sólo si hacer X representa un medio (considerado) suficiente para

I dati della rivalutazione di aree agricole e fabbricabili devono essere indicati in UNICO 2012 - abstract in versione elettronica

133529
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spazio anche nel Mod. UNICO 2012, nel quadro RM, sezione X. L'estensione della possibilità di avvalersi della rivalutazione alle società di capitali i

Recupero energetico delle vinacce esauste e nozione di rifiuto: ancora un caso di path dependency - abstract in versione elettronica

135491
La Marca, Ermanno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(avente in realtà l'unica finalità di integrare l'elenco delle biomasse combustibili di cui all'allegato X della parte V del codice dell’ambiente) di

Saper vivere. Norme di buona creanza

193588
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fidanzato, 24. V. Il corredo, 26. VI. Il corredo, di biancheria, 27. VII. Padrino di matrimonio, 29. VIII. Doveri del padrino, 31. IX. Testimoni; 33. X

Pagina 169

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193917
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

VIII.— Studio....................››41 IX. — Lavori femminili.............››52 X. — Religione...................››56 XI. — Musica....................››63

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256735
Vettese, Angela 1 occorrenze

: da una parte, la condanna per l imitazione del vero che appare nel X libro della Repubblica, dall’altra, l’ammirazione per ciò che oggi chiameremmo

Pagina 12

L'arte di guardare l'arte

257223
Daverio, Philippe 2 occorrenze

Nei primi mesi del 1830, a Parigi, nel clima greve del regno di Carlo X, una generazione di artisti e uomini di cultura esprime il proprio dissenso

Pagina 48

potere politico, mentre Carlo X, il terzo fratello di quella sfortunata famiglia che ebbe Luigi XVI come vittima della storia, tenta di fermarli fino ad

Pagina 49

Cerca

Modifica ricerca