Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vivo

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il "paper trail" nella lotta al riciclaggio - abstract in versione elettronica

129441
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre vivo e solleticante. Come per ogni reato, anche per l'immissione nel circuito dell'economia legale di ricchezze illecitamente accumulate ci si deve

La portata del concetto di "imparzialità e neutralità dell'azione dell'ente locale" ex d.l. n. 201 del 2011 - abstract in versione elettronica

130515
Lamanna Di Salvo, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti del d.l. n. 201 del 2011. Prima di entrare nel vivo della quaestio, e sviscerarla in tutti i suoi aspetti, è opportuna una succinta esposizione

L'importanza del corpo nelle cure infermieristiche: un contributo dalla letteratura - abstract in versione elettronica

131905
Mencattelli, F.; Galletti, C.; Cristofori, E.; Poddighe, P.; Rega, M.L. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il "proprio corpo" che è altrettanto "vivo", carico di emozioni, affettività, intimità, sessualità. Dall'incontro tra corporeità emergono le

La governance dei Circuiti Teatrali Territoriali: il caso "Teatro Pubblico Pugliese" - abstract in versione elettronica

131941
Imperiale, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed assetti diversi per favorire la diffusione e lo sviluppo dello spettacolo dal vivo nei territori di competenza. In tale contesto, il lavoro

Fondo vittime amianto e welfare assicurativo - abstract in versione elettronica

134903
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giovanni, nelle opere di Plinio il Vecchio (che lo definisce per la sua flessibilità e filabilità "lino vivo") e nel Milione di Marco Polo. Nella seconda

Saper vivere. Norme di buona creanza

192890
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

autorevole amico o una sua amica, persona - seria, s'intende col genitore della signorina, o con la madre, se non è vivo il padre, o col maggior fratello, se

Pagina 20

complessità non è stata forse ancora pienamente valutata. Serao scrive d'impeto, ha ritmo, capacità di tener vivo l'interesse del lettore; per i puristi

Pagina 5

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193730
Costantino Rodella 5 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

discorso, quando ne viene il destro; non lasciar che altri s'affatichi per tener vivo il conversare da solo, ma aiutarlo, approvare il detto

Pagina 118

diversi interlocutori; oltracciò l'alterarsi del pallore e del rosso sul viso, l'occhio vivo o languido, espressivo sempre; il gesto misurato e acconcio

Pagina 42

farsi vedere, per far sfoggio di vesti, o per osservare il vestire altrui; era un vivo sentimento di pietà che ve la conduceva: e vi si comportava con

Pagina 56

suono del piano; e così via via la condusse alla vera scienza de' suoni. Marina con vivo trasporto di gioia entrava ne' gentili segreti dell'arte e

Pagina 63

i torti e vela i difetti, per vederne solo i pregi; il sentimento vivo dell'uguaglianza evangelica, che negli uomini non vede che fratelli, che membri

Pagina 93

Le tre vie della pittura

255808
Caroli, Flavio 1 occorrenze

Per entrare ora nel vivo di quanto stiamo affermando, e per attenerci ai principi del racconto, vorrei iniziare proprio dai “personaggi”, e passare

Pagina 78

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257088
Vettese, Angela 1 occorrenze

. Il bisogno di partecipazione emotiva e di sentirsi parte di un tutto universale è oggi più che mai vivo, forse per contrastare un progresso

Pagina 128

L'arte di guardare l'arte

257112
Daverio, Philippe 1 occorrenze

, che è fatta da ben più personaggi dei soli sette miliardi di esseri oggi censiti sul pianeta. Platone è ben più vivo d'una capogruppo parlamentare che

Pagina 8

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266804
Sgarbi, Vittorio 3 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ancora vivo. Ho conosciuto Montale, Pasolini, Borges. La mia generazione ha visto due generazioni, dai miei dieci anni ai miei sessant’anni. Dorfles ne

Pagina 110

artisti viventi, che in quanto viventi hanno un mercato vivo che lavora con loro e per loro. Quindi non si capisce per quale motivo debbano fare mostre

Pagina 69

, incapace di trasmettere alcunché di vivo e vitale: la sua mostra è come un paese dei balocchi, il disperato tentativo di un amarcord personale da cui manca

Pagina 78

Cerca

Modifica ricerca