Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: visibile

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per una sociologia del diritto tributario - abstract in versione elettronica

132031
Febbrajo, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cruciale punto di congiunzione tra la sociologia del diritto e la sociologia dell'agire economico. Tale connessione, che risulta sempre più visibile in un

La responsabilità penale del Sindaco e del dirigente dell'Ufficio tecnico per le lesioni colpose occorse al pedone - abstract in versione elettronica

132669
Reccia, Eliana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

camminamento, bolla che risultava particolarmente pericolosa poiché difficilmente visibile e priva di alcuna segnalazione, tale da provocare la caduta del

Scenari di deformazione. Legge e immagine ne Il processo di Franz Kafka - abstract in versione elettronica

134931
Schiffermuller, Isolde; Busch, Walter 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul loro volto. Nel tentativo di rendere visibile anche ciò che non si rappresenta, l'opera di Kafka si ribella infatti alla volontà iconoclasta (la

Le statuizioni civili della sentenza Thyssen - abstract in versione elettronica

135275
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rendere più visibile la ferita inferta sul tessuto sociale e civile di una popolazione intrisa, per risalente tradizione storica, di cultura

Galateo per tutte le occasioni

187593
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che tinti siano. Tutti, nella loro interezza. La ricrescita visibile non è giustificabile. Meglio piuttosto un autentico completo grigio. Per

Pagina 11

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193607
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ora con un visibile scontento cancella, ora con una dolce compiacenza sorride. Infine venuta a capo del lavoro, balza dalla seggiola, rimette in

Pagina 4

anche lontano, era impossibile che non si volgesse a guardarla, del che provava visibile diletto. Eppoi a ogni persona che vedesse, aveva a dir la

Pagina 89

Le tre vie della pittura

255662
Caroli, Flavio 9 occorrenze

Dunque la pittura del Nord Europa nasce come pittura di luce, che prima di ogni altra cosa intende registrare i miracoli del visibile. Miracoli che

Pagina 11

è sostenuto in una altissima sinfonia del visibile, come dice l’alberello che si staglia contro un cielo grigio sostanziato di luce pura, come dicono

Pagina 13

sempre di più non ha che un obbiettivo: catturare, definire, azzannare il visibile. L’ottica ormai è moderna, è ormai completamente “laica”. Non lo era

Pagina 25

linea retta, si apre in un prisma che affronta i misteri della realtà e del visibile nelle direzioni più diverse. Non dimentichiamo che le 35

Pagina 36

in poi, sarà impossibile ignorare: la pittura è prima di tutto cosa mentale, è pensiero, è attenzione sì al visibile, ma soprattutto all’invisibile, a

Pagina 43

il visibile), introspezione (cioè l’anima), e racconto (cioè socialità) sono le componenti di un unico discorso, anzi di un unico universo di grandiose

Pagina 64

Per primo, affronteremo il tema della luce: cercherò di raccontare il lungo viaggio dell’occhio umano nel visibile, cioè il modo con cui l’arte, nei

Pagina 7

Dopo aver dedicato la nostra attenzione alla luce come primo referente nel rapporto dell’occhio col visibile, e dopo avere, nel secondo capitolo

Pagina 76

che le figure rappresentano; una vocazione che, almeno tendenzialmente, non entra nei misteri del visibile, terreno della pittura del nord. Torniamo

Pagina 8

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256855
Vettese, Angela 2 occorrenze

disequilibrio che traspare anche dal loro aspetto visibile, con quei volumi monumentali, sì, ma ritorti e quasi pronti a cadere. E forse, se sapessimo

Pagina 48

in grado di spiegare il suo background e le modalità formali con cui questo viene reso visibile. Nel processo di conoscenza e apprezzamento di un’opera

Pagina 62

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266738
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’arte, per esistere, dev’essere visibile e dev’essere vista. Altrimenti è come se non fosse mai nata. E allo stesso modo l’artista dev’essere visibile

Pagina 37

Cerca

Modifica ricerca