Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venne

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Definizione celsina e dottrina pura del diritto - abstract in versione elettronica

129477
Gallo, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituti e concezioni eliminati nella lunga transizione dall'assetto repubblicano al dominato attraverso la fase del principato. L'eliminazione venne

Trombosi dei seni venosi cerebrali dopo anestesia spinale in un paziente trombofilico: difficoltà operative, carenze diagnostiche e profili di responsabilità professionale - abstract in versione elettronica

129963
Giugliano, Pasquale; Vacchiano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sinistro e positività al segno di Babinsky sempre a sinistra; il giorno seguente venne posta diagnosi di trombosi dei seni venosi cerebrali. Successive

Su due casi contestuali di morte per overdose da eroina. Ipotesi sulle modalità del decesso - abstract in versione elettronica

130061
Di Paolo, Marco; Boccaccino, Benedetta; Giusiani, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

leggermente flessi e la testa appoggiata sulla parete sinistra del mezzo; l'attenzione venne subito richiamata dalle evidenti difformità di conservazione

Frammenti di riflessione sul contesto europeo della codificazione processuale penale, ieri e oggi - abstract in versione elettronica

130065
Chiavario, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un'ampia messa a punto sul contesto in cui venne alla luce il codice di procedura penale del 1930 consente di sottolineare la forte incidenza che

Fondare l'equilibrio. Il veto sulle leggi nelle due costituenti settecentesche - abstract in versione elettronica

131599
Buratti, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituenti. Mentre a Filadelfia il veto venne concepito tanto come strumento di protezione dell'equilibrio dei poteri, assicurando al Presidente una

A proposito di una Carta costituzionale europea - abstract in versione elettronica

132015
Grasso, Pietro Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seconda guerra mondiale venne a imporsi "l'esigenza di un modello internazionale di costituzionalismo", per la manifesta insufficienza dei singoli

Saper vivere. Norme di buona creanza

193084
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venne questa moda del giorno fisso, sono seccate dei suoi gravi svantaggi e non ne vedono più, accecate dal desiderio della novità e dal desiderio di

Pagina 59

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193642
Costantino Rodella 6 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

potè raccogliere, venne a conoscere che n’era causa l’abbigliatura sua un po’ più elegante delle altre volte.

Pagina 24

ridere, e la maestra arrovellarsi e sgridare; e questo brutto giuoco durò del bello. Finalmente la maestra venne a scoprire la colpevole, la sgridò

Pagina 29

principii; si sentì come inasprir l'animo, un non so che di simile all'odio le venne a tormentare il suo carattere di amore e di mansuetudine; una

Pagina 59

altro; ora dobbiamo avvertire che in quel torno avvenne un gran cambiamento. Il maestro di Marina per certe sue faccende dovette lasciar Torino, e venne

Pagina 63

più sotto l'impressione della passione, che gliele faceva compiere, si riconosceva veramente in colpa. Ma venne a mettere il colmo al suo ravvedimento

Pagina 7

. Ma non andò molto, che anche questo passatempo le venne negato. Quel saltare e correre libero di Marina pareva un po' sfacciato alla madre di Emilia

Pagina 70

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256843
Vettese, Angela 6 occorrenze

imprescindibile l’aspetto creativo e immaginifico del mago demiurgo. La Documenta 11 venne divisa in cinque «piattaforme» o sezioni, ognuna delle quali

Pagina 114

alla collettività fino a quando il modello di produzione fu rurale, venne preferibilmente personalizzato dopo che il modello di successo economico

Pagina 40

Il brivido estetico prodotto dalla proliferazione dei materiali venne annunciato nel 1912 dal futurista Umberto Boccioni con queste parole: anche

Pagina 44

». L'Armory Show, che portò negli arretrati Stati Uniti del 1913 i fermenti europei, venne curata dai pittori Walt Kuhn e Arthur B. Davies.

Pagina 79

O. Gehry; dato il successo di quella, due anni più tardi venne dedicata una retrospettiva a Giorgio Armani, dove gli abiti vennero allestiti dal

Pagina 89

quella che venne considerata «arte degenerata» fu messa al rogo. Essere conservatori è sempre rassicurante. Un argomento molto comodo per i detrattori

Pagina 96

L'arte di guardare l'arte

257118
Daverio, Philippe 5 occorrenze

A Petrarca, nella prima metà del Trecento, venne da scrivere un pensiero che se fosse stato proposto tre secoli dopo lo avrebbe portato dritto alla

Pagina 11

maestri delle Fiandre e i codici miniati. Il bottino venne esposto, poi divenne motivo di appetiti e di litigi, smembrato e venduto ai rigattieri. Le

Pagina 23

Street. Venne sostituito da una nuova visione a partire dai primi anni Trenta, gli anni nei quali il New Deal tentava di ridare speranza alle genti

Pagina 71

nazionalsocialismo. Il padiglione venne dimenticato e lasciato decadere. Una fortunata, recente ricostruzione lo ha restituito alla storia.

Pagina 75

’architettura. Il crogiolo complessivo generò l’opera totale. Anzi l'Opus stesso venne declinato al plurale e divenne Opera. Ogni liturgia assumeva

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca