Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: valutazioni

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I confini del sindacato del g.a. sulla discrezionalità tecnica nella materia dei beni culturali - abstract in versione elettronica

129285
Ventimiglia, Caterina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice amministrativo non ha scelta: in particolare, a fronte di queste due valutazioni, entrambe opinabili ma entrambe certamente attendibili, il

Intelligence economico-finanziaria contro il "virus" dei derivati - abstract in versione elettronica

129431
Redazio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nel quale l'Ente locale viene "guidato", nella sua scelta, da consulenti ("advisor") non sempre indipendenti nelle loro valutazioni, i quali danno

Il "paper trail" nella lotta al riciclaggio - abstract in versione elettronica

129441
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misurare, più che con coloro che ne sono rei o partecipi, con le valutazioni sulla giustezza della pena, sull'efficacia dei mezzi di repressione

Insolvenza dell'emittente ed (ir)responsabilità dell'agenzia di rating - abstract in versione elettronica

129721
Marianello, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione. Ne consegue che le valutazioni erronee, tempestive e/o inesatte formulate dall'agenzia - a causa della rilevante affidabilità attribuita a

Minori vittime di abuso: la valutazione psicodiagnostica in ambito forense - abstract in versione elettronica

130053
Stallone, Valentina; Grattagliano, Ignazio; Lisi, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' patrimonio della corretta metodologia medico-legale e psichiatrico-forense avere la consapevolezza che non è opportuno effettuare valutazioni

Le societa partecipate e la "spending review": prime valutazioni - abstract in versione elettronica

131032
Morigi, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le societa partecipate e la "spending review": prime valutazioni

Le agenzie di rating - abstract in versione elettronica

131081
Gasparini Casari, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidata tradizione. Le loro valutazioni del rischio di credito dei soggetti emittenti obbligazioni ed altri titoli di credito (imprese, ma anche

Il Week Hospital: percezione e valutazione del cambiamento organizzativo da parte del personale - abstract in versione elettronica

131125
Dian, Nadia; Massazza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

percezioni e le valutazioni di medici e infermieri nei confronti del cambiamento organizzativo che li ha visti coinvolti; sono state analizzate le

Libertà economiche e poteri amministrativi: la regola del controllo successivo dalla legge alla Costituzione - abstract in versione elettronica

131415
Liguori, Fiorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

puntuale a valle, dove al più residuano valutazioni di natura tecnica, anch'esse non infungibili. Il novero degli interessi opponibili all'iniziativa

Navigare in un oceano di incertezze attraverso arcipelaghi di certezze. Informatizzazione dei processi clinico-assistenziali presso l'Azienda Ospedaliera di Lodi - abstract in versione elettronica

131541
Archi, Davide; Rossi, Giuseppe; Rivolta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentare le considerazioni di carattere generale e le valutazioni specifiche che hanno indotto l'Azienda ad intraprendere tale strada, attraverso

DNA ad uso forense: paladino di giustizia o reo di ingiustizie? - abstract in versione elettronica

131909
Salardi, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non comporta valutazioni sul piano prescrittivo, ma è uno strumento volto all'identificazione e, come tale, si pone sul piano descrittivo - fattuale

La violenza dei genitori verso i figli. Orientamenti della cultura giuridica e dei saperi esperti - abstract in versione elettronica

132035
Ronfani, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, fisica e psicologica, dei genitori verso i figli ha raggiunto dimensioni ragguardevoli e si esprime in una vasta gamma di opinioni, valutazioni e

Le sanzioni nella transizione verso la liberalizzazione - abstract in versione elettronica

132495
Camilli, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevolezza delle valutazioni tecniche, viene confermata dal giudice amministrativo. Per quel che riguarda la quantificazione della sanzione, al

IAS/IFRS e "transfer pricing": le differenze nelle valutazioni a "fair value" e ad "arm's lenght" - abstract in versione elettronica

133184
Avolio, Diego; Ruggiero, Paola 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

IAS/IFRS e "transfer pricing": le differenze nelle valutazioni a "fair value" e ad "arm's lenght"

Diversi sono i punti di contatto tra la disciplina sul "transfer pricing" e le specifiche disposizioni in tema di valutazioni previste per i soggetti

La concorrenza all'imponibile degli immobili tra le qualificazioni IAS e la disciplina fiscale - abstract in versione elettronica

133247
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il decreto conferma, altresì, che non rilevano ai fini della determinazione del reddito imponibile le plus/minus valutazioni di tutti gli immobili.

Riflessi fiscali delle politiche di "flexible benefits" - abstract in versione elettronica

133255
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessariamente basarsi su valutazioni di efficienza fiscale e contributiva, tenendo quindi in considerazione tutte quelle previsioni fiscali di favore nella

Cassazione della sentenza senza esame dei motivi: nuovi impieghi dell'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

133349
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessanti interrogativi circa l'ambito delle valutazioni riservate al giudice di rinvio.

L'imposta di bollo sulle attività finanziarie scudate: valutazioni di convenienza - abstract in versione elettronica

133474
Andreani, Giulio; Giommoni, Fabio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imposta di bollo sulle attività finanziarie scudate: valutazioni di convenienza

interessati devono effettuare una valutazione di convenienza circa l'opportunità di rinunciare alla segretazione al fine di non pagare l'imposta. Le valutazioni

Trattazione dell'istanza, accordo e perfezionamento della mediazione - abstract in versione elettronica

133523
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediazione. Effettuate tali valutazioni, l'Ufficio, se ritiene sussistenti i presupposti per la mediazione, procede all'accordo di mediazione, che si

La Corte di cassazione ammette la sospensione della sentenza d'appello nel processo tributario - abstract in versione elettronica

133537
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cautelare debbono essere "valutati con particolare rigore", poiché non pare che, in generale, vi possano essere valutazioni cautelari (o di merito,o di

La rettifica del "transfer pricing" rileva ai fini IRAP e IVA? - abstract in versione elettronica

133649
Avolio, Diego; Mantovani, Matteo; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In sede di verifica dei prezzi di trasferimento si pone spesso il dubbio se le valutazioni a "valore normale" delle transazioni "intercompany

Interessi economico-patrimoniali nel territorio dello Stato e residenza fiscale - abstract in versione elettronica

133729
Magliaro, Alessandra; Censi, Sandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penalizzata la certezza del diritto a fronte di valutazioni soggettive e situazioni non preventivabili.

UNICO 2012: scelte di convenienza in caso di non congruità agli studi di settore - abstract in versione elettronica

133797
Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non congruità, nel senso che quest'anno le valutazioni coinvolgono aspetti nuovi quali l'accesso alla norma premiale o la disapplicazione della

Legittimità del licenziamento individuale tra c.d. repechage e collegato-lavoro - abstract in versione elettronica

133947
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente la legittimità delle valutazioni tecnico-organizzativo-produttive, e mai il merito, di esclusiva pertinenza dell'impresa. Il 3° co. del

I titoli abilitativi in edilizia dopo il decreto sviluppo: novità e riflessi penali - abstract in versione elettronica

133955
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2011 convertito in L. 12 luglio 2011 n. 106 (cd. decreto sviluppo 2011), maturato in piena emergenza finanziaria. Al di là delle valutazioni di merito, è

Il nuovo art. 55 bis del Codice Deontologico Forense e l'"adeguata competenza" del mediatore-avvocato - abstract in versione elettronica

134069
Cerri, David 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediatore (pur se) avvocato al dover rappresentare alle parti, e quindi al far loro decidere, quando e come introdurre valutazioni strettamente giuridiche

Privacy, riservatezza, reputazione e onore: valutazioni economiche e tecniche giuridiche di tutela - abstract in versione elettronica

134122
Carriero, Veronica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Privacy, riservatezza, reputazione e onore: valutazioni economiche e tecniche giuridiche di tutela

Tempestività delle trascrizioni e tutela dell'acquirente: sistemi a confronto - abstract in versione elettronica

134293
Liotta, Giovanni; Aricò, Giovanni; Mena, Dominguez 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessione circa i profili critici del nostro sistema di pubblicità immobiliare tra prassi e valutazioni de jure condendo.

Parte l'operazione rimborsi per l'IRAP sul costo del lavoro non dedotta integralmente - abstract in versione elettronica

134331
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

devono, perciò, cominciare ad effettuare la ricognizione delle istanze di rimborso già presentate e le valutazioni di convenienza in ordine

L'informativa prefettizia quale presupposto della revoca dell'aggiudicazione - abstract in versione elettronica

134839
Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato riconosce l'ampia discrezionalità delle valutazioni dell'autorità prefettizia che rilascia l'informativa: il sindacato del giudice

L'evoluzione delle teorie sui processi decisionali delle amministrazioni pubbliche, premessa per l'interpretazione della riforma della contabilità - abstract in versione elettronica

134883
Marcon, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terzo attiene ad alcune valutazioni critiche sulle riforme che sono alle nostre spalle o in corso di svolgimento. Vengono svolte alcune riflessioni

La valutazione della performance organizzativa in Regione Lombardia: le linee guida dell'OIV [Organismo Indipendente di Valutazione] per le aziende sanitarie pubbliche lombarde - abstract in versione elettronica

135261
Scolari, Francesca; Croce, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spesso con valutazioni di carattere qualitativo. L'esperienza di Regione Lombardia rappresenta un primo tentativo di strutturazione della normativa

E' sufficiente la causale generica per il ricorso alla somministrazione di lavoro a tempo determinato - abstract in versione elettronica

135597
Ratti, Edgardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sindacare nel merito valutazioni e scelte tecniche, organizzative o produttive che - afferma il testo normativo - spettano solo all'utilizzatore (. ..)".

La conservazione degli effetti dell'atto dichiarato illegittimo: necessità giuridica o semplice buon senso? - abstract in versione elettronica

135771
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

protrae l'efficacia ai fini della salvaguardia per il periodo necessario a sottoporre lo strumento urbanistico alle necessarie valutazioni d'impatto

Contenzioso "Falciani": istruzioni per l'uso - abstract in versione elettronica

135905
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributaria fondata sulla c.d. lista Falciani. Le motivazioni addotte dai giudici tributari, quando non scivolano in (sterili) valutazioni di

La valutazione del sistema universitario - abstract in versione elettronica

135977
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si definisce, con sufficiente chiarezza, è il peso degli adempimenti connessi e che si aggiungono ai tanti previsti dalle altre valutazioni cui è

Il danno biologico da mobbing - abstract in versione elettronica

136037
Ceppi Ratti, Elisabetta; De Ambrogi, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, utili al contenimento di inadeguate valutazioni del danno non patrimoniale in casi di mobbing "et similia", sollecitando al contempo una maggior

Le vicende della Commissione di gara: dalla discrezionalità tecnica al rinnovo della procedura - abstract in versione elettronica

136435
Nicodemo, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto tra discrezionalità tecnica e merito amministrativo per poi considerare i limiti del sindacato giurisdizionale relativamente alle valutazioni

Contratto a termine (art. 1, commi 9-13, l. n. 92/2012) - abstract in versione elettronica

136913
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'acquisizione di esperienze e specifiche capacità, e per il datore di lavoro, per valutazioni di professionalità e personalità. Si vorrebbe che al primo

L'arte di guardare l'arte

257187
Daverio, Philippe 1 occorrenze

sensibili (e ovviamente senza porre differenti valutazioni di merito fra le une e le altre!) si potrebbe ritrovarne il gusto cromatico nelle

Pagina 35

Cerca

Modifica ricerca