Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: unanime

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dalla struttura alla funzione (probatoria): il "tipo colposo" nel crogiolo dell'accertamento giudiziale - abstract in versione elettronica

130615
Attili, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio ha l'obiettivo di criticare la giurisprudenza di legittimità e di merito, che, con orientamento pressoché unanime, sostiene che la

La responsabilità amministrativa di amministratori e dipendenti: la società a partecipazione pubblica come soggetto danneggiato? - abstract in versione elettronica

131061
La Rosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione pubblica. Sul punto, tuttavia, la giurisprudenza di merito non ha assunto una posizione unanime circa la possibilità di configurare le società

Il valore probatorio del c.d. "riconoscimento informale": il fine giustifica i mezzi? - abstract in versione elettronica

131103
Barba, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vivacemente dall'unanime dottrina, il principio di non tassatività dei mezzi di prova e il correlativo strumento dell'art. 189 C.P.P. , garantisce la

La capacità di disporre e ricevere per donazione degli interdetti, degli inabilitati e degli incapaci naturali - abstract in versione elettronica

134407
De Rosa, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrina è unanime nel considerare nullo l'atto compiuto dal rappresentante in violazione dell'art. 777 c.c., in quanto posto in essere in violazione

Il divieto di commercializzazione degli shopper non biodegradabili: insidie e prospettive della riforma - abstract in versione elettronica

135569
Blasi, Enrica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la cui recente entrata in vigore (il 1° gennaio 2011), non ha mancato di sollevare perplessità interpretative, nonostante la pressoché unanime

Le "parti" nel giudizio di reclamo a sentenza dichiarativa di fallimento - abstract in versione elettronica

136411
Signorelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimento, stabilendo, in adesione alla dottrina pressoché unanime, che, oltre naturalmente, al curatore, per "altre parti" devono intendersi tutti

Cerca

Modifica ricerca

Categorie