Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: svizzero

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'estremismo animalista - abstract in versione elettronica

129397
Ansalone, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

asimmetria. In un testo del 2004, il politologo e analista svizzero Jacques Baud definisce con spirito di approfondita analisi il principio dell'asimmetria

La contabilizzazione dell'avviamento nelle aziende non profit - abstract in versione elettronica

129847
Pozzoli, Matteo; Romano, Rossella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionali, anche le previsioni in materia degli standard setter statunitense, svizzero e britannico. In questa prospettiva, è considerata anche l'attività

La terzietà del trust e della fondazione di famiglia secondo il diritto svizzero - abstract in versione elettronica

135698
Bernasconi, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La terzietà del trust e della fondazione di famiglia secondo il diritto svizzero

Recensione a "Le droit de suite et sa reconnaissance selon la Convention de La Haye sur les trusts. Tracing en droit civil suisse" - abstract in versione elettronica

135703
Lupoi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tracing deve essere decisa secondo il diritto svizzero. Secondo l'A., invece, il tracing è inscindibile dalla legge regolatrice del trust e quindi il

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256762
Vettese, Angela 2 occorrenze

quello fondato dallo svizzero Daniel Spoerri nel 1968 a Düsseldorf, oppure quello chiamato Food e aperto a Soho da Gordon Matta-Clark nel 1971, o il

Pagina 16

sempre sottolineato le difficoltà del rapporto arte/denaro e arte/storia, allo svizzero Thomas Hirschhorn, che trasforma interi ambienti in percorsi

Pagina 20

L'arte di guardare l'arte

257141
Daverio, Philippe 4 occorrenze

sentimenti, che fu per il pensatore romantico, sorto dalle radici dell'illuminismo, il centro delle nuove indagini. Ecco quindi lo svizzero Füssli

Pagina 19

della propria modernità, e mette in forse le affermazioni di un Bauhaus iniziale che lo svizzero Johannes Itten aveva voluto ben più ancorato a

Pagina 75

svizzero-tedesco a Berna. E allora come facevano a essere così svegli prima di noi, ammettendo il doppio registro del nostro comportamento

Pagina 84

concilio cittadino svizzero si preoccupa, l’università pure. La città destina la cifra enorme di seimila talleri imperiali per due terzi della raccolta

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca