Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: specificare

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Omissioni su omissioni - abstract in versione elettronica

132819
Tuzet, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'omissione, la seconda la sua ontologia. In primo luogo sono ripresi alcuni aspetti della nota sentenza Franzese, osservando che essa manca di specificare

Obbligo di "motivazione rigorosa" per l'atto di modifica del classamento - abstract in versione elettronica

133817
Testa Spaziani, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la conoscenza da parte del contribuente dei presupposti del riclassamento e pertanto specificare: a) se il mutato classamento sia dovuto a

L'intervento pubblico nel trasporto ferroviario. Prospettive di liberalizzazione e esigenze di servizio pubblico - abstract in versione elettronica

134705
Cambini, Carlo; Catalano, Giuseppe; Savolfi, Alessia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criteri con cui specificare l'estensione di tali obblighi, la loro quantificazione finanziaria, nonché le modalità di finanziamento. Il lavoro si

Raggruppamenti orizzontali e obbligo di specificare le ''parti'' della prestazione da eseguire - abstract in versione elettronica

136720
Usai, Stefano 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Raggruppamenti orizzontali e obbligo di specificare le ''parti'' della prestazione da eseguire

obbligate a specificare la parte di prestazione della cui esecuzione si dovranno occupare. L'obbligo "de quo", precisa il consesso, non è meramente

Galateo per tutte le occasioni

187635
Sabrina Carollo 6 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Baldassar Castiglione trovava necessario specificare che non si comportavano da cortegiani - ovvero da perfetti gentiluomini - coloro che «a tavola

diramati per telefono (se sotto le venti persone), devono specificare che si tratta di un cocktail e non di una cena, in modo da consentire agli

Pagina 116

società occidentale con la naturale forza di gravità, possiamo soprassedere con un generico complimento sulla forma smagliante sfoggiata, senza specificare

Pagina 218

, specificare sempre, in modo breve e significativo, l'oggetto (subject) del testo. Ciò vale soprattutto per i gruppi più affollati in cui vengono scambiati

Pagina 231

consegnata a mano, la busta non va incollata. Se il destinatario ha un recapito diverso dal suo cognome, specificare nell'indirizzo aggiungendo c/o (formula

Pagina 31

specificare l'ora e il giorno - ovvio - ma anche l'occasione per cui ci si riunisce. In base a tali indicazioni, infatti, gli invitati potranno regolarsi su

Pagina 46

Cerca

Modifica ricerca