Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: societaria

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La "fiscalità" dell'acqua tra "federalismo" fiscale e privatizzazione della disciplina e della gestione - abstract in versione elettronica

129359
Ficari, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la forma societaria nell'erogazione dei beni e servizi.

Clausola compromissoria societaria nulla e responsabilità del notaio ai sensi dell'art. 28, n. 1, l. not.: la Cassazione risolve il contrasto e fissa il "d-day" dell'illecito disciplinare - abstract in versione elettronica

130460
Felleti, Liliana 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Clausola compromissoria societaria nulla e responsabilità del notaio ai sensi dell'art. 28, n. 1, l. not.: la Cassazione risolve il contrasto e fissa

, n. 1, l. not., per la redazione di clausola compromissoria societaria che conferisca il potere di nomina degli arbitri a soggetto interno alla

Le sezioni specializzate in materia d'impresa - abstract in versione elettronica

130913
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sede di corte d'appello, sezioni specializzate in materia societaria e commerciale ed inoltre approfondisce il tema della competenza delle nuove

La revoca degli amministratori nelle s.r.l. - abstract in versione elettronica

130921
Plasmati, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle norme introdotte dalla legge di riforma societaria.

Poteri di fatto ed obblighi di diritto nella distribuzione delle responsabilità penali societarie - abstract in versione elettronica

131481
Consulich, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità penale nel contesto di organizzazioni complesse nelle quali l'amministratore di diritto non è a conoscenza della gestione societaria e

La società tra professionisti: l'oggetto sociale - abstract in versione elettronica

131485
Rossi, Serenella; Codazzi, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipi sociali (società di capitali comprese) per l'esercizio in forma societaria dell'attività professionale, nonché l'ammissibilità di società multi

Abuso del diritto ed elusione fiscale: rilevanza penale o mera mancanza di una "explicatio terminorum"? Alcune riflessioni a margine del caso "Dolce e Gabbana" - abstract in versione elettronica

131559
Mereu, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danni dello Stato ex art. 640, 2 e 3 comma c.p. di due noti stilisti italiani, autori di una complessa operazione di ristrutturazione societaria

I patrimoni destinati ad uno specifico affare tra regolazione, concorrenza e obblighi di separazione societaria - abstract in versione elettronica

132000
Pinto, Andrea 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I patrimoni destinati ad uno specifico affare tra regolazione, concorrenza e obblighi di separazione societaria

Prendendo spunto da alcune recenti pronunce dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in materia di obbligo di separazione societaria

S.p.a. e s.r.l.: un dialogo sempre più a distanza? - abstract in versione elettronica

132369
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione illustra i rapporti tra tipi e sottotipi all'interno delle società di capitali nell'evoluzione della disciplina della riforma societaria

Ancora sul discusso potere dei sindaci di s.r.l. di denunciare le gravi irregolarità degli amministratori ai sensi dell'art. 2409 c.c - abstract in versione elettronica

132425
Mollo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento passa in rassegna il dibattito che si è aperto all'indomani della riforma societaria del 2003 circa l'applicabilità dell'istituto del

Elusione fiscale e libertà economica: la ristrutturazione societaria - abstract in versione elettronica

132902
Capo, Luciana 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Elusione fiscale e libertà economica: la ristrutturazione societaria

a) Elusione fiscale e ristrutturazione societaria: il problema e la soluzione della Corte di Cassazione. La società commerciale, al pari di ogni

Utilizzabili solo dai soci le ritenute delle società di capitali trasparenti - abstract in versione elettronica

133087
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità di tale opzione, ed in particolare di quella prevista per le s.r.l. a ristretta base societaria, è proprio quella di consentire l'integrale

Sono sindacabili i corrispettivi delle cessioni di aziende e di partecipazioni societarie - abstract in versione elettronica

133239
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza n. 20451 del 2011 è stata, invece, affermata la non inerenza della parte del prezzo della cessione della partecipazione societaria che eccede

Finanziamenti soci e comunicazioni sociali nelle imprese in crisi: poteri e responsabilità del collegio sindacale - abstract in versione elettronica

133423
Bonelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasparenza e puntualità, a beneficio "in primis" dei creditori, la reale situazione societaria e la sua evoluzione prospettica.

La nuova disciplina delle società di comodo "anticipa" in Unico 2012 - abstract in versione elettronica

133645
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dopo il 17 settembre 2011 e di quelle con periodo infrannuale in conseguenza dell'effettuazione di un'operazione societaria di carattere

Società pubbliche e responsabilità amministrativa: un nuovo equilibrio - abstract in versione elettronica

134267
Torchia, Luisa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione, che con due pronunce del dicembre 2011 hanno indicato i criteri per distinguere fra responsabilità erariale e responsabilità societaria e

I versamenti in conto aumento capitale. Analisi dell'istituto fra regole di bilancio e disciplina societaria - abstract in versione elettronica

134296
Divizia, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I versamenti in conto aumento capitale. Analisi dell'istituto fra regole di bilancio e disciplina societaria

I rapporti tra società e soci: a piccoli passi verso lo smantellamento del concetto di reddito - abstract in versione elettronica

134373
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in ragione di un abnorme comportamento, a monte, da pare della struttura societaria. All'anomalia nel rapporto intercorrente tra la società e il

I rapporti fra la bancarotta societaria e le alterazioni dei dati contabili della società fallita - abstract in versione elettronica

134390
Santoriello, Ciro 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rapporti fra la bancarotta societaria e le alterazioni dei dati contabili della società fallita

bancarotta societaria e dall'altro il delitto di falso in bilancio. Con riferimento alla fattispecie di cui all'art. 223, comma 2, n. 1, l.fall. ci si

Trasformazione atipica di s.r.l. unipersonale in impresa individuale - abstract in versione elettronica

134495
Bello, Angela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2500-octies c.c. date le peculiarità strutturali della fattispecie in cui, tra l'altro, il passaggio alla forma societaria può avvenire con grande

Fisiologia dell'impresa - abstract in versione elettronica

134617
Rovelli, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

societaria, partita con il testo unico sulla finanza del 1998, continuata con la nuova disciplina delle società di capitali, approdata infine alla

Finanziamento dei soci nelle procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

134861
Spedicato, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La finalità del presente lavoro è di analizzare il fenomeno del finanziamento dei soci da una prospettiva che non sia più solamente" societaria", ma

Abuso nell'attività di direzione e coordinamento e violazione dei principi di corretta gestione societaria e imprenditoriale - abstract in versione elettronica

135856
Bonavera, Enrico Erasmo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abuso nell'attività di direzione e coordinamento e violazione dei principi di corretta gestione societaria e imprenditoriale

gestione societaria e imprenditoriale della società sottoposta ad essa.

Le sezioni specializzate in materia d'impresa - abstract in versione elettronica

135867
Celentano, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla materia societaria.

Clausola di prelazione in favore di terzo estraneo alla compagine sociale nella s.p.a - abstract in versione elettronica

136691
Divizia, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nello statuto di una società per azioni, fra logiche di gruppo e profili di liberalità indiretta societaria.

L'effettivo affidamento di compiti operativi al socio privato - abstract in versione elettronica

136729
Guerrieri, Angela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del socio privato all'interno di una compagine societaria mista, costituita per la gestione di servizi pubblici di rilevanza economica.

Le minusvalenze delle partecipazioni tra inerenza e abuso del diritto - abstract in versione elettronica

136755
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, riguardante un accertamento nel quale era stata contestata la deducibilità di una minusvalenza derivante dalla cessione di una partecipazione societaria.

Gli interventi (forse non ancora esauriti) delle Sezioni Unite in tema di fusione societaria e interruzione del processo - abstract in versione elettronica

136954
Marzocco, Antonio Maria 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli interventi (forse non ancora esauriti) delle Sezioni Unite in tema di fusione societaria e interruzione del processo

Le Sezioni Unite, nel 2010, hanno escluso l'interruzione del processo anche quando la fusione societaria si sia perfezionata sotto il previgente

Cerca

Modifica ricerca

Categorie