Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: socialita

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Salve, shalom, fil aman, ni hao. Riflessioni sulle radici sociali di una norma implicita - abstract in versione elettronica

129927
Rufino, Annamaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capacità di attivazione della fiducia e della socialità.

Forme costituzionali della storia unitaria: monarchia e repubblica - abstract in versione elettronica

135397
Allegretti, Umberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

democratica, è un regime di libertà e socialità ispirato da una memoria di "conquiste" e di "ferite" e da un "progetto" di società solidale, aperta

Le tre vie della pittura

255777
Caroli, Flavio 3 occorrenze

. Prima di avviarci alla conclusione, dovremo ricordare che la pittura intesa come descrizione di socialità avrà grandissimo seguito e fortuna nell

Pagina 104

che nel Settecento introspezione e socialità si accavallano e marciano più che mai di pari passo, e che, comunque, nell’arte occidentale luce (cioè

Pagina 64

La terza riflessione è dedicata alla pittura come socialità, come racconto, come romanzo. Dopo aver guardato fuori di sé, poi dentro di sé, l’artista

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca