Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: siti

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Anonymous" l'era dei conflitti digitali - abstract in versione elettronica

129387
Teti, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disobbedienza civile, in nome del rinnovamento della democrazia a livello mondiale, si sono resi famosi effettuando attacchi in tutto il mondo a siti web e

Dalle biotecnologie e nanoscienze scoperte scientifiche a doppio uso - abstract in versione elettronica

129469
Rossodivita, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fanno riferimento alle pubblicazioni ed ai siti internet citati nell'elenco bibliografico.

Alla ricerca della responsabilità dei motori di ricerca - abstract in versione elettronica

130007
Riccio, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motore di ricerca, a siti, diversi dal sito ufficiale del film, che riproducono, in tutto o in parte, l'opera cinematografica.

La ricettazione di beni culturali - abstract in versione elettronica

130537
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provenienza da siti esteri, o la devoluzione del reperto a titolo di premio, oppure la sua alienazione a suo favore o del suo dante causa da parte della

Aree e siti non idonei: spunti di riflessione sulla normazione regionale in tema di impianti alimentati da fonti rinnovabili - abstract in versione elettronica

130938
Rossi, Beatrice 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aree e siti non idonei: spunti di riflessione sulla normazione regionale in tema di impianti alimentati da fonti rinnovabili

Il sequestro preventivo di siti web tramite ordine agli ISP: osservazioni sui casi Moncler e Vajont.info - abstract in versione elettronica

132358
Bettoni, Marco 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sequestro preventivo di siti web tramite ordine agli ISP: osservazioni sui casi Moncler e Vajont.info

sequestro preventivo dei siti web dislocati all'estero, applicato attraverso l'ordine agli ISP [Internet Service Provider ] di interdizione della

Responsabilità del provider per mancata rimozione di link a materiale illecito - abstract in versione elettronica

132689
Giove, Luca; Comelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provider che non sia stato attivato per la rimozione di link a siti contenenti materiale illecito. La successiva ordinanza che decide sul reclamo in riforma

La responsabilità civile dei service providers - abstract in versione elettronica

133943
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, gestione e manutenzione di siti, o di newsgroup moderati. Con particolare riguardo al c.d. hosting provider, l'art. 17 del d.lg. 9.4.2004, n. 70

Il piano di gestione come strumento di misurazione e valutazione delle performance per i siti UNESCO. Analisi dello stato dell'arte nazionale e prospettive di sviluppo - abstract in versione elettronica

134888
Badia, Francesco; Gilli, Enrica 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il piano di gestione come strumento di misurazione e valutazione delle performance per i siti UNESCO. Analisi dello stato dell'arte nazionale e

Il "piano di gestione" è un documento richiesto a partire dal 2005 dall'UNESCO per i siti, culturali ed ambientali, iscritti nella World Heritage

Uno strumento di gestione del patrimonio culturale: il caso dei siti UNESCO - abstract in versione elettronica

135046
Sibilio Parri, Barbara 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uno strumento di gestione del patrimonio culturale: il caso dei siti UNESCO

I siti inseriti nella Lista del Patrimonio Mondiale posti sotto la tutela dell'UNESCO sono caratterizzati dalla presenza di un ricco patrimonio

La biologia sintetica e l'ambiente - abstract in versione elettronica

135227
Nespor, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(tra esse, il bioremediation di siti inquinati), e in particolare le numerose ricerche svolte per trovare un'alternativa all'olio, le cui riserve non

Garanzie reali e personali in funzione di tutela ambientale - abstract in versione elettronica

135317
Corriero, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nella disciplina della bonifica dei siti contaminati (art. 253 del d.lgs. n. 152/2006) emerge un duplice sistema di garanzie reali - l'onere reale e il

Il "punto" sulla giurisprudenza costituzionale in tema di impianti da fonti rinnovabili - abstract in versione elettronica

135567
Colavecchio, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

siti non idonei all'installazione degli impianti (rientrante nella competenza statale in materia di tutela dell'ambiente), inibita alle Regioni nelle

Dal diritto all'oblio in Internet alla tutela dell'identità dinamica. E' la Rete, bellezza! - abstract in versione elettronica

135619
Di Ciommo, Francesco; Pardolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

siti, che produrrebbe effetti a catena sulle dinamiche e sui flussi informativi di Internet. Viceversa, considerato che il rapporto tra informazione

Galateo per tutte le occasioni

187995
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sicurezza delle fonti e del loro aggiornamento. ✓ Non fare dumping, ovvero usare i siti FTP (archivi remoti) altrui per depositare materiale da

Pagina 215

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256877
Vettese, Angela 2 occorrenze

sua casa in Brasile. Per ventiquattr’ore al giorno, i due siti sono stati collegati e le luci a Milano si accendevano e si spegnevano in relazione

Pagina 57

siti; 4. indurre alcuni direttori di museo a ospitare esposizioni personali, in forma di mostre di esordio nella project room, mostre di mici-career

Pagina 78

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266800
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’archeologia consente di ritrovare di Ercolano, di Pompei, dei siti abbandonati, e mettere in sicurezza quella ricchezza artistica latina, greca

Pagina 67

Cerca

Modifica ricerca