Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sin

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il "decreto sviluppo". La scuola, l'università, la ricerca e lo sviluppo - abstract in versione elettronica

129799
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, se ne è, sin qui, avuta.

La procreazione assistita al vaglio della prassi - abstract in versione elettronica

129957
Ciliberti, Rosagemma; Bonsignore, Alessandro; De Stefano, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sin dal principio, la legge 40/2004 sulla procreazione medicalmente assistita non ha avuto un iter facile. Da subito sono state evidenti le ambiguità

La ratio ed i presupposti della competenza ex art. 11 c.p.p. ed i suoi rapporti con la competenza per i reati in materia di rifiuti commessi nel periodo della c.d. emergenza rifiuti in Campania - abstract in versione elettronica

130283
Rinaldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, essendo ispirato alla garanzia di valori di rango costituzionale, quali l'imparzialità e la terzietà del giudice, opera in modo definitivo sin dalla fase

Responsabilità della pubblica Amministrazione e interesse legittimo - abstract in versione elettronica

130303
Piacentini, Pier Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura sostanziale all'interesse legittimo e a prospettare la necessità di un diverso inquadramento dell'istituto rispetto a quanto sin ora fatto. Più

Dal delitto di violenza sessuale monosoggettiva a quello di violenza sessuale di gruppo: note minime sull'elemento della "partecipazione da parte di più persone riunite" e sull'ammissibilità del concorso eventuale - abstract in versione elettronica

130501
Panucci, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sin dall'entrata in vigore della l. 15 febbraio 1996, n. 66, che ha riformato la materia dei c.d. delitti sessuali, le nuove fattispecie di violenza

Il reato di stalking ex art. 612-bis c.p. - abstract in versione elettronica

130519
Bastianello, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Quanto all'elemento psicologico esso viene individuato nel dolo generico che tuttavia può non essere sussistente sin dal primo atto ma prendere forma e

Il danno ambientale tra innovazioni legislative ed applicazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

130585
Greco, Gianleo Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sin dalle prime leggi in materia ambientale è apparso evidente il ruolo "creativo" della interpretazione giurisprudenziale. Infatti, la Consulta, la

La nuova disciplina assicurativa sull'accertamento delle micro invalidità - abstract in versione elettronica

130879
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto sostanziale, applicabili ai sinistri in corso di valutazione sin al momento della loro entrata in vigore, è nel contrasto alle frodi assicurative

Il (precario) principio di libera cedibilità dei crediti cristallizzato da due sentenze gemelle della Cassazione del 2012 - abstract in versione elettronica

130891
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cedibilità del credito risarcitorio derivante da sinistro stradale, da considerarsi sorto sin dal momento dell'evento lesivo e non futuro e incerto

Il fondo svalutazione crediti - abstract in versione elettronica

131031
Cimbolini, Luciano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'obbligatorietà di un fondo svalutazione crediti sin dal bilancio 2012, da parametrare all'ammontare dei residui attivi conservati ai Titolo I e III che

Le comunità residenziali. I primi passi della sperimentazione - abstract in versione elettronica

131407
Scarcella, Carmelo; Mattana, Emma; Podavitte, Fausta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carico dell'anziano e/o della famiglia inferiori alla retta minima prevista dalla rete delle RSA. Anche grazie al coinvolgimento sin nella fase di

Territori e Università: l'incontro di due autonomie - abstract in versione elettronica

131663
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza i rapporti che si sono sin qui sviluppati tra Regioni e istituzioni universitarie, nella prospettiva della rispettiva autonomia e

Complementarità irrisolte: presidio (pubblico) del mercato e azioni (private) di danno - abstract in versione elettronica

132047
Pardolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anticompetitive. Di qui il faticoso tentativo, rimasto sin qui quasi incoato, di incentivare il versante privato: traiettoria resa vieppiù complicata

L'impatto della legge di stabilità 2012 sulla disciplina del collegio sindacale - abstract in versione elettronica

133215
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è stata prevista sin dall'origine come garanzia, sia di indipendenza dei sindaci rispetto all'influenza di coloro che li hanno nominati e che li

Difesa della deducibilità degli oneri nei confronti di fornitori residenti in Stati a fiscalità privilegiata - abstract in versione elettronica

133253
Guetta, Guido; Molgora, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al giudice tributario nella successiva eventuale fase contenziosa. E' raccomandabile, pertanto, sin dall'instaurarsi dei primi contatti con i

Debutta l'incentivo alla capitalizzazione delle imprese - abstract in versione elettronica

133277
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figurativo del capitale proprio. Il nuovo beneficio è immediatamente operativo in quanto si applica sin dal periodo d'imposta 2011. Pertanto, le

Nel concordato preventivo crediti per IVA e ritenute alla fonte vanno soddisfatti integralmente - abstract in versione elettronica

133305
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sin dal momento in cui la transazione fiscale ha fatto ingresso nel nostro ordinamento giuridico, è apparso controverso il rapporto strutturale tra

La responsabilità civile dei magistrati ed il diritto dell'UE - abstract in versione elettronica

133595
Fabbrini, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organi giurisdizionali stabilito dalla Cgce sin dalla sentenza Kobler. Nella propria decisione, la Cgce ha accolto il ricorso della Commissione

Lesione del rapporto parentale e tutela aquiliana del concepito successivamente nato. - abstract in versione elettronica

133995
Pisano, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esaminata offre importanti spunti di riflessione in ordine alla tutela della vita umana sin dalle prime fasi della sua evoluzione: il concepito è dunque

Il divieto di avvalimento frazionato nel caso di una sola impresa ausiliaria - abstract in versione elettronica

134097
Tarantino, Luigi Massimiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'interesse pubblico. L'istituto dell'avvalimento, infatti, sin dalla sua nascita a livello comunitario ha sempre risposto alla duplice esigenza di

I nuovi limiti all'indebitamento dopo la legge di stabilità 2012 - abstract in versione elettronica

134425
Cimbolini, Luciano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immediata sin dal bilancio 2012, per poi inasprirsi negli esercizi successivi. Inoltre è stato introdotto un principio generale di riduzione

Primi chiarimenti sul regime fiscale delle liquidazioni eccedenti un milione di euro - abstract in versione elettronica

134451
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

milione di euro ha, sin dalla sua emanazione, sollevato dubbi interpretativi, che l'Agenzia delle entrate, con la circolare n. 3/E del 2012, ha cercato

La conversione giudiziale dei rapporti precari con le P.A.: cadono molte barriere - abstract in versione elettronica

134787
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla disciplina oggi vigente e trascurando tutti gli altri aspetti della normativa della materia. Sin d'ora posso dire che nel contesto attuale, a

Amnesia della persona offesa e sistemi di recupero delle dichiarazioni precedentemente rese - abstract in versione elettronica

134807
Minafra, Mena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificare se la impossibilità di ripetizione investiva l'atto sin dalla sua genesi, oppure se è stata causata da accadimenti intervenuti

Federalismo fiscale e federalismo amministrativo - abstract in versione elettronica

134847
Clarich, Marcello 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella normativa sul federalismo fiscale e alcuni punti di criticità delle disposizioni sin qui emanate.

L'articolo 8 della legge 14 settembre 2011 n. 148 e la morte annunciata del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

135029
Ponterio, Carla; Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentato - al di là della volontà delle parti sociali - dalla morte del diritto del lavoro, che sin qui ha risposto a una naturale vocazione

Mezzo secolo di commentari italiani sul diritto europeo: il Commentario Curti-Gialdino 2012 - abstract in versione elettronica

135371
Panebianco, Massimo; Immediato, Miriam 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testo dell'articolo-recensione si riferisce al più recente commentario dedicato al Trattato di Lisbona. Esso si inserisce, come risulta chiaro sin

La valutazione del sistema universitario - abstract in versione elettronica

135977
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perciò rimessa all'Anvur. Se questo non è ancora il tempo per "valutare i sistemi di valutazione", delineati dal d.lgs. n. 19/ 2012, ciò che sin da ora

L'impatto della riforma del lavoro sui titolari di partita IVA - abstract in versione elettronica

136621
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro autonomo sin dalla sua instaurazione convertendolo in rapporto di natura parasubordinata o subordinata potrebbe comportare una penalizzazione

''Eccezione di decadenza'' dal potere impositivo e domande nuove nel giudizio d'appello tributario - abstract in versione elettronica

137053
Donatelli, Samuele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una domanda nuova, come tale inammissibile, se non sia stata proposta sin dal primo grado di giudizio. Tuttavia, non si condivide l'affermazione della

Saper vivere. Norme di buona creanza

193575
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Sin da quando eri fanciulletto tua madre, tuo padre, la tua bambinaia, il tuo maestro, ti dissero che non dovevi ficcarti le dita nel naso, che non

Pagina 15

chi va via, sin al secondo salotto. Facendo visita, con la madre o con altri, ella fa un poco la parte muta, salvo se trova altre signorine. In

Pagina 166

L'arte di guardare l'arte

257209
Daverio, Philippe 3 occorrenze

costringe a sud? Certo non quel Drang nach Süden (la “tensione verso il Sud”) che spingeva le orde germaniche sin dagli anni di Brenno a scendere nella

Pagina 43

Il tema del corpo nella modernità ha vissuto momenti estremamente ambigui. E questo a partire dai mutamenti che hanno, sin dai primi anni del XX

Pagina 67

illuministi del XVIII secolo. Certamente fu il Barocco musicale, sin dai primi anni del Seicento, il momento massimo di applicazione della mutazione di

Pagina 77

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266698
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Avendolo sin lì visto soltanto sui libri, ed essendo influenzato da Roberto Longhi, Arcangeli considerava Pollock poco più di un imbrattatele. Nelle

Pagina 15

Cerca

Modifica ricerca