Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scambi

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regimi impositivi differenziati e società cooperative secondo la Corte di Giustizia UE - abstract in versione elettronica

129365
Marinello, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizioni di applicazione della disciplina europea, consistenti essenzialmente nella selettività della misura controversa, nell'incidenza sugli scambi tra

Giurisdizione e diritto applicabile agli illeciti via web: nuovi importanti chiarimenti dalla Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

130745
Winkler, Matteo M. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Bruxelles I", adeguando la sua giurisprudenza tradizionale alla realtà degli scambi telematici. Dall'altra, ha puntualizzato il rapporto tra la libertà di

I mercati agroalimentari all'ingrosso: dal monopolio pubblico alla promozione della qualità - abstract in versione elettronica

131053
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) sono assoggettati ai regolamenti di mercato. Negli anni più recenti i mercati alimentari si sono moltiplicati, perché molti scambi avvengono su

Società tra professionisti e diritto della concorrenza - abstract in versione elettronica

131497
Toffoletti, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., e infine il divieto delle intese in rapporto ai possibili scambi di informazioni anticoncorrenziali.

Il Patto orizzontale nazionale: contenuti, opportunità e criticità - abstract in versione elettronica

132777
Barbero, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scambi di spazi finanziari divengono possibili anche fra comuni appartenenti a regioni diverse, con allargamento del potenziale "bacino di mercato

Assenza dal VIES della partita IVA e mancata applicazione del "reverse charge" comunitario - abstract in versione elettronica

133133
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettuate con altri operatori UE non sono da considerare comprese nel regime fiscale degli scambi intracomunitari, ma in quello ordinario. Vengono così

La certificazione AEO: i nuovi benefici e l'alleggerimento del processo "audit" - abstract in versione elettronica

133865
Santacroce, Benedetto; Sbandi, Ettore 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La certificazione di qualità doganale AEO [Operatore Economico Autorizzato] che gli operatori economici impegnati negli scambi internazionali hanno

Le reti di imprese: natura giuridica e modelli di governance - abstract in versione elettronica

134045
Donativi, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concretamente assumere, ponendosi il dubbio se accanto a reti con cui si da vita a un fascio di contratti di scambi tra loro uniti da un nesso di

Escluso il reato di contrabbando doganale negli scambi tra Italia e San Marino - abstract in versione elettronica

136782
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Escluso il reato di contrabbando doganale negli scambi tra Italia e San Marino

Non si ha contrabbando doganale negli scambi tra San Marino e Italia, in quanto si tratta di operazioni effettuate in esenzione di dazi ed il

Galateo per tutte le occasioni

188033
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riguarda gli scambi tra persone adulte. ✓ Quando si entra in un nuovo gruppo è bene leggere i messaggi che vengono scambiati tra gli utenti, prima di

Pagina 231

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257056
Vettese, Angela 4 occorrenze

di visitatori, per aprire gallerie in tutto il mondo e per regolarne gli scambi economici. Paradossalmente, proprio questa vitalità ha esacerbato le

Pagina 10

, nonostante i numerosi scambi e viaggi internazionali, Ai Weiwei ha deciso di rimanere a lavorare in Cina, affrontando le difficoltà e i pericoli a

Pagina 112

(2008-2013), con seminari, convegni, pubblicazioni, mostre, scambi d’idee, concepito per riflettere sui cambiamenti sociali, politici e culturali e sugli

Pagina 116

quella che si definisce una complessa rete di scambi tra arte, economia e politica. Il lavoro dell’artista catalano è un resoconto pungente, analitico e

Pagina 69

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266859
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della città, resi, così, meravigliosi: un mondo di ceramiche, di terrecotte, di elaborazioni e scambi tra maestri e allievi su una vastissima superficie

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca