Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: santa

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Non sono esenti da TARSU gli immobili della Santa Sede non adibiti al culto - abstract in versione elettronica

133556
Lovecchio, Luigi 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non sono esenti da TARSU gli immobili della Santa Sede non adibiti al culto

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 4027 del 2012, ha concluso nel senso della piena applicabilità della TARSU agli immobili della Santa Sede

Galateo per tutte le occasioni

188077
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

= illustrissimo rav. = rabbino s.p.g.m. = sue proprie gentil mani ing. = ingegnere rev. = reverendo S.S. = Sua Santità, Santa Sede LL.EE. = Loro

Pagina 245

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193694
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di mano, e, quel che è più, la santa pazienza di fare e rifare, per riuscire alla precisione e alla finitezza. Per lo più le giovanette, da

Pagina 50

Le tre vie della pittura

255770
Caroli, Flavio 4 occorrenze

Lucia). Venezia, Santa Maria del Carmine. 10. Lorenzo Lotto, Pala del Carmine (San Nicola in gloria con i santi Giovanni Battita e Lucia), particolare

Pagina 14

. Leonardo da Vinci, Ritratto di Isabella d'Este. Parigi, Musée du Louvre, Gabinetto dei Disegni. 47. Leonardo da Vinci, Ultima Cena. Milano, Santa

Pagina 47

dell’anima è perfino eccessiva, e rischierebbe di far sbandare il nostro ragionamento. Basti pensare, come solo esempio, all'Estasi di santa Teresa d

Pagina 60

Eyck, Adamo ed Eva, particolari del Polittico di Gand. Gand, San Bavone. 2. Masaccio, Adamo ed Eva cacciati dal Paradiso terrestre. Firenze, Santa

Pagina 8

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256864
Vettese, Angela 2 occorrenze

luminescente, non è incompatibile con ciò che ha cercato di realizzare Dan Flavin molto dopo, del resto, con la luce al neon per l’abside di Santa Maria

Pagina 52

enorme biscione e Santa Caterina in nero, oltre a un arto che pare una reliquia, un vaso sovradimensionato, un gigante con la clava e un torso nudo di

Pagina 98

L'arte di guardare l'arte

257174
Daverio, Philippe 4 occorrenze

Santa Maria Novella a Firenze il suo sublime grande Cristo, quello morto nella carne, verde. Stava nascendo la lingua nuova della pittura.

Pagina 12

povere, al loro cospetto, le pareti affrescate nel pellegrinaio di Santa Maria della Scala di Siena, quelle del Vecchietta, del di Bartolo e di Priamo

Pagina 24

, fondamentali saranno quindi gli ordini regolari che per il momento sono autentiche milizie della Santa sede. La conseguenza è nota a tutti: nel 1565, appena

Pagina 30

che possiamo andare a visitare in Santa Croce a Firenze, bel sarcofago in impianto manierista. E già che ci siamo, nella stessa chiesa possiamo salutare

Pagina 8

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266734
Sgarbi, Vittorio 5 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

? Perché la sua arte, come vedremo più avanti con il Seppellimento di Santa Lucia, è presente, attuale e “coetanea” di tutte le età: scavalca la propria

Pagina 29

Quattrocento si poteva iniziare a costruire la cupola di Santa Maria del Fiore, nel primo anno del nuovo millennio si distruggono due emblemi della civiltà

Pagina 33

, Seppellimento di Santa Lucia, 1608. modo il primo pittore comunista, il cantore della resistenza dei poveri contro i ricchi, l’anticipatore del

Pagina 35

il Seppellimento di Santa Lucia, non lo osserviamo in quanto dipinto del 1608, ma lo guardiamo grazie alla percezione che di Caravaggio ci hanno dato

Pagina 35

Hermann Nitsch, protagonista di una memorabile serata nella chiesa bolognese di Santa Lucia, con scannamento di animali e sangue schizzato ovunque, e

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca