Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sangue

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La responsabilità medica per patologia non conoscibile al momento del contagio da sangue infetto - abstract in versione elettronica

129506
Venturelli, Alberto 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità medica per patologia non conoscibile al momento del contagio da sangue infetto

a) La responsabilità "da sangue infetto"Chi lamenta un pregiudizio derivante dalla trasmissione di patologie realizzatasi attraverso la trasfusione

La responsabilità della pubblica amministrazione per danni da emotrasfusioni infette - abstract in versione elettronica

129509
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'attività di raccolta e distribuzione di sangue ed emoderivati. b) Prevedibilità dell'evento e nesso causale Controversa è problematica della prevedibilità

Omissione di controllo versus attualità delle conoscenze scientifiche: l'improbabile onere solidaristico, sempre e comunque, del Ministero della Salute in tema di infezione post-trasfusionale - abstract in versione elettronica

130377
Pomara, Cristoforo; D'Errico, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mancata previsione di controlli obbligatori su sangue ed emoderivati per la prevenzione del contagio post-trasfusionale dell'epatite C, introdotti

La causalità civile attraverso la lente del sangue infetto - abstract in versione elettronica

130740
Lamorgese, Antonio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La causalità civile attraverso la lente del sangue infetto

della responsabilità civile e istituzionale per il contagio da sangue infetto, e ipotizza una tendenziale convergenza tra i diversi modelli di

Morte per anafilassi in seguito a somministrazione intramuscolo di Diclofenac - abstract in versione elettronica

131927
Magliozzi, Marianna; Bonaccorso, Luigi; Furnari, Carmelo; Arena, Vincenzo; Bolino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

edema cerebrale, iperemia ed edema delle prime vie aeree, congestione polmonare. L'esame tossicologico su sangue ed urina escludeva la presenza di

Emotrasfusioni infette e presunzione del nesso di causalità: la teoria del rischio specifico - abstract in versione elettronica

132927
Tancredi, Guido Maria; Patti, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1973, e si inserisce nel novero della giurisprudenza sui danni patiti a causa di trasfusioni di sangue infetto. In discussione è la responsabilità del

Il trattamento sanitario tra protezione della personalità e imposizione di valori etici - abstract in versione elettronica

134399
Ghidoni, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

subire una trasfusione di sangue, richiama I'attenzione sulle stridenti tensioni indotte dal conflitto fra le opposte convinzioni etico-giuridiche. b) Dal

Galateo per tutte le occasioni

187861
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sangue è qualcosa di forte, che non si può dimenticare alla stregua di un ragno in soffitta, pena gravi scompensi, come insegna Freud. Dunque è forse più

Pagina 145

presenze riescono nell'intento meglio di un agente segreto, e generalmente senza spargimenti di sangue. Che siano saltuari, come nella maggior parte delle

Pagina 165

sangue freddo. Impiegate semmai il tempo a inventarvi qualche scusa decente. ✓ Anche i ciclisti occupano un volume. Minore rispetto a quello di un'auto

Pagina 180

Saper vivere. Norme di buona creanza

193170
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fiori, alla table à the, al buffet. Se non vi sono, fra gli invitati, o sovrani o principi del sangue, basta che i padroni di casa stiano nella seconda

Pagina 80

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193645
Costantino Rodella 6 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lubrico e mal fermo, dove per l'urto di cento opinioni, per le sottodivisioni de' partiti, si riscalda facilmente il sangue, e si viene ad una lotta

Pagina 118

vicine; perché s’abbia sempre ad avere il sangue gelato addosso, per gli strilli subiti ed improvvisi che tratto tratto s’alzano da questa e quella

Pagina 25

le faceva buon sangue che la figlia cercasse di trar partito di ogni cosa, e non si avvezzasse allo sciupìo; perchè le cose sciupate non fan pro a

Pagina 50

, per nulla le s'agghiaccia il sangue addosso. S'ha da scendere da una vettura un po' alta, si deve montare in barca, v'è un torrentello da traversare

Pagina 70

portinaio, che sudava sangue per tirar su maestra la sua figliuola; e facciamo sul principio le cose più agevoli che si possano immaginare. La figliuola

Pagina 75

muscoli del corpo, il sangue si sottilizza e circola più uguale per le vene; onde si tempra la costituzione del corpo; oltre che l'aria aperta, meglio che

Pagina 89

Le tre vie della pittura

255707
Caroli, Flavio 3 occorrenze

oro e 24. Joseph Mallord William Turner, La valorosa "Temeraire". Londra, National Gallery. sangue in un tramonto colorato di oro e sangue. Dall’acqua

Pagina 28

sarà a lungo, il cuore pulsante di sangue e di vita terrena della cultura europea. Il cavaliere in rosa di Giovan Battista Moroni (fig. 53) è il

Pagina 53

abbraccia in lacrime un cavallo bastonato; Munch dipinge L’urlo (fig. 68) (ricordate gli altri “urli” della pittura?), un cielo grondante sangue sopra una

Pagina 70

L'arte di guardare l'arte

257109
Daverio, Philippe 2 occorrenze

Grandson, il coraggio (Mut) a Murten, il sangue (Blut) a Nancy. Tutto iniziò come è d’obbligo in terra svizzera con la perdita dei beni, che erano

Pagina 23

implica i due comportamenti, richiede al contempo sangue caldo e freddo, capacità di veglia isolata notturna e piacere cenobitico da esseni abbronzati

Pagina 7

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266808
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, del sangue, della carne, degli umori, di qualcosa che non era l’arte distaccata, fredda, frigida, bensì l’arte come vita. Testori la inseguiva nell

Pagina 13

Hermann Nitsch, protagonista di una memorabile serata nella chiesa bolognese di Santa Lucia, con scannamento di animali e sangue schizzato ovunque, e

Pagina 71

Salva con nome

345024
Anedda, Antonella 1 occorrenze

Il nome è una tragedia senza sangue che si consuma quotidianamente. Ci chiamano, noi rispondiamo, dobbiamo rispondere, dobbiamo voltarci a rischio

Cerca

Modifica ricerca