Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rivolta

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Violenza rivoluzionare e delegittimazione del potere - abstract in versione elettronica

129383
Giaconi, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguente tecnica della rivolta, che pure ha funzionato in anni passati, si ritrova sorpassato da una realtà complessa, suscettibile di funzionare

Il trattamento dei minori sottoposti a messa alla prova: griglia per i servizi psico-sociali - abstract in versione elettronica

130643
Episcopi, Marina; Paganini, Roberto; Gasparini, Marina; Massari, Luca; Moyersoen, Joseph 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prova. Tali contenuti sono esposti in forma descrittiva e schematica in una "griglia" rivolta agli operatori psico-socio-educativi come guida agli

La decadenza nel diritto del lavoro dopo la l. n. 92 del 2012 - abstract in versione elettronica

130923
Casola, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverse questioni applicative, con attenzione rivolta ai più recenti pronunciamenti giurisprudenziali.

La transazione fiscale: problemi e possibili soluzioni - abstract in versione elettronica

131567
Cardillo, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivolta ai dubbi inerenti il carattere obbligatorio o facoltativo della transazione fiscale nei casi in cui l'impresa in crisi proponga, con il piano

Riflessioni sul rapporto tra domanda di parte e poteri di cognizione nel giudizio di appello - abstract in versione elettronica

131699
Maffeo, Vania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzione impropria di giudizio pienamente sovrapponibile a quello di primo grado. Con l'attenzione rivolta soprattutto alla giurisprudenza, l'A.ha

IV Rapporto del Movimento per la Vita Italiano sulla attuazione della Legge n. 40 del 19 febbraio 2004 per l'anno 2010. Esame e commento della relazione del Ministro della Salute presentato al Parlamento italiano il 28 giugno 2012 - abstract in versione elettronica

131989
Casini, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Relazione ministeriale è rivolta soprattutto alla realizzazione del desiderio degli adulti di avere un figlio, in base allo scopo dichiarato dalla

La "mediazione civile" e la Costituzione (riflessioni a margine dell'ordinanza Tar Lazio, Sezione Prima, n. 3202 del 2011) - abstract in versione elettronica

132027
Serges, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalità, procede ad una valutazione degli aspetti di legittimità costituzionale. Particolare attenzione è rivolta alla questione del contrasto

Composizione delle crisi da sovraindebitamento - abstract in versione elettronica

132081
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in esame la disciplina contenuta nel decreto legge 22 dicembre 2011 n. 212 che ha introdotto nel nostro ordinamento una procedura rivolta

Possibili strategie difensive dall'accertamento esecutivo - abstract in versione elettronica

133265
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova tipologia accertativa che concentra la riscossione nell'accertamento presenta ancora aspetti critici. La prima attenzione va rivolta alla

Credito d'imposta per le imprese che finanziano progetti di ricerca in Università o enti pubblici - abstract in versione elettronica

133419
Russo, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricerca scientifica, fornendo esempi concreti di applicazione, coerenti con un'impostazione rivolta ad offrire ai contribuenti e agli operatori del

Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica alla luce del codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

133963
Tuccari, Francesco Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cons. Stato ad. gen. 22 febbraio 2011, n. 808 si segnala, oltre che per l'attenzione rivolta a principio di affidamento, anche per le considerazioni

Il dibattito sulla "Guide for research ethics committee members" del Consiglio d'Europa: il contributo dei comitati di etica italiani al draft del documento - abstract in versione elettronica

135297
Bompiani, Adriano; Marrani, Daniela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. hanno condotto una consultazione "aperta", e cioè senza l'uso di precisi questionari, rivolta a 30 Comitati etici per la ricerca operanti in

La formazione testamentaria del contratto - abstract in versione elettronica

135313
Calvo, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'eredità da parte dell'erede. Parte significativa dello studio è poi rivolta alla valutazione della disciplina degli art. 1326 ss. c.c. in relazione

Recupero energetico delle vinacce esauste e nozione di rifiuto: ancora un caso di path dependency - abstract in versione elettronica

135491
La Marca, Ermanno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificazione di un materiale come rifiuto. Ed è singolare che tali posizioni convivano con la critica rivolta all'art. 2-bis, D.L. 3 novembre 2008, n

La scienza del diritto ambientale ed il necessario ricorso alle categorie giuridiche del diritto romano - abstract in versione elettronica

135499
Maddalena, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concetti relativi alla nozione di Stato e di diritto soggettivo ereditati dalla tradizione liberale. L'attenzione va oggi rivolta alla dimensione del

Sui requisiti per il mantenimento dell'autorizzazione al soggiorno in Italia dello straniero - abstract in versione elettronica

135775
Marchini, Matteo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggiorno nell'interpretazione offerta dalla giurisprudenza italiana. Particolare attenzione sarà rivolta alle principali vicende successive al rilascio del

Sul tentativo di induzione a tacere o mentire ex art. 377-bis c.p - abstract in versione elettronica

135915
Urbani, Rita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutti i suoi elementi strutturali. Non solo della condotta ma anche del soggetto passivo del reato, cui essa è rivolta, soggetto qualificato

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256791
Vettese, Angela 1 occorrenze

, spettacolare, più efficace di quanto non possa fare un’immagine rivolta al pubblico più vasto, alcuni temi scottanti per l’uomo del nostro tempo. Esemplari sono

Pagina 28

L'arte di guardare l'arte

257295
Daverio, Philippe 3 occorrenze

rivolta teatrale dell'Emani, è esiliato a Bruxelles. Nello stesso 1852 il più sofisticato dei poeti romantici, Théophile Gautier, inizia a pubblicare

Pagina 53

Carducci, e ci si preoccupa invece della generazione immediatamente precedente, quella scapigliata dei padri che aveva iniziato la rivolta contro una

Pagina 66

La ricerca dell’opera d’arte “totale” — sintesi di tutte le arti — è rappresentativa di una tendenza alla rivolta contro l’ordine costituito in

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca