Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risarcitoria

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La responsabilità medica per patologia non conoscibile al momento del contagio da sangue infetto - abstract in versione elettronica

129507
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di sangue o I'assunzione di emoderivati può agire in via risarcitoria nei confronti di tre categorie di soggetti 1) l'auutore del fatto illecito che ha

I mezzi di tutela giurisdizionale sono soggetti alla discrezionalità del legislatore - abstract in versione elettronica

129593
Scoca, Franco Gaetano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza afferma che la limitazione alla sola tutela risarcitoria, senza la tutela cautelare e senza la tutela demolitoria, non comporta

Accertamento dell'illegittimità (a fini risarcitori) senza esito di annullamento - abstract in versione elettronica

129621
D'Angelo, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi legittimi all'indomani del codice del processo amministrativo (ovvero un illecito senza danno ingiusto nel caso di azione risarcitoria

Ancora ripensamenti giurisprudenziali sul danno da morte "iure hereditario" - abstract in versione elettronica

129743
Gorgoni, Manuela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la sua eventuale autonomia risarcitoria (rispetto al danno biologico). Al fine di evitare duplicazioni risarcitorie, la Corte conclude che la

Tutela risarcitoria dello straniero e lettura costituzionalmente orientata dell'art. 16 preleggi - abstract in versione elettronica

129868
Gremigni Francini, Lorenzo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutela risarcitoria dello straniero e lettura costituzionalmente orientata dell'art. 16 preleggi

La decisione in commento, di notevole importanza, mira a costruire un vero e proprio statuto della tutela risarcitoria dello straniero mediante

Sulla c.d. transazione ambientale - abstract in versione elettronica

129987
Scardina, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitoria, rispetto alla quale presenta astrattamente indubbi vantaggi in termini di spesa e di tempi di definizione del procedimento.

Risarcimento del danno e comportamento del danneggiato da provvedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

130023
Scoca, Franco Gaetano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzione. Sul tema specifico dei rapporti tra azione risarcitoria e azione demolitoria vengono svolte alcune osservazioni critiche, in quanto

La responsabilità da ritardo dell'azione amministrativa: dalla spettanza alla satisfattività - abstract in versione elettronica

130263
Lucattini, Simone 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inerzia dell'Amministrazione. Dalla sentenza in commento, dunque, non emerge l'autonoma rilevanza risarcitoria del tempo; restano, quindi, in ombra

L'asta delle frequenze per la banda larga mobile, il "preminente" interesse nazionale e il diritto di difesa delle emittenti locali - abstract in versione elettronica

130267
Gardini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitoria per equivalente, facendo dubitare della possibilità per le televisioni locali di esperire azioni di annullamento contro gli atti

Il sensibile diritto. Valori e interessi nella responsabilità civile - abstract in versione elettronica

130371
Azzarri, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si sofferma sul metodo di selezione degli interessi suscettibili di accedere a tale tutela risarcitoria, rilevando l'esclusione di quegli interessi che

Il danno biologico, in attesa della Tabella Unica nazionale sulle macro permanenti della r.c. auto - abstract in versione elettronica

130373
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quello d'integrale risarcimento delle conseguenze derivate dalla lesione di quei diritti inviolabili che godono della tutela risarcitoria minima e

Omissione di controllo versus attualità delle conoscenze scientifiche: l'improbabile onere solidaristico, sempre e comunque, del Ministero della Salute in tema di infezione post-trasfusionale - abstract in versione elettronica

130377
Pomara, Cristoforo; D'Errico, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sino in fondo e finiscono con il legittimare un improbabile automatismo della tutela risarcitoria, anche in capo alla struttura sanitaria ed al

La responsabilità contrattuale del notaio - abstract in versione elettronica

130381
Leonardi, Antonella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ancora pressoché interamente a carico del cliente danneggiato, al fine di consentire una maggiore effettività della tutela risarcitoria del medesimo.

Danno esistenziale quale autonoma voce di danno distinta dal danno biologico e dal danno morale - abstract in versione elettronica

130587
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene riaffermata l'autonomia risarcitoria del danno esistenziale rispetto al danno biologico e al danno morale nell'ambito del danno non

Nuova acquisizione sanante, tutela restitutoria e giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

130719
Zampetti, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restitutoria sia riconducibile alla tutela risarcitoria in forma specifica. Conclusivamente, vengono formulati alcuni rilievi finalizzati a verificare se l

Ancora sul caso Cir-Fininvest: violazione dolosa della regola di buona fede nelle trattative, giudizio di ingiustizia del danno ed alternatività delle tutele di diritto civile - abstract in versione elettronica

130731
Scognamiglio, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della conseguente responsabilità risarcitoria a carico della parte che abbia agito in violazione di quella regola, pure in presenza di rimedi impugnatori

Le pretese risarcitorie nel giudizio di ottemperanza: resistenze e sviluppi - abstract in versione elettronica

130733
Crepaldi, Gabriella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo approfondito il tema della tutela risarcitoria nel giudizio esecutivo alla luce della disciplina introdotta dal Codice del processo amministrativo

Lesioni di lieve entità nella r.c. auto: illegittima la limitazione risarcitoria rispetto ai principi comunitari? - abstract in versione elettronica

130872
Cassella, Fabrizio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lesioni di lieve entità nella r.c. auto: illegittima la limitazione risarcitoria rispetto ai principi comunitari?

Il livellamento della soglia risarcitoria delle lesioni di lieve entità nella r.c. auto previsto dall'art. 139 cod. ass. sarà nuovamente oggetto di

Tutela risarcitoria della posizione genitoriale e danno endofamiliare - abstract in versione elettronica

130882
Dini, Carolina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutela risarcitoria della posizione genitoriale e danno endofamiliare

La recente giurisprudenza in tema di somministrazione di lavoro - abstract in versione elettronica

130975
Rosolen, Giulia; Pietra, Valeria; Chiarelli, Sabrina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

somministrazione dell'indennità risarcitoria omni-comprensiva prevista dall'art. 32, comma 5, l. n. 183/2010. L'analisi si conclude con un breve cenno

La Corte costituzionale ridisegna i confini tra giustizia statale e giustizia sportiva - abstract in versione elettronica

131063
Barozzi Reggiani, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

demolitoria, da affidarsi in via esclusiva agli organi di giustizia sportiva; quella risarcitoria, rientrante nella competenza dei giudici dell'ordinamento

Dubbi di costituzionalità sulla nuova tutela risarcitoria degli interessi legittimi ex c.p.a - abstract in versione elettronica

131382
D'Angelo, Luigi 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dubbi di costituzionalità sulla nuova tutela risarcitoria degli interessi legittimi ex c.p.a

contenuta nelle disposizioni del codice del processo amministrativo in punto di ammissibilità dell'azione risarcitoria autonoma - respingendo dunque

ll nuovo regime sanzionatorio del licenziamento illegittimo: le modifiche dell'art. 18 Statuto dei lavoratori - abstract in versione elettronica

131433
Maresca, Arturo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'indennità risarcitoria onnicomprensiva nella misura piena e ridotta. Questa innovazione impone di distinguere la fase di accertamento

Ancora sulla promessa di matrimonio - abstract in versione elettronica

131531
Caricato, Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla piena responsabilità risarcitoria che da tali principi consegue, poiché un tale regime potrebbe tradursi in una forma di indiretta pressione sul

La revisione degli utili nel diritto italiano - abstract in versione elettronica

131813
Barbuto, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiore deterrenza del meccanismo della revisione degli utili rispetto all'azione risarcitoria tradizionale nel campo della contraffazione di brevetti

Errori giudiziari: cause, rimedi, responsabilità dello Stato e dei Giudici - abstract in versione elettronica

131955
Mazzoncini, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono - da allora - le ragioni per negare l'opportunità di un'azione risarcitoria, esercitata direttamente contro i giudici. E, invece, si preferisce

Il danno da adulterio arriva in Cassazione - abstract in versione elettronica

132147
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

addebito della separazione e responsabilità risarcitoria: non sono rinvenibili, né una norma di diritto positivo, né ragioni di ordine sistematico

La trasformazione invalida fra rimedi demolitori e rimedi risarcitori - abstract in versione elettronica

132421
Benedetti, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasformazione prevista al primo comma della disposizione in esame. La seconda, invece, esamina i caratteri dell'azione risarcitoria quale unico

Danno non patrimoniale e rottura ingiustificata della promessa di matrimonio - abstract in versione elettronica

132787
Meucci, Serena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento al presunto limite alla tutela risarcitoria dei diritti inviolabili costituzionalmente protetti in nome della specialità e specificità dei rimedi

Danni al paesaggio e diritto al risarcimento - abstract in versione elettronica

132865
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitoria di tale pregiudizio attraverso l'art. 311 del Codice dell'ambiente e l'art. 2043 c.c.

Testamento e fatto illecito - abstract in versione elettronica

132945
Di Staso, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potrà essere, esso stesso, fonte diretta dell'obbligazione risarcitoria, nel caso in cui talune disposizioni ivi contenute fossero lesive di diritti

Deducibili le somme corrisposte per penalità contrattuali - abstract in versione elettronica

133111
Bernardini, Alessandro; Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 19702 del 2011 la Corte di Cassazione riconosce la natura "risarcitoria" delle penali per inadempimento contrattuale, e dichiara

Inutilità dell'annullamento dell'atto e accertamento dell'illegittimità del provvedimento - abstract in versione elettronica

133883
Proietti, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quando è proposta azione di annullamento, la domanda risarcitoria può essere formulata anche sino a centoventi giorni dal passaggio in giudicato della

E' risarcibile il danno da ritardo anche in caso di non spettanza del "bene della vita"? - abstract in versione elettronica

133887
Nicodemo, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Campania con la sentenza in epigrafe si sofferma, inoltre, sull'onere della prova che ricade in capo al privato che esercita l'azione risarcitoria

Sanzioni sportive, sindacato giurisdizionale, responsabilità risarcitoria - abstract in versione elettronica

133890
Blando, Felice 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sanzioni sportive, sindacato giurisdizionale, responsabilità risarcitoria

La rilevanza nel giudizio risarcitorio dell'omessa o tardiva impugnazione dell'atto illegittimo - abstract in versione elettronica

134281
D'Herin, Hebert 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2011, n. 3, trovando in essa conferma tanto la regola dell'autonomia della pretesa risarcitoria rispetto all'azione impugnatoria quanto quella della

Lesioni alla salute da uranio impoverito le difficoltà causali - abstract in versione elettronica

134483
Pucella, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela risarcitoria dei militari italiani che hanno operato in ambienti bellici contaminati da uranio impoverito incontra le difficoltà tipiche

La somministrazione di lavoro nelle pubbliche amministrazioni: inapplicabilità della conversione - abstract in versione elettronica

134953
Serra, Dionisio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle norme da parte dell'utilizzatore-pubblica amministrazione, la tutela accordata al lavoratore somministrato è esclusivamente di natura risarcitoria.

La tutela risarcitoria dei più deboli tra i deboli (gli esposti all'amianto) - abstract in versione elettronica

135142
Riverso, Roberto 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela risarcitoria dei più deboli tra i deboli (gli esposti all'amianto)

prassi amministrativa e giudiziaria. È possibile allora apprestare una tutela risarcitoria contro queste violazioni ed inadempimenti per restituire

La Cassazione bloccata dalla paura di un risarcimento non riparatorio - abstract in versione elettronica

135641
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitoria concessa, pur superando in modo rilevante la richiesta dell'attore, non veniva qualificata come punitiva. I giudici di legittimità

Denigrazione dei prodotti di un'impresa e risarcibilità della "sofferenza" patita dai dipendenti - abstract in versione elettronica

135647
Mauceri, Tommaso 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedente, si risolve in una trasposizione meccanica agli enti collettivi di quell'esigenza di una tutela minima risarcitoria accreditatasi con

Dal Consiglio di Stato due conferme in tema di giudicato implicito e pregiudiziale amministrativa - abstract in versione elettronica

136289
Figorilli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa e dei criteri utilizzati dal giudice per quantificare la richiesta risarcitoria avanzata dalla parte, alla luce del comportamento tenuto

Obbligo di rinegoziare, tutela in forma specifica e penale giudiziale - abstract in versione elettronica

136393
Patti, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Contro la violazione dell'obbligo di rinegoziare, oltre alla tutela risarcitoria, il Tribunale ritiene si possibile agire per la tutela in forma

L'art. 34, comma 3 c.p.a. tra inutilità dell'annullamento dell'atto e ridefinizione dell'interesse a ricorrere - abstract in versione elettronica

136723
Dapas, Alessandra; Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima dell'entrata in vigore del c.p.a. e della possibilità per il giudice di disporre la "conversione" nelle ipotesi in cui l'azione risarcitoria non

I licenziamenti collettivi nella riforma Fornero - abstract in versione elettronica

136909
Angiello, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze dei vizi formali e procedurali del licenziamento collettivo a sanzioni di carattere economico (indennità risarcitoria). Restano quasi

Il giudice amministrativo e l'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

136987
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione anche al di fuori dell'ambito del rapporto tra azione di annullamento e azione risarcitoria. In tal modo, il giudice amministrativo

Cerca

Modifica ricerca

Categorie