Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riguardi

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dossier. Un progetto in Sicilia per l'inserimento dei giovani immigrati. Progetto Dedalo: la "ricerca/azione" - abstract in versione elettronica

129921
Filella, Giampiero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

linguistiche nei riguardi degli immigrati. D'altra parte, la comunicazione tra gli uffici e gli immigrati deve tener conto della diffidenza degli

La separazione dei poteri va garantita anche nei processi per reati commessi dagli esponenti del governo - abstract in versione elettronica

130087
Mazza, Oliviero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'addebito riguardi o meno un reato ministeriale e se, di conseguenza, il processo debba seguire le regole derogatorie al rito ordinario. Tale valutazione può

Il giorno del gran rifiuto: l'ex ministro della Giustizia al banco della magistratura partenopea - abstract in versione elettronica

130181
Lara, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di applicazione dell'onere informativo da esplicarsi nei riguardi della Camera di appartenenza (art. 2 l. 5 giugno 1989, n. 219), nell'ipotesi in cui

La ratio ed i presupposti della competenza ex art. 11 c.p.p. ed i suoi rapporti con la competenza per i reati in materia di rifiuti commessi nel periodo della c.d. emergenza rifiuti in Campania - abstract in versione elettronica

130283
Rinaldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza solo se l'episodio in continuazione riguardi lo stesso o, se sono più d'uno, gli stessi imputati, giacché l'interesse di un imputato alla

La sospensione delle terapie salvavita: rifiuto delle cure o eutanasia? Riflessioni su autodeterminazione e diritto alla vita tra testo costituzionale e applicazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

131051
Viceconte, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tuttavia quando il rifiuto delle terapie riguardi casi particolari, come nel caso di terapie salvavita, in cui diritto all'autodeterminazione, dovere del

La Kafalah non è né adozione né affidamento preadottivo. Fuori luogo il richiamo all'art. 41, comma 2, L. n. 218/1995 - abstract in versione elettronica

132717
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- caso per caso, in ragione del carattere elusivo o meno che detta kafalah manifesti nei riguardi delle norme vigenti in materia di adozione.

Indeducibilità dei costi "black list" per omessa separata indicazione nella dichiarazione dei redditi - abstract in versione elettronica

133631
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'omissione riguardi un periodo d'imposta anteriore alla entrata in vigore della Finanziaria 2007, che ha sostituito il regime di indeducibilità con una

Le liberalizzazioni e i poteri dell'Agcom - abstract in versione elettronica

134253
De Benedetto, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agire in giudizio nei riguardi di atti amministrativi che determinano distorsioni della concorrenza. Qualche riflessione viene, conclusivamente

Religione, politica, principi costituzionali - abstract in versione elettronica

134639
Cardia, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deve estendersi fino ad elaborare un programma primario di tipo solidaristico che riguardi i temi della vita, della famiglia, dell'economia, dei

Rischi dell'attività bancaria e tutela dei creditori delle banche - abstract in versione elettronica

135039
Ruozi, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più che altro alla buona gestione dell'attivo e del passivo delle banche nonché alle loro attitudini e alla loro politica nei riguardi dei rischi

Autofinanziamento delle Autorità indipendenti e provvedimenti di contenimento della finanza pubblica - abstract in versione elettronica

135799
De Benedetto, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suoi riguardi ma, con altre sentenze, anche nei riguardi dell'Aeeg [Autorità energia elettrica e gas]. Si è così censurata la classificazione statistica

Compensazione dei crediti verso la Pubblica amministrazione: quali prospettive future? - abstract in versione elettronica

136581
Cormio, Pasquale; D'Episcopo, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vantati per somministrazione, forniture e appalti nei riguardi di Regioni, Enti locali ed enti del Servizio sanitario nazionale al fine di

Gratuito patrocinio, opposizione alla liquidazione e legittimazione passiva del Ministero della giustizia - abstract in versione elettronica

136703
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di identificazione riguardi distinti e autonomi soggetti di diritto pubblico ammessi al patrocinio dell'Avvocatura dello Stato, in forza

Galateo per tutte le occasioni

187922
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gettare dall'auto in corsa ogni parte inutile che riguardi la propria passione, dalla plastica trasparente che avvolge il pacchetto alla cenere accumulata

Pagina 180

Saper vivere. Norme di buona creanza

193525
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, da tanti obblighi, da tanti riguardi: il lutto si porta nel cuore. Benissimo! Ma si deve portare, oltre che nel cuore dolente, anche nelle vesti

Pagina 153

riguardi religiosi: più presto si battezza un bimbo, e meglio è. Viceversa, l'uso patriarcale e molto simpatico nostro, è di celebrare il battesimo, dieci o

Pagina 91

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193904
Costantino Rodella 6 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

troppo personale, dove non si misurano più le parole, non si mantengono più i riguardi dell'urbanità e della galanteria, e si forma un'atmosfera piena

Pagina 118

; che S. Francesco di Sales trattava con infiniti riguardi il signor Michele, suo fante; e potrei continuare la storia, se non temessi la noia. La signora

Pagina 127

prima, se non se le dà il posto più cospicuo, o non se le parla con tutti i riguardi, addio allegrezza di compagnia, addio piacevole conversare, la

Pagina 140

tratta con tutti i riguardi! — Che sai tu di riguardi, riprese Lauretta, e poi, se non è capace a tenerci, colpa sua. — Oh bella! ripigliò l'altra, fate

Pagina 37

di vista. E così educava anche meglio ai gentili riguardi la figliuola. Nella chiesa stava sempre in ginocchio, tranne al vangelo o in tempo di

Pagina 56

potrebbero offendere l'orgoglio della famiglia che si va a trovare. Usava molti riguardi quando doveva andare in qualche casa decaduta; perchè se si

Pagina 93

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256878
Vettese, Angela 1 occorrenze

Per inciso, osserviamo come un risvolto saliente dei nuovi metodi riguardi gli aspetti della conservazione: come facciamo a fermare l’inevitabile

Pagina 57

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266725
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Se tu riguardi Luni e Orbisaglia come sono ite, e come se ne vanno di retro ad esse Chiusi e Sinigaglia, udir come le schiatte si disfanno non ti

Pagina 31

Cerca

Modifica ricerca