Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riforme

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il sistema dei diritti edificatori tra mercato, equità ed evidenza pubblica. La perequazione urbanistica nell'esperienza regionale lucana - abstract in versione elettronica

129295
Giani, Loredana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto di recentissime riforme, che ne hanno previsto la trascrivibilità ex art. 2643 comma 2 bis c.c., garantendo, così, maggiore trasparenza nella

1861 - 2011 Un secolo e mezzo di Intelligence in Italia - abstract in versione elettronica

129409
Pasqualini, Maria Gabriella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la proclamazione del Regno d'Italia il Governo procede a una serie di riforme, compreso l'esercito. Già nel Regno di Sardegna esisteva un

Cuba fra rischio collasso e riforme possibili - abstract in versione elettronica

129434
Vecchioni, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cuba fra rischio collasso e riforme possibili

La condanna e la liquidazione "ex officio" del danno da lite temeraria ex art. 96, 3° co., c.p.c - abstract in versione elettronica

129747
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescindere dall'esistenza di un danno effettivamente patito dalla parte vittoriosa. Il danno da lite temeraria, dopo le riforme di pochi anni fa, può essere

Le iniziative del pubblico ministero: tra strategie procedimentali e insindacabili discrezionalità - abstract in versione elettronica

129777
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimedio attraverso incisive, poche e settoriali riforme.

I risultati e le aspirazioni della misurazione degli oneri amministrativi - abstract in versione elettronica

129807
Salvi, Siriana; Sarpi, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per aumentare la competitività del suo sistema economico, rientra tra quelle "riforme a costo zero" che, soprattutto in tempi di ristrettezze di

Il sistema dei controlli interni delle società quotate: a piccoli passi verso una semplificazione? - abstract in versione elettronica

129845
Enriques, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli scandali societari e le crisi finanziarie degli anni 2000 hanno data luogo a una serie di riforme con le quali sono state aggiunte nuove funzioni

Crisi finanziaria e governo dell'economia - abstract in versione elettronica

129973
Bagnai, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto a shock esterni, come previsto dalla teoria delle Aree Valutarie Ottimali. Purtroppo, le riforme delle regole proposte nel dibattito corrente

Il procedimento amministrativo nella scienza del diritto amministrativo in Italia: linee generali di sviluppo e critica di alcune recenti "involuzioni" - abstract in versione elettronica

130311
Galetta, Diana Urania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, alla critica delle riforme introdotte dal legislatore italiano negli anni 2000 che - ispirate a canoni di celerità dell'azione e di salvaguardia del

La "S.C.I.A.": natura giuridica, tutela del terzo ed ambito applicativo della segnalazione certificata di inizio attività alla luce delle riforme legislative e nell'evoluzione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

130508
Caruso, Luigina Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "S.C.I.A.": natura giuridica, tutela del terzo ed ambito applicativo della segnalazione certificata di inizio attività alla luce delle riforme

Media conciliazione e funzione conciliativa del giudice - abstract in versione elettronica

130713
Vaccari, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novembre 2010, n.183). Con queste riforme, di ispirazione, apparentemente, opposta, si è venuta a creare una interferenza tra media-conciliazione, da

Pubblico impiego e procedimento disciplinare: due modelli a confronto - abstract in versione elettronica

130785
Bollino, Sabrina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che reggono il procedimento disciplinare anche in vista delle riforme legislative che si susseguono in tema di pubblico impiego e che sembrano

Poteri di ordinanza del sindaco dopo la sentenza della Corte costituzionale 4 aprile 2011, n. 115C - abstract in versione elettronica

130871
Rissolio, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro si concentra sui poteri di ordinanza del sindaco, alla luce delle recenti riforme legislative ed, in particolare, dell'ultimo

La revisione della Costituzione tra maggioritario e sindrome della grande riforma - abstract in versione elettronica

131039
D'Atena, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che conferisce enorme eterogeneità alle maggioranze; la propensione per le grandi riforme costituzionali. In conclusione l'A. avanza alcune proposte

Il sistema di revisione contabile nella Repubblica Popolare di Cina - abstract in versione elettronica

131305
Provasi, Roberta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodicamente dei cambiamenti e soprattutto le riforme introdotte dai diversi imperatori e "leader" del Partito Comunista. Certamente i cambiamenti più

Le politiche di innovazione nella giustizia - abstract in versione elettronica

131337
Castelli, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualche modo legittima i continui e altrettanto falsi propositi di riforme epocali di questo settore. La vivacità dei processi in atto è dimostrata dai

L'indennità di paternità negata al padre avvocato - abstract in versione elettronica

131467
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di riforme legislative sarebbe opportuno pensare alla possibilità di prevedere l'indennità di maternità come diritto liberamente usufruibile in

L'intervento pubblico nell'economia delle Regioni e degli enti locali tra aiuti di Stato e tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

131633
Bilancia, Francesco; Filippini, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo affronta, a partire dalla ricostruzione del significativo ciclo di riforme avviate negli anni novanta, il tema dell'intervento pubblico

La Provincia autonoma di Bolzano. Tendenze e criticità nel consolidamento dell'autonomia fiscale - abstract in versione elettronica

131651
Domorenok, Ekaterina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel quadro delle riforme sul federalismo fiscale, avviate con la legge delega 42/2009, il percorso della Provincia autonoma di Bolzano (PAB) verso il

Territori e Università: l'incontro di due autonomie - abstract in versione elettronica

131663
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si propone di verificare quali potrebbero esserne gli sviluppi, alla luce delle riforme che stanno interessando il sistema universitario. Ed è

Il giusto processo. Quale il ruolo dell'avvocato? Quali riforme? - abstract in versione elettronica

131694
Pecorella, Gaetano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giusto processo. Quale il ruolo dell'avvocato? Quali riforme?

Riflessioni sul rapporto tra domanda di parte e poteri di cognizione nel giudizio di appello - abstract in versione elettronica

131699
Maffeo, Vania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudizio penale d'appello necessita, e l'assunto è generalmente condiviso, di riforme che ne accentuino la compatibilità con il modello a tendenza

La lettera d'intenti del Governo all'Unione europea: pensionamento di vecchiaia e licenziamento economico - abstract in versione elettronica

131877
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"lettera d'intenti", nella quale sono rimasti declinati, con una scansione temporale, gli interventi di riforme strutturali per contenere il debito

Costituzione italiana: l'età delle riforme - abstract in versione elettronica

132022
Reposo, Antonio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzione italiana: l'età delle riforme

costituzionale italiana. Dedicando specifica attenzione agli interventi legislativi, l'A. analizza la portata delle riforme introdotte per implementare il

Il banchiere di ferro di oggi: mi spezzo, ma non mi piego (alle regole) - abstract in versione elettronica

132051
Onado, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approntavano le riforme della regolamentazione finanziaria necessarie a rendere il sistema non solo più robusto, ma anche in grado di assorbire future

Relazione introduttiva - abstract in versione elettronica

132321
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. illustra, alla luce delle recenti riforme e delle successive innovazioni, in una prospettiva attenta al dato comparatistico, i profili

Il tramonto della sovranazionalità europea? Il caso esemplare dell'European Union Act 2011 britannico - abstract in versione elettronica

132501
Chiti, Mario Pilade 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizione referendaria per ogni significativo sviluppo dei Trattati, con l'effetto di bloccare le prossime riforme. Si richiama poi il principio

Gli avvocati nei collegi sindacali delle società: ruolo, responsabilità e indipendenza - abstract in versione elettronica

132517
Di Garbo, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le riforme legislative degli ultimi anni (a partire dal D.Lgs. n. 58/1998 e fino al D.Lgs. 39/2010) hanno profondamente mutato il ruolo del collegio

La citazione a giudizio davanti al giudice di pace e la "perenne emergenza" - abstract in versione elettronica

132577
Varraso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraddizioni della giurisdizione onoraria che richiederebbe, per contro, riforme organiche.

La manutenzione delle regole: il perché e il percome - abstract in versione elettronica

133011
De Benedetto, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole, nella prospettiva di verificarne e valutarne gli effetti e intervenire con eventuali revisioni o riforme. La manutenzione, resa necessaria

La qualità delle regole: molti strumenti, pochi risultati - abstract in versione elettronica

133023
Rangone, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

serie di limiti (che attengono alla disciplina procedurale dell'Air e della Vir, alla difficoltà di coordinare tra i numerosi regolatori le riforme

Cronache costituzionali 2009-2010 - abstract in versione elettronica

133037
Zingales, Umberto G. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruolo svolto dal Presidente della Repubblica, l'attività legislativa e le riforme istituzionali, i rapporti tra lo Stato e le regioni e la

Le nuove province - abstract in versione elettronica

134265
Vesperini, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonomista, disegnato dalle riforme legislative e costituzionali della fine del secolo scorso.

Le società pubbliche nel mercato alla luce dell'art. 14, comma 32, d.l. 78 del 2010 - abstract in versione elettronica

134271
Gilberti, Biagio; Ilaria, Rizzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedenti riforme. L'art. 14, comma 32 D.L. 31 maggio 2010, n. 78, infatti, mira unicamente al contenimento della spesa pubblica. E, tuttavia, benché

La "manovra di agosto". Organizzazione amministrativa e costi della politica - abstract in versione elettronica

134829
D'Auria, Gaetano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: dall'introduzione della spending review nei ministeri a un programma di riforme, che riprende - peraltro - interventi già previsti in passato e mai

L'evoluzione delle teorie sui processi decisionali delle amministrazioni pubbliche, premessa per l'interpretazione della riforma della contabilità - abstract in versione elettronica

134883
Marcon, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforme italiane vengono valutate nel quadro del più generale processo internazionale di modernizzazione della pubblica amministrazione. I punti

Le modifiche unilaterali dei contratti bancari fra recenti riforme e decisioni dell'arbitro bancario finanziario - abstract in versione elettronica

135134
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modifiche unilaterali dei contratti bancari fra recenti riforme e decisioni dell'arbitro bancario finanziario

Cronache amministrative 2010 - abstract in versione elettronica

135197
Agus, Diego; Argiolas, Bernardo; Cimino, Benedetto; Mattarella, Bernardo Giorgio; Milani, Valentina; Pacini, Marco; Tonetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli appalti e quello in materia di servizi pubblici locali. Tra le riforme più significative figurano il Codice del processo amministrativo e la legge

Crisi del diritto del lavoro o diritto del lavoro in crisi: la riforma del lavoro spagnola del 2012 - abstract in versione elettronica

135241
Baylos, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforme che essa ha portato con sé, prima fra tutte la riforma del diritto del lavoro, varata dal neo-Governo Rajoy attraverso il ricorso allo strumento

Pre-occupazione e in-occupazione giovanile. Risposte del diritto "riflessivo" al mercato del lavoro - abstract in versione elettronica

135243
Faioli, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma riesce a estendere l'applicazione di tutele. Si studia, in questa seconda linea, l'approccio normativo alle riforme del mercato del lavoro in una

A proposito di riforme sulla durata del processo - abstract in versione elettronica

135446
Scalfati, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A proposito di riforme sulla durata del processo

"Durata ragionevole": piccole riforme non impossibili - abstract in versione elettronica

135546
Spangher, Giorgio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Durata ragionevole": piccole riforme non impossibili

irrilevanza del fatto potrebbero essere alcune delle riforme non impossibili.

Insolvenza del datore di lavoro e tutela previdenziale del Tfr dei dipendenti tramite il Fondo di garanzia - abstract in versione elettronica

135607
Manzi, Oreste 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento di fine rapporto gestito dall'Inps, creando non pochi problemi di carattere interpretativo dovuti al mancato raccordo con le altre riforme

Impugnazione dei decreti resi nel giudizio di omologazione: autonomia privata e poteri del giudice - abstract in versione elettronica

136097
Nisivoccia, Niccolò 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, stabilendo i limiti dei poteri di autonomia privata. Rileva, poi, che l'autonomia dei privati, pur ampia dopo le riforme di questi anni, incontra tuttavia un

Arbitrato e fallimento - abstract in versione elettronica

136469
Nitrola, Marina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

univoche. Le riforme intervenute nel 2006 hanno parzialmente fatto luce negli angoli che la normativa lasciava oscuri, chiarendo punto sino ad allora

I verbali di constatazione prezioso mezzo di prova e non illeciti disciplinari in diritto spagnolo - abstract in versione elettronica

136683
Tarragón Albella, Ernesto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tante complicate riforme che si sono proposte nel tempo.

Diritto alla pensione: anche le esigenze di bilancio... vanno bilanciate - abstract in versione elettronica

136885
Tranquillo, Tullio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessario parametro di legittimità delle riforme: legittimità alle volte violata e che sembra esserlo stato anche in relazione alle norme in

L'arte di guardare l'arte

257271
Daverio, Philippe 1 occorrenze

società che pareva non avere mantenuto le promesse. L’Italietta giolittiana tentava di spianare le tensioni in un’ipotesi timida di riforme, ma la

Pagina 66

Cerca

Modifica ricerca