Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricorre

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La NATO dopo Lisbona - abstract in versione elettronica

129425
Barca, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'aggettivo che ricorre più frequentemente in ogni evento internazionale di qualche spessore è "storico". Non c'è incontro i cui risultati non

Rivelazione in giudizio di corrispondenza altrui e giusta causa: la condotta è scriminata solo se inevitabile - abstract in versione elettronica

130425
Mengoni, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lei, al fine di provarne le effettive condizioni economiche. Condannato in primo grado, il soggetto ricorre per cassazione invocando un precedente - del

Il rifiuto del lavoratore di esercitare le mansioni di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione e il risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

130593
Bertuletti, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sezioni Unite (sent. 6572 del 24 marzo 2006), conferma l'orientamento giurisprudenziale secondo cui il lavoratore, che ricorre al Giudice per ottenere il

Il nuovo parere di legittimazione a ricorrere dell'AGCM e l'interesse legittimo "anfibio" nell'Europa del diritto - abstract in versione elettronica

130729
Quinto, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione Veneto ricorre alla Corte Costituzionale per far dichiarare la illegittimità dell'art. 35 del decreto Monti che attribuisce all’AGCM il

Accettazione con beneficio d'inventario e azione di riduzione esercitata dal legittimario pretermesso - abstract in versione elettronica

131521
Di Lorenzo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione è nel senso che il predetto onere non sia posto a carico del legittimario pretermesso. Ipotesi, questa, che ricorre allorché il de cuius

Dignità umana: obbligo di rispetto o contenuto prescrittivo? Note su un recente Convegno - abstract in versione elettronica

132041
Bertrand Cattinari, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomentativo per definirne la portata e, se possibile, il contenuto. Il principio che ricorre con maggiore insistenza nei diversi contributi è quello

La rinegoziazione contrattuale nel diritto privato europeo - abstract in versione elettronica

132909
Trubiani, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per far ciò si ricorre all'analisi economica del diritto ed, in particolare, alla teoria del c.d. contratti incompleti: l'obiettivo è quello di rendere

Successione di cittadino straniero: questioni di diritto internazionale privato e processuale alla luce della proposta di regolamento europeo sulle successioni internazionali - abstract in versione elettronica

132921
Mariottini, Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) ricorre, tuttavia, un c.d. falso conflitto di leggi che consente all'interprete di applicare direttamente il contenuto delle norme materiali, sfuggendo al

Il disegno di legge circa le disposizioni anticipate di trattamento (alla luce delle modifiche del testo emanate dalla camera il 12 luglio 2011): un'occasione mancata? - abstract in versione elettronica

134693
Norelli, Gian-Aristide; Focardi, Martina; De Luca, Federica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"ricorre più volte nel testa modificato alla Camera. Tanto che potrebbe sorgere a taluno il dubbio che la preoccupazione massima del legislatore sia

Risarcimento del danno per omesso ritiro in autotutela degli atti illegittimi: presupposti e limiti operativi della applicazione di un principio generale - abstract in versione elettronica

134871
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento del danno in sede civile. Tale possibilità, tuttavia, ricorre solo quando l'omesso ritiro del provvedimento illegittimo possa configurarsi come

Crisi economica e relazioni industriali: alcune osservazioni sull'articolo 8 della legge n. 148/2011 - abstract in versione elettronica

135083
De Luca Tamajo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro ricorre, specie in fasi di emergenza. Del tutto distonico con le previsioni dell'accordo interconfederale del 28 giugno 2011 risulta invece il

Una ricetta della BCE per l'occupazione: regole specifiche aziendali - abstract in versione elettronica

135093
Pisani, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllata cui il diritto del lavoro ricorre in tempi di emergenza. L'A. evidenzia come il legislatore abbia di nuovo intrapreso, con maggiore estensione e

Occultamento e distruzione di documenti contabili fra i mezzi fraudolenti idonei ad ostacolare l'accertamento dell'evasione - abstract in versione elettronica

135899
Vannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediante altri artifici non ricorre un rapporto di specialità. Non si pone pertanto un tema di conflitto di norme e si verifica un concorso di reati. A tale

Galateo per tutte le occasioni

187842
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che ricorre frequentemente ai battesimi è il braccialetto d'oro e corallo benaugurale. Infine, una nota a proposito del nome del pargolo. Bisogna

Pagina 133

Saper vivere. Norme di buona creanza

192855
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mondanità, di costume». Poligrafa di livello, per non inflazionare la firma ricorre spesso a pseudonimi: «Fino al settembre 1886 tiene la rubrica Per

Pagina 5

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266811
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

carne e non di pietra o di legno. López García, ancor più radicale di Donatello, ricorre a resine e stucchi per rendere l’effetto di sostituzione della

Pagina 72

Cerca

Modifica ricerca