Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricchi

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo per tutte le occasioni

187760
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quella del supermercato è un'esperienza di vita che in pochi ormai sono in grado di evitarsi. Donne e uomini, single e accoppiati, ricchi e poveri

Pagina 239

Quello di non arrabbiarsi mai è un lusso che davvero in pochi, e non necessariamente i più ricchi, possono concedersi. Se vi trovate nella spiacevole

Pagina 93

succo della vita. Dunque, il grande assente dai discorsi di poveri e ricchi in tempi passati è ora il grande protagonista della vita di tutti, più o

Pagina 96

Saper vivere. Norme di buona creanza

193100
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

serici, con le pellicce esotiche, e sono troppo grevi, troppo ricchi, troppo di lusso, per le trasparenti vesti dell'estate. Qua e là, un fermaglio

Pagina 115

, comportano sempre dei doni belli e ricchi - se vi sono denari - da parte del fidanzato: la fidanzata li ricambia, spendendo meno denaro, ma non molto

Pagina 24

dare un buon pranzo? Da uno spirito di grettezza? Da quell'inclinazione che hanno molti ricchi, fra noi, a concentrare tutto il loro lusso solo nei

Pagina 65

leggiadre fantasie, sulla sua mensa, con tovaglie e tovaglioli di colore, con chemin de table più originali che ricchi, con piatti di antica ceramica, con

Pagina 70

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193789
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la servitù: poverette! loro corre il debito di andare a far pompa di ricchi abbigliamenti presso le numerose amiche! Ma nelle cose talora è solo

Pagina 93

Le tre vie della pittura

255767
Caroli, Flavio 2 occorrenze

Battista Della Porta: De Humana Physiognomonia e Coelestis Physiognomoniae libri sex (fig. 55). I volumi, ricchi anche di illustrazioni, costituiscono un

Pagina 59

E arriviamo, infine, alla descrizione della povertà del grande Giacomo Ceruti. Dei suoi quadri erano pieni, piuttosto inspiegabilmente, i ricchi

Pagina 93

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257068
Vettese, Angela 3 occorrenze

privato, tutte queste azioni sono possibili solo ai paesi più ricchi e più consapevoli del ruolo della cultura, inclusa l’arte visiva. Ambasciatori del

Pagina 120

dei popoli ricchi. Non per nulla nello stesso arco di anni è nata in ambito filosofico una corrente dedicata alla «biopolitica», in cui autori come

Pagina 30

borghesia mercantile rispetto a una nobiltà stanziale: i nuovi ricchi potevano avere bisogno di portare con sé i propri beni nel caso la famiglia si

Pagina 50

L'arte di guardare l'arte

257178
Daverio, Philippe 1 occorrenze

trascinarli proprio tutti, ricchi e poveri, colti e analfabeti. Si scrisse meno e si poetò di più, si mescolò teatro, musica e scena per mettere l’opus al

Pagina 31

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266734
Sgarbi, Vittorio 3 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, Seppellimento di Santa Lucia, 1608. modo il primo pittore comunista, il cantore della resistenza dei poveri contro i ricchi, l’anticipatore del

Pagina 35

perché il napoletano debba pagare le tasse nella sua città per mantenere un museo frequentato da ricchi stranieri e per soddisfare i capricci del

Pagina 67

ricchi? Viventi per viventi, è più utile che lo Stato assista artisti che hanno un mercato milionario e spesso drogato o sconosciuti che hanno valore

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca