Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reintegrazione

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le protesi in chirurgia vascolare: indicazioni cliniche e problemi medico-legali - abstract in versione elettronica

130051
Zaami, Simona; Frati, Paola; Marinelli, Enrico; Di Luca, Natale Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come il principio della totale irrilevanza penale della reintegrazione protesica, fin qui affermato pressoché unanimemente dalla giurisprudenza

Polizza infortuni e natura del debito di indennizzo dell'assicuratore - abstract in versione elettronica

130591
Sanna, Manuela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'indennizzo dovuto dall'assicuratore, in quanto finalizzato alla reintegrazione della perdita subita dall'assicurato. Il punctum dolens è rappresentato

ll nuovo regime sanzionatorio del licenziamento illegittimo: le modifiche dell'art. 18 Statuto dei lavoratori - abstract in versione elettronica

131433
Maresca, Arturo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversificazione delle sanzioni applicabili in caso di licenziamento illegittimo. Il nuovo art. 18 prevede, infatti, la reintegrazione piena, quella depotenziata

Risarcimento del danno per "perdita di chance" tra punti fermi della giurisprudenza tributaria ed evoluzioni della giurisprudenza civile - abstract in versione elettronica

131511
Querci, Agnese 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reintegrazione patrimoniale per risarcire un danno emergente da perdita di una possibilità attuale. nella giurisprudenza civile si susseguono, frattanto

La riduzione delle liberalità indirette tra certezza dei traffici giuridici e reintegrazione (in natura) della legittima - abstract in versione elettronica

135808
Cimmino, Rocco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riduzione delle liberalità indirette tra certezza dei traffici giuridici e reintegrazione (in natura) della legittima

La reitegrazione sociale del condannato tra rieducazione, riparazione ed empatia - abstract in versione elettronica

135825
Mannozzi, Grazia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dinamiche concrete di reintegrazione sociale, fondate prevalentemente su logiche, tipiche della giustizia riparativa, di incontro e dialogo con le vittime

Emanata la "Riforma Fornero" (l. n. 92/2012), ma già previste le modifiche - abstract in versione elettronica

135987
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul licenziamento per motivi economici, per cui è lasciato al giudice un potere arbitrario e senza limiti se dare o no la reintegrazione. C'è anche la

Reintegrazione del lavoratore, licenziato illegittimamente, in una sede di lavoro diversa da quella originaria - abstract in versione elettronica

135996
Piovesana, Anna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reintegrazione del lavoratore, licenziato illegittimamente, in una sede di lavoro diversa da quella originaria

La disciplina dei licenziamenti dopo la riforma Fornero: metamorfosi della tutela reale - abstract in versione elettronica

136893
Cester, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo le prime due tengono fermo il diritto del lavoratore alla reintegrazione, mentre le altre degradano la tutela reale restitutoria a tutela

Il giustificato motivo oggettivo di licenziamento per la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

136899
Topo, Adriana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per giustificato motivo oggettivo, nelle due versioni della tutela forte, relativa alla reintegrazione nel posto di lavoro, e nella versione debole

I licenziamenti collettivi nella riforma Fornero - abstract in versione elettronica

136909
Angiello, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inalterate le conseguenze della violazione dei criteri di scelta, sanzionate con la reintegrazione ancorché "mitigata" dal disposto dell'art. 17 l. n. 223

Galateo per tutte le occasioni

187887
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

priorità esistenziali, che porterebbero a una naturale reintegrazione degli anziani nel sistema sociale e familiare, cerchiamo di rispettare almeno le

Pagina 161

Cerca

Modifica ricerca