Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regolano

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Discriminazione per sesso vs. diritto umano della lavoratrice-madre alla conservazione del posto di lavoro e delle proprie mansioni al rientro dalla maternità. Una fattispecie ancora aperta - abstract in versione elettronica

130143
Enrichens, Arianna; Manassero, Cesarina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che regolano la materia, anche alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali comunitari e dottrinari.

La responsabilità degli organi amministrativi dell'impresa assicurativa per inosservanza di circolare dell'ISVAP - abstract in versione elettronica

130227
Pizzotti, Simone 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondarie che regolano la materia. La complessa vicenda giudiziaria, promossa dalla società, prima infruttuosamente in sede di opposizione alla

L'inapplicabilità dei principi della trascrizione alle annotazioni catastali e la certezza del diritto - abstract in versione elettronica

131283
Costa, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I principi che regolano la trascrizione nei registri immobiliari, quale modalità "ex lege" preordinata alla pubblicazione delle vicende giuridiche

Da un'apodittica liberalizzazione ad un'acritica razionalizzazione del sistema farmacia pianificato sul territorio nelle leggi di stabilità e di crescita del biennio 2011/2012 - abstract in versione elettronica

131307
Nicoloso, Bruno Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli istituti che regolano tale "unicum di professione-struttura-servizio" a tutela della qualità e della dignità della vita, ma pur sempre nelle

Il principio di sussidiarietà orizzontale nella giurisprudenza del giudice amministrativo: problemi di giustiziabilità e prospettive di attuazione - abstract in versione elettronica

131635
Pellizzari, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orizzontale quale criterio rafforzativo di altri valori che regolano l'esercizio delle attività amministrative, come, per esempio, nel caso dei principi

L'"effetto estensivo" dell'impugnazione: questioni applicative e sistematiche - abstract in versione elettronica

131855
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che non sempre appaiono coerenti con i dati normativi che regolano l'istituto ed in linea con il ruolo che al meccanismo andrebbe riconosciuto, tanto

La "Manovra di luglio" contenuta nel D.L. n. 98 del 2011. Le disposizioni in materia di entrate - abstract in versione elettronica

132491
Salvini, Livia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per il contribuente) di disposizioni che regolano particolari aspetti della disciplina tributaria. Altre disposizioni riguardano poi, anche con

La rappresentazione grafica nelle planimetrie: aree scoperte ed enti accessori - abstract in versione elettronica

132889
Trapani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi che regolano ciascuna delle materie in gioco e valutarne le reciproche implicazioni. È evidente, poi, il rilievo della disciplina in esame

Addebiti e accrediti del conto unico per i passaggi alle nuove aliquote dei redditi di capitale - abstract in versione elettronica

133469
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 2 del D.L. n. 138/2011 contiene specifiche misure che regolano il passaggio dal 12,50 al 20% (o dal 27 al 20% o addirittura al 12,50

La Convenzione di Strasburgo e l'adozione dei minori in Italia da parte di persone singole - abstract in versione elettronica

134179
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Aja dei 29.5.1993. b) Il principio generale di assenza di contrarietà ai principi fondamentali che regolano nello Stato il diritto di famiglia e dei

Adesione rateizzata e omessa consegna della fideiussione (indisponibilità tributaria e responsabilità del funzionario) - abstract in versione elettronica

134245
Versiglioni, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'"interpretazione formalistica" delle norme giuridiche che regolano la fattispecie, preferendo invece l'"interpretazione sostanzialistica", basata su un

La durata della comunione ereditaria - abstract in versione elettronica

134405
Barela, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento alle norme che regolano gli istituti della comunione e della divisione in generale. L'indagine muove, pertanto, dalla norma contenuta

L'ambiente e il diritto - abstract in versione elettronica

135573
Rossi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

enti territoriali che devono darvi risposta, per la natura prevalentemente extralegislativa delle fonti che lo regolano, per la difficoltà di individuare

La consulenza fiscale da parte del Notaio, con particolare riferimento al rischio di "riqualificazione negoziale" - abstract in versione elettronica

135815
Pischetola, Adriano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il presente contributo si prefigge lo scopo di verificare i principi che regolano tale attività (oltre che i limiti entro i quali essa possa ritenersi

Diritto di accesso agli atti del procedimento di accertamento tributario - abstract in versione elettronica

135881
Burla, Piero; Baboro, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento tributario non possa ritenersi affatto escluso, ma piuttosto devoluto alle speciali norme che regolano la materia tributaria. In tale ambito, per

Arbitrato e fallimento - abstract in versione elettronica

136469
Nitrola, Marina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi che regolano l'arbitrato. Infine, posta l'opponibilità del lodo alla procedura fallimentare, saranno vagliati i rimedi a disposizione del

Operazioni transfrontaliere: un' occasione di allineamento di disciplina interna e comunitaria - abstract in versione elettronica

136527
Piazza, Maro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più recenti orientamenti dell'OCSE e dell'Unione europea, eliminando le attuali discriminazioni, le sovrapposizioni di norme che regolano la stessa

Mediazione tributaria e sanzioni nel coordinamento con gli altri istituti deflativi del contenzioso - abstract in versione elettronica

136551
Sepio, Gabriele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolano il procedimento di reclamo/mediazione, sembri riferire la riduzione delle sanzioni al 40% solo a quelle collegate al tributo oggetto di

Il licenziamento disciplinare nell'art. 18 St. lav. per la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

136897
Tremolada, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problemi interpretativi posti dalle norme che regolano tale sistema, avendo specifico riguardo a quelli attinenti alle modalità secondo cui esso si

Galateo per tutte le occasioni

187887
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

servizi messi a disposizione da comune e attività di volontariato per gli anziani. ✓ Tenersi attivi e rendersi utili: ci sono anziani che regolano il

Pagina 161

Saper vivere. Norme di buona creanza

192906
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Fra gente per bene, dunque, corretta e anche cordiale, il fidanzato non spadroneggia, in casa, ma i rapporti si regolano di accordo, con la famiglia

Pagina 24

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193775
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

allo Stato. Fra le pareti domestiche s'abbarbicano quelle opinioni, que'costumi, quella fede che regolano tutta la vita e che sostengono o distruggono

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca