Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regionali

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Perequazione urbanistica, ovvero della insostenibile leggerezza di una pianificazione equa - abstract in versione elettronica

129289
Police, Aristide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regionali che nelle loro caratteristiche essenziali sono molto più vicini all'istituto delineato dall'ordinamento statunitense, ed in particolare con

La pianificazione perequativa - abstract in versione elettronica

129291
Perongini, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

panoramica sulle più recenti esperienze regionali di applicazione di tecniche perequative alla pianificazione urbanistica.

La perequazione urbanistica nell'esperienza regionale calabrese - abstract in versione elettronica

129299
Iacopino, Annarita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compensazione di area vasta - che, tecnicamente, nelle Linee Guida regionali viene definita perequazione territoriale -, sia a livello provinciale, con il

La definizione degli interventi edilizi spetta soltanto allo Stato - abstract in versione elettronica

129695
Di Mario, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'intervento della Corte viene quindi a frenare i particolarismi regionali, sempre più produttivi di nuove figure di interventi edilizi e di modifiche di

Il "decreto sviluppo". Lo sviluppo del settore turistico - abstract in versione elettronica

129801
Di Lascio, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenze regionali in materia.

Dossier. Un progetto in Sicilia per l'inserimento dei giovani immigrati. Progetto Dedalo: la "ricerca/azione" - abstract in versione elettronica

129921
Filella, Giampiero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

siciliani. Un settore importante riguarda la preparazione e la formazione dei funzionari regionali, al fine di ridurre o eliminare le difficoltà culturali e

Responsabilità professionale ed organizzativa in materia di infezioni ospedaliere - abstract in versione elettronica

129949
Bonelli, Aurelio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aver evocato ciò che è previsto nelle indicazioni normative nazionali e regionali per il controllo delle infezioni nosocomiali, si focalizza

Il nuovo accreditamento delle unità d'offerta socio-sanitarie in Regione Lombardia: profili giuridico-organizzativi - abstract in versione elettronica

131311
Previtali, Pietro; Santuari, Alceste; Venturi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

] nell'ambito degli indirizzi regionali.

Tra democrazia partecipativa e concertazione. La legge regionale 3/2010 dell'Emilia-Romagna - abstract in versione elettronica

131619
Ciancaglini, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza la recente legge regionale 3/2010 dell'Emilia-Romagna, in materia di partecipazione popolare alle decisioni pubbliche regionali e

Idee democratiche e spazi politici della governance partecipativa. Un modello e due leggi regionali a confronto - abstract in versione elettronica

131620
Mengozzi, Alessandro 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Idee democratiche e spazi politici della governance partecipativa. Un modello e due leggi regionali a confronto

. Seguendo tale modello si illustrano e comparano gli elementi fondamentali delle recenti leggi regionali della Toscana e dell'Emilia-Romagna per la

La semplificazione amministrativa tra esigenze di uniformità ed effettività delle politiche. Alla ricerca di un coordinamento stabile tra Stato e Regioni - abstract in versione elettronica

131629
De Giorgi, Marta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svuotamento delle prerogative legislative regionali, del tutto evidente se si guarda alla disciplina generale del procedimento amministrativo. Il saggio

Gli organi di garanzia statutaria, i metodi della legislazione e i Consigli regionali - abstract in versione elettronica

131636
Lupo, Nicola 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli organi di garanzia statutaria, i metodi della legislazione e i Consigli regionali

pieno sviluppo delle proprie potenzialità rafforzando il rapporto con i Consigli regionali.

La sicurezza urbana e i suoi incerti confini, tra ordinanze sindacali e "ronde" - abstract in versione elettronica

131645
Giupponi, Tommaso F. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo affronta il problematico ruolo delle autonomie regionali e locali nella gestione della sicurezza, con particolare riferimento ai più

La Valle d'Aosta. Le implicazioni politiche e finanziarie del federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

131649
Vesan, Patrik 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo dopoguerra mondiale ad oggi e del loro impatto sui bilanci regionali, soffermandosi sull'analisi delle trattative che hanno condotto nel 2011

Il Friuli-Venezia Giulia. Autonomia finanziaria senza tassazione, un'occasione persa? - abstract in versione elettronica

131655
Ieraci, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanze del FVG, mentre la finanza "propria", cioè quella basata su tributi regionali, è principalmente composta dall'IRAP e dall'addizionale dell'IRPEF

La Sicilia. Alla prova del federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

131657
Profeti, Stefania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

speciali prerogative in materia di tributi che prevedono il ritorno nelle casse regionali dell'intero gettito fiscale riscosso dallo Stato sul territorio

Territori e Università: l'incontro di due autonomie - abstract in versione elettronica

131663
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, limitando le potenzialità delle relazioni tra le due autonomie. L'A. evidenzia che, perché ai governi regionali sia riconosciuto il ruolo di attori e

Il ruolo dell'Università nelle politiche regionali di innovazione - abstract in versione elettronica

131666
Ciapetti, Lorenzo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ruolo dell'Università nelle politiche regionali di innovazione

, dopo la riforma del Titolo V della Costituzione, lascia alle amministrazioni regionali la possibilità di costruire meccanismi di valorizzazione della

L'interpretazione dell'art. 117 e dell'art. 118 della Costituzione secondo la recente giurisprudenza costituzionale in tema di tutela e di fruizione dell'ambiente. - abstract in versione elettronica

131675
Maddalena, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regionali. Il presente articolo pone in evidenza che la nuova giurisprudenza instaurata con le sentenze n. 367 e n. 378 del 2007, e proseguita poi

Glocalizing Prisoners' Rights: dalla California alla Puglia - abstract in versione elettronica

131703
Franchiotti, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle fonti normative nazionali, regionali ed internazionali, che rende non solo anacronistica, ma anche illegittima la gestione delle carceri come

Il "Presidente della Regione": poteri e limiti - abstract in versione elettronica

131749
Petrillo, Camilla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconosciuti importanti poteri quali la promulgazione delle leggi e l'emanazione dei regolamenti regionali, il potere di indire le elezioni, alcuni poteri

Il settore dei dispositivi medici in Italia. L'impatto delle politiche pubbliche sulle performance delle imprese - abstract in versione elettronica

131943
Armeni, Patrizia; Ciani, Oriana; Vella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domanda. Negli ultimi anni i governi, centrale e regionali, hanno introdotto numerosi provvedimenti per contenere la spesa sanitaria pubblica, prestando

Il principio di sussidiarietà fra passato e presente - abstract in versione elettronica

132011
Stammati, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regioni relativamente al potere legislativo e delle competenze autonomistiche, regionali e statali relativamente al potere amministrativo. Secondo l'A. il

Il garante per la tutela dei diritti dei minori. Un garante regionale anche per la Sicilia - abstract in versione elettronica

132061
Migliazzo, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislazione regionale in merito risulta alquanto carente soprattutto a confronto con esperienze regionali di tutto rispetto.

Le norme internazionali in tema di pesca responsabile - abstract in versione elettronica

132407
Scovazzi, Tullio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuna attività suscettibile di compromettere l'efficacia di misure internazionali di conservazione adottate nell'ambito di organizzazioni regionali di

Le ultime novità in materia di spesa di personale per gli enti non soggetti al patto di stabilità - abstract in versione elettronica

132783
Grandelli, Tiziano; Zamberlan, Mirco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spesa per gli enti locali. Non si contano le deliberazioni interpretative della Corte dei Conti regionali, spesso in posizioni fra loro discordanti. In

L'autorizzazione integrata ambientale dopo il d. lgs. n. 128/10 - abstract in versione elettronica

132871
Milone, Alberta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impianti industriali di maggiore impatto ambientale - o le amministrazioni regionali o locali). Le autorità competenti in materia ambientale interessate

La partecipazione dei comuni all'attività di accertamento fiscale e contributivo - abstract in versione elettronica

132973
Viscardi, Corrado 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

messe in atto dalle singole direzioni regionali dell'Agenzia delle entrate e delle Anci [Associazione Nazionale dei Comuni Italiani] regionali.

La localizzazione degli impianti da fonti di energia rinnovabile - abstract in versione elettronica

133599
de Lucia, Martina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, indipendentemente dalla tipologia o potenza. La Corte, pertanto, dichiara l'illegittimità costituzionale delle norme regionali impugnate.

Ripristinato il potere delle regioni e degli enti locali di deliberare aumenti di tributi - abstract in versione elettronica

133655
Cianfrocca, Stefania; Rotunno, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territoriali possono ritenersi ormai svincolati da ogni "blocco" e possono, quindi, azionare la leva fiscale relativamente a tributi regionali, provinciali e

Al via il "bonus" occupazione per il Sud - abstract in versione elettronica

133821
Izzo, Bruno; Bivona, Boris 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociale europeo. Per la definitiva operatività è necessario attendere ulteriori provvedimenti regionali atti a definire la procedura di attribuzione del

La discrezionalità delle scelte di pianificazione generale tra fatti e limiti normativi - abstract in versione elettronica

133885
Boschetti, Barbara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice amministrativo, non solo e tanto ai nuovi principi e strumenti della giustizia amministrativa, ma ai nuovi modelli regionali di pianificazione

La ristrutturazione edilizia al vaglio della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

134275
Mandarano, Antonello 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescrive la conservazione della volumetria e della sagoma preesistenti. L'ambito di interesse della sentenza travalica però i limiti regionali

Certificazione energetica degli edifici. Il comma 2-ter dell'art. 6 del D.Lgs. 19 agosto 2005, n. 192 - abstract in versione elettronica

134541
Valeriani, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Dalla data di entrata in vigore delle leggi regionali e/o delle norme regolamentari regionali attuative della Direttiva 2002/91/CE, non trovano più

Semplificazione delle procedure e incentivi pubblici per le energie rinnovabili - abstract in versione elettronica

134697
Marzanati, Anna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problema della semplificazione delle procedure, perché demanda ad una serie di normative di attuazione, statali e regionali, che rendono ancora

Gli ultimi saranno i primi? La nuova legge cinese sulla concorrenza - abstract in versione elettronica

134713
Guglielmino, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionale, o dei governi locali e regionali, al fine di proteggere le imprese domestiche, soprattutto quelle statali, dalla concorrenza. Particolare

La democrazia partecipativa nelle Regioni. La legge n. 14 del 2010 della Regione Umbria - abstract in versione elettronica

134715
Sgueo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della società civile alle procedure decisionali di competenza delle istituzioni regionali. Sono previsti quattro strumenti per garantire la partecipazione

Welfare locale e immigrazione. Il contenzioso sulla legislazione regionale in materia di integrazione degli stranieri - abstract in versione elettronica

134739
Chiaromonte, William 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenze in materia di immigrazione, la progressiva estensione del campo di applicazione soggettivo delle legislazioni regionali - fino a

Federalismo fiscale: il decreto delegato che prevede le sanzioni e le premialità - abstract in versione elettronica

135255
Jorio, Ettore 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dirigenti regionali. Le premialità riguardano i responsabili degli enti che agiscono con scrupolo e puntualità nella gestione della spesa pubblica. Un

Derivati ed economie regionali - abstract in versione elettronica

135338
Nadotti, Loris 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Derivati ed economie regionali

Nuovi modelli organizzativi a livello internazione fra antiterrorismo (SCO) ed intercontinentalismo (BRICS) - abstract in versione elettronica

135369
Manzolillo, Ciro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, prioritario rimane salvaguardare la sicurezza e la stabilità regionali per garantire un adeguato sviluppo socio-economico degli Stati membri. Stesso approccio

Recupero delle cave dismesse e tutela dell'ambiente: fallimento della regolazione e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

135487
Rangone, Nicoletta; Passalacqua, Michela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esistente in materia di recupero delle cave dismesse, con particolare riferimento alle diverse discipline regionali, allo scopo di vagliarne

Il "punto" sulla giurisprudenza costituzionale in tema di impianti da fonti rinnovabili - abstract in versione elettronica

135567
Colavecchio, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regionali con i principi fondamentali fissati dallo Stato in materia di energia, materia oggetto di competenza concorrente. Più raramente

Gli accordi aziendali anche in deroga (art. 8, d.l. n. 138/2011) e uscita dal sistema confederale - abstract in versione elettronica

135589
De Mozzi, Barbara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettivi nazionali, regionali, territoriali o aziendali stipulati dai sindacati comparativamente più rappresentativi.

Normative speciali e circolazione dei diritti edificatori - abstract in versione elettronica

135811
Trapani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, costituiscono o modificano i diritti edificatori comunque denominati, previsti da normative statali o regionali, ovvero da strumenti di pianificazione

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266796
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

d’arte contemporanea, identici a infermerie. E questo lo spirito che mi ha consentito con l’integrazione dei Padiglioni regionali, delle Accademie

Pagina 65

Cerca

Modifica ricerca