Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quaranta

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Saper vivere. Norme di buona creanza

193231
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avere grande nome o grandi ricchezze - le quail, dal giorno che si sono maritate, venti o trenta, o quaranta anni fa, conservano sempre lo stesso

Pagina 54

un mese di puerperio, fra il letto e la convalescenza, ritarda di trenta o quaranta giorni il battesimo. Ciò non è molto conveniente, anche per

Pagina 91

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256935
Vettese, Angela 2 occorrenze

Domenico Quaranta o Edward A. Shanken il suo Art and Electronic Media del 2009 è un regesto fondamentale - hanno riconosciuto come sia ingenuo pensare

Pagina 56

inizia da lontano. Dagli anni Quaranta, infatti, hanno cominciato a essere importanti anche figure che non hanno alcun ruolo nei musei e che si propongono

Pagina 75

L'arte di guardare l'arte

257315
Daverio, Philippe 2 occorrenze

È molto probabile che la rivoluzione del gusto che avvenne a New York a cavallo fra gli anni Quaranta e gli anni Cinquanta del secolo scorso, a

Pagina 81

rischiano di confondere con la crudeltà. Si capisce così il girovagare ironico surrealista degli anni Trenta e Quaranta. Si fa più chiara pure l

Pagina 88

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266736
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

oggi è nostro contemporaneo. C’è. Tra quaranta, cinquanta, sessant’anni noi saremo scomparsi, ma il Seppellimento esisterà ancora. Continuerà a essere

Pagina 36

Il letto vuoto

344719
Bertoni, Alberto 2 occorrenze

E parlando, alzandomi come un ossesso, ti accarezzo la fronte, le guance, pero - nonostante i quasi quaranta gradi - mi s'impiglia nelle dita un

, adesso che ho due anni, dieci, quaranta e tutti gli altri, con uno sguardo terribilmente uguale- saettante, vitale - a quel primo nel nido.

Cerca

Modifica ricerca