Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proroga

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il procedimento di riscossione coattiva delle entrate degli Enti locali all'esito delle modifiche introdotte dalla l. 106/2011 - abstract in versione elettronica

129233
Foligno, Alessio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 7 d.l. 70/2011 convertito in l. 106/2011 modificherà a decorrere dal 1 gennaio 2012 salvo proroga i soggetti legittimati e le modalità di

TARSU soppressa per gli anni 2010 e 2011 in attesa della revisione della disciplina - abstract in versione elettronica

129237
Villani, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profila la seguente situazione: la TARSU (artt. 58-81 d.lg. 507/1993), per gli anni 2010 e 2011, è soppressa per assenza di proroga; dal 2010, è

C'era una volta, il rinnovo dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

129321
Calvetti, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proroga degli stessi. Anche il codice dei contratti pubblici ha ribadito un espresso divieto di rinnovo tacito di qualsivoglia tipologia di contratto

Applicazione della Direttiva 2008/115/CE relativamente al trattenimento degli stranieri richiedenti asilo - abstract in versione elettronica

130293
Vitrò, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

respinta la richiesta di proroga del trattenimento dello straniero richiedente asilo, quando non sussistano le condizioni previste dall'art. 15 Direttiva

Novità in materia di proroga: ragionevole prolungamento o sospensione ad libitum? - abstract in versione elettronica

130418
Grosso, Sira 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Novità in materia di proroga: ragionevole prolungamento o sospensione ad libitum?

speciale di cui all'art. 41-bis ord. penit. Tra i vari ritocchi, la legge ha inciso anche sul meccanismo di proroga del regime di cd. carcere duro

L'organizzazione amministrativa del sistema dell'istruzione: compatibilità costituzionale del modello - abstract in versione elettronica

131057
Iacopino, Annarita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riflessione sull'organizzazione del sistema scolastico e sulla compatibilità con il modello costituzionale prende le mosse dalla "Proroga dei

Annualità "condonate" ai fini IVA, raddoppio dei termini e reati prescritti - abstract in versione elettronica

133509
Armella, Sara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La combinazione di tre circostanze - la "bocciatura" comunitaria dei condoni IVA, la proroga di un anno per l'accertamento relativo alle annualità in

Il raddoppio dei termini per l'accertamento non opera se manca la denuncia penale - abstract in versione elettronica

133747
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verifica e riscontro dei presupposti di applicazione della norma sulla proroga dei termini, deve essere tradotta in una denuncia reale, la cui copia

L'Assonime individua il perimetro di applicazione della proroga per i versamenti IRES - abstract in versione elettronica

133758
Forte, Nicola 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Assonime individua il perimetro di applicazione della proroga per i versamenti IRES

2012 e ai relativi versamenti, si è soffermata anche sul "perimetro applicativo" del provvedimento di proroga.

Potere di riscatto degli impianti da parte della p.a. al termine del rapporto di concessione di un servizio pubblico - abstract in versione elettronica

133879
Mangialardi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assenza di una valida rinnovazione o proroga della convenzione e il proseguimento del rapporto in via di mero fatto impediscono l'applicabilità

Gli effetti delle variazioni ex artt. 1659 e 1661 c.c. sul termine di consegna e sulla relativa clausola penale - abstract in versione elettronica

134583
Bottarelli, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraenti di prorogare il suddetto termine e che, in mancanza di tale accordo, la proroga dovesse essere stabilita dai giudici o dagli arbitri

L'ambito di applicabilità e la natura della proroga disposta dal comma 1 bis aggiunto all'art. 32 del c.d. collegato lavoro - abstract in versione elettronica

135158
Menicagli, Claudio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ambito di applicabilità e la natura della proroga disposta dal comma 1 bis aggiunto all'art. 32 del c.d. collegato lavoro

Nel commento l'A., dopo aver brevemente riassunto il quadro normativo entro il quale la proroga disposta dal comma 1 bis si inserisce, affronta i

I registri del pubblico ministero: l'inaccettabile ambiguità delle iscrizioni a carico di "persona da identificare" - abstract in versione elettronica

135459
Russo, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soprattutto quando il g.i.p. deve esercitare il controllo sulle domande di proroga del termine delle indagini o di archiviazione, con ricadute non trascurabili

Perfezionamento della notificazione a mezzo posta del ricorso di fallimento e computo del termine a comparire - abstract in versione elettronica

136315
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'istruttoria prefallimentare - prospetta taluni spunti critici riguardo ai principi, affermati dalle sezioni unite, circa la proroga del periodo

Prosecuzione dei contratti in corso nell'amministrazione straordinaria e non configurabilità di una "proroga ex lege" della loro scadenza naturale - abstract in versione elettronica

136408
Terenghi, Marco 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prosecuzione dei contratti in corso nell'amministrazione straordinaria e non configurabilità di una "proroga ex lege" della loro scadenza naturale

automatica prevista dall'art. 50 non comporta alcuna "proroga legale" della scadenza originariamente apposta ai rapporti pendenti.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie