Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: progresso

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idea di "progresso" del diritto dall'antichità alla modernità'. Diritto romano e progetti di codificazione tra diciottesimo e diciannovesimo secolo - abstract in versione elettronica

129499
D'Orta, Maurizio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'idea del progresso umano è anche idea del progresso giuridico e il diritto romano è evento originario della storia giuridica occidentale. Resta

L'idea di "progresso" del diritto dall'antichità alla modernità'. Diritto romano e progetti di codificazione tra diciottesimo e diciannovesimo secolo

L'arte di ascoltare e l'investigazione penale tra esigenze di giustizia e tutela della privatezza - abstract in versione elettronica

129793
Lorusso, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sorveglianza uditiva ha raggiunto oggi livelli un tempo inimmaginabili, anche grazie al progresso tecnologico. Trasferita in ambito giudiziario

Nuovi scenari di cura nella medicina tecnologica: cronicità della malattia e la sua evoluzione - abstract in versione elettronica

129819
Bellini, Rosetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il progresso compiuto dalla medicina in tutti i suoi settori fa emergere sempre più questioni che non sono più solo di tipo clinico ma che anche

Il GPS innanzi alla Corte suprema degli Stati Uniti tra originalismo interpretativo e progresso tecnologico - abstract in versione elettronica

130644
Cerase, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il GPS innanzi alla Corte suprema degli Stati Uniti tra originalismo interpretativo e progresso tecnologico

Banche dati UE. Un articolato sistema di informazioni tra diritti della persona ed esigenze di prevenzione e repressione dei reati - abstract in versione elettronica

130647
Colombo, Eleonora 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il progresso scientifico-tecnologico ha portato allo sviluppo di nuovi tipi di prova, sconosciuti agli assetti tradizionali degli ordinamenti

I campi elettromagnetici. Configurazione, danni e responsabilità - abstract in versione elettronica

131641
Martello, Teresa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proliferazione dei campi elettromagnetici. Infatti, le esigenze della produzione ed il progresso tecnologico, foriero di benefici economici, non

Neuroscienze, genetica comportamentale e processo penale - abstract in versione elettronica

131701
Casasole, Federica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progresso scientifico, appare condivisibile se effettuata, come nei casi di specie, in modo consapevole e controllato da parte del giudice.

Difetto di informazione e natura della responsabilità da prodotto - abstract in versione elettronica

133903
Astore, Marianna; Locuratolo, Emiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla difettosità dei prodotti con l'imperativo di non ostacolare l'evoluzione ed il progresso dei settori produttivi interessati. Si materializzano

Orientare il Town Centre Management al mercato della città - abstract in versione elettronica

134129
Martinelli, Elisa; Balboni, Bernardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli studi sul tema, supportandone la connotazione strategica, sia al progresso nell'implementazione operativa. A supporto della tesi degli A. si è

Imputabilità penale fra cervello e mente - abstract in versione elettronica

134681
Bertolino, Marta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quale base imprescindibile di una siffatta attribuzione. Una prima parte è dedicata al dibattito circa gli sviluppi futuri del progresso in ambito

Reddito minimo e welfare multilivello: percorsi normativi e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

134735
Bozzao, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privi di lavoro che si mostrino disponibili a partecipare attivamente al progresso materiale o spirituale della società.

Cambiamenti climatici e principio di precauzione - abstract in versione elettronica

135563
Manfredi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precauzione ha probabilmente significato l'abbandono della fiducia acritica nei confronti della scienza e del progresso tecnologico; passa poi a dimostrare

Saper vivere. Norme di buona creanza

193394
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

progresso, da qualche anno a questa parte, si vede, nelle grandi città, in fatto di sincerità, d'iniziativa, di libertà, per questo affare della

Pagina 120

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193762
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

condizione con un onesto lavoro, codesto, è secondo le sante leggi del progresso; ma che si tormenti senza posa, e con ogni mezzo agogni il posto e la

Pagina 75

Le tre vie della pittura

255799
Caroli, Flavio 1 occorrenze

progresso di tempo e di conoscenze scientifiche, per definire la propria identità e il senso del proprio destino. L’abbiamo seguito per cinque secoli

Pagina 74

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257088
Vettese, Angela 1 occorrenze

. Il bisogno di partecipazione emotiva e di sentirsi parte di un tutto universale è oggi più che mai vivo, forse per contrastare un progresso

Pagina 128

L'arte di guardare l'arte

257133
Daverio, Philippe 1 occorrenze

Il mondo antico rimase a lungo popolato di mostri più o meno inquietanti, frutto di un elaborazione fantastica del mondo naturale. Il progresso

Pagina 16

Cerca

Modifica ricerca