Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: potenzialmente

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il procedimento disciplinare tra Consiglio di Stato, Presidente della Repubblica e giudice ordinario - abstract in versione elettronica

129265
Conti, Gian Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e comunque potenzialmente arbitrati. Esse perciò non aggiungono nulla, se non una limitazione, ai poteri attribuiti ai consigli notarili distrettuali

La matrice europea del divieto di abuso: il diritto fiscale - abstract in versione elettronica

129309
Piantavigna, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

portata potenzialmente illimitata, i cui imprevedibili effetti non sono stati ancora compiutamente analizzati.

L'estremismo animalista - abstract in versione elettronica

129397
Ansalone, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ma in grado potenzialmente di erodere la solidità e la compattezza degli Stati-Nazione in maniera diretta o indiretta. I governi si trovano a dover

L'esatto discrimine tra ricettazione, riciclaggio e reimpiego di capitali illeciti - abstract in versione elettronica

129439
Amato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uno strumentario sanzionatorio che, oggi più di ieri, risulta potenzialmente molto efficace per colpire la criminalità, soprattutto quello organizzata

Sulla competenza territoriale per le domande ex art. 709 ter c.p.c. proposte in via autonoma - abstract in versione elettronica

129561
Pernigotto, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuare un criterio correttivo e preventivo di applicazioni potenzialmente strumentali dell'art. 709 ter c.p.c. nella valutazione del complessivo contegno

"Dall'errore all'errante": quali prospettive per una più efficace tutela del diritto alla salute ed al trattamento rieducativo del detenuto? - abstract in versione elettronica

129967
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- il medico legale, come lo psichiatra, lo psicologo o il pedagogo - potrebbe potenzialmente avere nell'elevare lo standard delle garanzie da

Disciplina del credito ai consumatori: nuovi "strumenti di trasparenza" e forma dei contratti bancari - abstract in versione elettronica

130375
De Vellis, Giulia; Cargniel, Elsie 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quale correttivo diretto a evitare o mitigare le conseguenze negative cui potenzialmente conducono tali situazioni di disparità sostanziale, agli

Navigare in un oceano di incertezze attraverso arcipelaghi di certezze. Informatizzazione dei processi clinico-assistenziali presso l'Azienda Ospedaliera di Lodi - abstract in versione elettronica

131541
Archi, Davide; Rossi, Giuseppe; Rivolta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, potenzialmente, esterne all'Azienda.

Entrano in dichiarazione le novità delle Manovre per gli enti non commerciali - abstract in versione elettronica

132239
Saccaro, Marta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggior numero di soggetti potenzialmente interessati, ci sono, in primo luogo, quelle, nel quadro RB, che interessano i possessori di immobili di

Natura del termine e tutela del contribuente nel procedimento di accertamento delle fattispecie potenzialmente elusive - abstract in versione elettronica

132540
Tundo, Francesco 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Natura del termine e tutela del contribuente nel procedimento di accertamento delle fattispecie potenzialmente elusive

potenzialmente elusiva, e che quindi allo scadere del termine l'Amministrazione finanziaria è legittimata ad ignorare i chiarimenti pervenuti dopo. Oltre

Usura bancaria e commissione di massimo scoperto: l'elemento oggettivo e soggettivo del reato - abstract in versione elettronica

132987
Piloni, Mirko 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale fattore potenzialmente produttivo di usura, anche per i rapporti antecedenti all'introduzione dell'art. 2-bis d.l. 29 novembre 2008, n. 185

IAS/IFRS e "transfer pricing": le differenze nelle valutazioni a "fair value" e ad "arm's lenght" - abstract in versione elettronica

133185
Avolio, Diego; Ruggiero, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

se fisiologiche nell'ambito dei gruppi internazionali, sono considerate potenzialmente produttive di condotte distorsive. In un'analisi comparata tra

La commerciabilità degli immobili "sulla carta" alla luce del d.lg. n. 122/2005 - abstract in versione elettronica

133907
Bottarelli, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazione similare, se non potenzialmente più pregiudizievole, di quella in cui si trova l'acquirente dell'immobile ex art. 1, 1° co., lett. d, per cui

Progetto INAIL sull'OSAS secondo le linee guida. Proposta di monitoraggio con esame polisonnografico in autisti professionali - abstract in versione elettronica

134913
Marzullo, Camillo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, malattie cardiache coronariche ed ictus, diabete insulino-resistente, depressione e eccessiva sonnolenza diurna, che è uno dei sintomi potenzialmente

La mancata instaurazione del contraddittorio su un'ipotesi potenzialmente elusiva rende nullo il successivo atto impositivo - abstract in versione elettronica

135888
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mancata instaurazione del contraddittorio su un'ipotesi potenzialmente elusiva rende nullo il successivo atto impositivo

Diritto comune europeo della vendita vs. Regolamento di Roma I: quale futuro per il diritto europeo dei contratti? - abstract in versione elettronica

136401
Sirena, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vera concorrenza con gli ordinamenti giuridici nazionali, ponendosi così potenzialmente in contrasto anche con il principio di sussidiarietà che è

L'Assonime commenta le peculiarità della disciplina ordinaria dell'ACE - abstract in versione elettronica

136553
Dragone, Paolo; Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipata, contribuiscono potenzialmente alla base ACE, e la transizione delle riserve da disponibili ad indisponibili e viceversa.

La responsabilità colposa dello psichiatra tra ingovernabilità del rischio e misura soggettiva - abstract in versione elettronica

136667
Cupelli, Cristiano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limiti di prevedibilità di quei fattori potenzialmente premonitori del suicidio. L'occasione è altresì utile per tornare a riflettere sulla possibilità

I dipendenti delle amministrazioni pubbliche dopo la l. n. 92/2012 - abstract in versione elettronica

136891
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto carico di rinviare ad altra sede l'estensione della riforma, potenzialmente applicabile, al pubblico impiego "privatizzato". Si osserva, in verità

Il giudice amministrativo e l'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

136987
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potenzialmente foriero di declinazioni pratiche ancora da esplorare.

Le tre vie della pittura

255743
Caroli, Flavio 1 occorrenze

: dall’uomo-eroe del Rinascimento, potenzialmente delegato da 42. Leonardo da Vinci, Testa di uomo urlante, studio per la Battaglia d'Anghiari. Budapest

Pagina 44

Cerca

Modifica ricerca