Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perequazione

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Perequazione urbanistica, ovvero della insostenibile leggerezza di una pianificazione equa - abstract in versione elettronica

129288
Police, Aristide 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Perequazione urbanistica, ovvero della insostenibile leggerezza di una pianificazione equa

Il fine della perequazione urbanistica viene tradizionalmente individuato nella garanzia di una giustizia distributiva tra i proprietari delle aree

La perequazione urbanistica nell'esperienza umbra - abstract in versione elettronica

129292
Bartolini, Antonio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La perequazione urbanistica nell'esperienza umbra

pone in linea con questa impostazione teorica e conta la presentazione di un disegno di legge organico, poi abbandonato, sulla perequazione

Il sistema dei diritti edificatori tra mercato, equità ed evidenza pubblica. La perequazione urbanistica nell'esperienza regionale lucana - abstract in versione elettronica

129294
Giani, Loredana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sistema dei diritti edificatori tra mercato, equità ed evidenza pubblica. La perequazione urbanistica nell'esperienza regionale lucana

Le aree per opere e servizi pubblici: sublimazione del principio perequativo. L'esperienza pugliese - abstract in versione elettronica

129297
Cangelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uno studio sulla perequazione urbanistica nella legislazione regionale pugliese impone una sintetica analisi preliminare del percorso evolutivo del

La perequazione urbanistica nell'esperienza regionale calabrese - abstract in versione elettronica

129298
Iacopino, Annarita 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La perequazione urbanistica nell'esperienza regionale calabrese

La disciplina della perequazione urbanistica è stata introdotta dell'art. 54 della Legge Urbanistica Calabrese che ha optato per il modello di

Regioni a statuto speciale e federalismo fiscale: un'analisi comparata - abstract in versione elettronica

131661
Baldi, Brunetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuzione agli obiettivi nazionali di perequazione e solidarietà. Il secondo invece mostra una maggiore dipendenza dai trasferimenti statali, bassa

Livelli essenziali delle prestazione e perequazione finanziaria - abstract in versione elettronica

131754
Pinelli, Cesare 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Livelli essenziali delle prestazione e perequazione finanziaria

obblighi di perequazione, indicando le ragioni per cui la perequazione finanziaria fra enti territoriali di cui parla la Costituzione non può

Equità valutativa delle tabelle milanesi e personalizzazione del ristoro del danno esistenziale - abstract in versione elettronica

133933
Romana Fantetti, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'effettività del ristoro del pregiudizio che di quello della relativa perequazione - nel rispetto delle diversità proprie dei singoli casi concreti

Vincoli, perequazione, e aspettative nella pianificazione del territorio - abstract in versione elettronica

136436
Bassani, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vincoli, perequazione, e aspettative nella pianificazione del territorio

Cerca

Modifica ricerca

Categorie