Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: partecipare

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sospensione del processo per incapacità irreversibile dell'imputato: una normativa suscettibile di perfezionamenti, nuovamente "salvata" dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

130499
Scomparin, Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipare al procedimento lascia irrisolti i dubbi sulla ragionevolezza di una previsione che impone al giudice di disporre ogni sei mesi, anche per

Questioni in tema di retratto successorio: la qualità di "estraneo" alla comunione ereditaria e l'alienazione di quota - abstract in versione elettronica

130565
Rizzi, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresenti questione ormai unanimemente risolta dalla giurisprudenza e dalla dottrina nel senso che tale è colui che non è chiamato a partecipare alla

La Corte di cassazione ribadisce il diritto dello straniero alla traduzione del provvedimento cautelare applicativo di una misura coercitiva - abstract in versione elettronica

130627
Sculco, Marilena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tale soluzione appare in linea con la piena salvaguardia del diritto dello straniero alloglotta a partecipare in piena consapevolezza al procedimento

L'organizzazione amministrativa del sistema dell'istruzione: compatibilità costituzionale del modello - abstract in versione elettronica

131057
Iacopino, Annarita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prerogative e di partecipare al governo del sistema nazionale di istruzione. Una contrarietà al modello costituzionale che, al contrario, non si

Gare pubbliche e prestito di capitale sociale - abstract in versione elettronica

131441
Mento, Sandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importo superiore a quello posseduto dalla società che intende partecipare alla competizione. Nella pronuncia, il Consiglio di Stato ammette la possibilità

Riflessioni sulla fusione di società soggette a procedura concorsuale - abstract in versione elettronica

132131
Di Sarli, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lgs. 6/2003 ha abrogato l'art. 2501, comma 2, contenente il divieto per le società soggette a procedura concorsuale di partecipare ad una

Associazioni ambientaliste e procedimento amministrativo in Italia alla luce degli obblighi della Convenzione UNECE [United Nations Economic Commission for Europe] di Aarhus del 1998 - abstract in versione elettronica

132401
Fasoli, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale essa sia stata privata del diritto a partecipare alla procedura decisionale, nel caso in cui si veda negato l'accesso al procedimento

Sottoscrizione del verbale di verifica tra principio del contraddittorio e semplice notificazione - abstract in versione elettronica

133191
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quest'ottica, infatti, ricondurre la possibilità di partecipare al contraddittorio in capo ad un soggetto che, pur legato al contribuente da vincoli di

Oneri del contribuente in fase procedimentale e preclusioni processuali - abstract in versione elettronica

133455
Andreani, Giulio; Ferrara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto, non l'onere, di partecipare attivamente al contraddittorio procedimentale. Ne consegue, da un lato, l'insussistenza, in capo a costui

Rapporti tra subappalto e dichiarazione di avvalimento dei requisiti - abstract in versione elettronica

133877
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ossequio al principio della libera concorrenza - di poter partecipare alla competizione d'appalto avvalendosi dei requisiti di altro soggetto, il

Reddito minimo e welfare multilivello: percorsi normativi e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

134735
Bozzao, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privi di lavoro che si mostrino disponibili a partecipare attivamente al progresso materiale o spirituale della società.

Economia dell'informazione in rete e sfera pubblica - abstract in versione elettronica

134895
Rossi, Niccolò 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzazione orizzontale e decentrata, nel quale tutti hanno la possibilità di partecipare alla creazione dell'ambiente informazionale senza che sia richiesta

Il ruolo delle parti sociali nella fase ascendente del diritto dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

135251
Tomasetti, Paolo; Winkler, Barbara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allo sviluppo del dialogo sociale europeo, in quanto strumento privilegiato che consente loro di partecipare in modo diretto alla fase ascendente del

L'avviso di fissazione dell'udienza di convalida tra esigenze di speditezza e garanzie difensive - abstract in versione elettronica

135455
Ricci, Alessia Ester 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nelle condizioni di partecipare a detta udienza.

Rivalsa dell'IVA dovuta e ristorno dell'IVA non dovuta - abstract in versione elettronica

135883
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norme, partecipare, contestando, fra l'altro, la legittimità della pretesa azionata dall'Amministrazione finanziaria.

La recente giurisprudenza sui contratti della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

135985
Galli, Domenico; Guccione, Claudio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2006), alla questione della possibilità per le università di partecipare alle gare pubbliche in qualità di concorrenti, ovvero alla questione dell'"in

Conferenza di servizi e strumenti di governo del territorio, ossia della difficile semplificazione - abstract in versione elettronica

136375
Santini, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro affronta il tema della legittimazione a partecipare ai lavori della conferenza di servizi, con particolare riferimento agli organi

Galateo per tutte le occasioni

187838
Sabrina Carollo 5 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

desiderio di farli partecipare alla cerimonia. Se maggiorenni, è cortese domandare loro se ne hanno piacere. L'ex, invece, non va comprensibilmente

Pagina 131

passante. Per partecipare tutti della nascita, alcuni usano ancora stampare biglietti augurali da inviare, anche se con l'avvento della tecnologia è

Pagina 133

. Chiediamogli di raccontarcelo. Sarà piacevole per entrambi. ✓ Farli partecipare. Il fatto che abbiano un passato non significa che il loro futuro, o addirittura

Pagina 161

auspicabile. Sappiamo tutti che si gioca per vincere e non per partecipare, ma senza esagerare. Soprattutto quando si tratta del torneo di basket di

Pagina 225

(répondez s'il vous plaît) oppure no, è bene telefonare per ringraziare e comunicare per tempo la propria intenzione a partecipare. Se non vi è chiaro il

Pagina 51

Saper vivere. Norme di buona creanza

193525
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gioielli, il non partecipare ai balli, il non farvi vedere nei caldi e scintillanti teatri, il non ricevere, tutto serve a consacrare, più seriamente

Pagina 153

può, per lettera, partecipare agli onomastici o compleanni di persone amiche.

Pagina 158

È questa l'età in cui una signorina è presentata in società, può partecipare a feste di battesimo, di matrimonio, balli ufficiali e balli di Corte

Pagina 166

possibile, deve astenersi dal partecipare a feste, a balli, a riunioni. Massime se il matrimonio non è a lunga scadenza, per quanto meno va in giro, la

Pagina 24

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256761
Vettese, Angela 3 occorrenze

sciogliere. Ma non occorre essere in Cina per far parte di un sistema a cui in teoria non si vorrebbe partecipare. La cosiddetta «Public Art», ad esempio, ha

Pagina 121

disastri prettamente contemporanei. In risposta ad attitudini così varie, lo spettatore deve scegliere ogni volta con quale sguardo partecipare all’opera.

Pagina 20

committenti; partecipare a un premio è generalmente un’occasione per emergere, farsi conoscere o consolidare una carriera già avviata, ed è anche un modo per

Pagina 70

L'arte di guardare l'arte

257288
Daverio, Philippe 2 occorrenze

Dörpfeld che avrà la fortuna di partecipare ai lavori di Schliemann a Troia e alla scoperta infine dei reperti di Pergamo. L’edificio che si costruisce a

Pagina 72

Ben curioso è il nostro percorso, parlo di quello del genere umano al quale ognuno di noi si trova a partecipare. Da poco più di dieci anni, da

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca