Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parlano

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Crisi del diritto oggi? - abstract in versione elettronica

131041
Grossi, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si interroga sul significato della odierna crisi e, più in particolare, della crisi del diritto, della quale ormai da tempo i giuristi parlano

''Eccezione di decadenza'' dal potere impositivo e domande nuove nel giudizio d'appello tributario - abstract in versione elettronica

137053
Donatelli, Samuele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessi giudici che, in un primo momento, parlano di ''motivo di gravame'' con il quale per la prima volta in appello il contribuente ha contestato la

Galateo per tutte le occasioni

187618
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'entusiasmo del racconto, è vero e naturale, ma esiste un limite di tolleranza entro cui sarebbe consigliabile rimanere. Le persone che urlano mentre parlano

Pagina 23

pannelli introduttivi, se siete stanchi e preferite andare al bar, fatelo. Le opere parlano al cuore, non è necessario conoscere vita, morte e miracoli di un

Pagina 67

ciò che si è dimenticato. ✓ Gli adolescenti in gita scolastica sono vagamente tollerabili, ma gli adulti che fanno confusione, corrono e parlano ad

Pagina 69

Saper vivere. Norme di buona creanza

193087
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nel fondo del cuore: ecco, col ricevimento quotidiano, creato quell'angolo del caminetto, quel cantuccio del salone, di cui parlano, senza saperne

Pagina 60

sono pieni di abiti da ballo per signorine; le cronache non parlano se non di loro, il cotillon è sempre condotto da un giovanotto e dalla figliuola

Pagina 83

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193607
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

urti i nervi, che il sentir sempre uno a sdottorare, impedendo che altri pure dica la sua. La madre le ripeteva sempre che le ragazze meno parlano, e più

Pagina 118

più star separate, si dicono nate l'una per l'altra, si siedono accanto, si parlano all'orecchio, ridono, piangono, si allontanano dalla compagnia

Pagina 34

che non parlano ai sensi, ma all'anima, e a lei convengono in tutto que' versi dell'Alighieri sopra Beatrice:

Pagina 4

Le tre vie della pittura

255710
Caroli, Flavio 1 occorrenze

Vecellio. Anche lì vediamo una donna nuda con due signori che parlano con lei, il tutto immaginato nella lontananza del mito. Manet si misura con un tema

Pagina 29

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256871
Vettese, Angela 1 occorrenze

Tutti questi filmati parlano con una libertà che nessun film da distribuire nei cinema potrebbe mai sopportare.

Pagina 55

Cerca

Modifica ricerca