Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: orizzontale

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La parabola della mafia dall'Unità d'Italia ad oggi - abstract in versione elettronica

129403
Cisterna, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della dimensione orizzontale delle collusioni e delle conteressenze tra mafia e potere. è la mafia, anzi le mafie, il tema che affronta Alberto Cisterna

Il principio di sussidiarietà orizzontale nella giurisprudenza del giudice amministrativo: problemi di giustiziabilità e prospettive di attuazione - abstract in versione elettronica

131634
Pellizzari, Silvia 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di sussidiarietà orizzontale nella giurisprudenza del giudice amministrativo: problemi di giustiziabilità e prospettive di attuazione

L'articolo si propone di analizzare il ruolo dei giudici amministrativi nell'attuazione e applicazione del principio di sussidiarietà orizzontale

Mobbing e diritto penale - abstract in versione elettronica

131697
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articolate e problematiche (es. mobbing c.d. orizzontale tra pari). L'A., dopo aver esaminato i "classici", modelli di contrasto al mobbing (quello della

Il principio di sussidiarietà fra passato e presente - abstract in versione elettronica

132011
Stammati, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principali, opposte, tesi relative al principio di sussidiarietà orizzontale, talune troppo scettiche, talaltre eccessivamente entusiastiche. Pur aderendo

Associazioni ambientaliste e procedimento amministrativo in Italia alla luce degli obblighi della Convenzione UNECE [United Nations Economic Commission for Europe] di Aarhus del 1998 - abstract in versione elettronica

132401
Fasoli, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio costituzionale della sussidiarietà orizzontale. In termini cumulativi, l'associazione potrebbe anche inviare una "comunicazione" al meccanismo di

Il Patto orizzontale nazionale: contenuti, opportunità e criticità - abstract in versione elettronica

132776
Barbero, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Patto orizzontale nazionale: contenuti, opportunità e criticità

Il ruolo dei comuni nell'applicazione del principio di sussidiarietà fiscale - abstract in versione elettronica

134513
Cardillo, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orizzontale e verticale, nell'ordinamento italiano. L'esame svolto tiene conto anche degli ultimi sviluppi in materia ed in particolare di quanto previsto

Economia dell'informazione in rete e sfera pubblica - abstract in versione elettronica

134895
Rossi, Niccolò 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzazione orizzontale e decentrata, nel quale tutti hanno la possibilità di partecipare alla creazione dell'ambiente informazionale senza che sia richiesta

La riforma della classificazione del personale nel settore elettrico - abstract in versione elettronica

135101
Arca, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, verticale, dovuto al passaggio di categoria che dovrebbe intercorrere quando si cambia mansione e, il secondo, orizzontale, innescato dal graduale e

Raggruppamenti orizzontali e obbligo di specificare le ''parti'' della prestazione da eseguire - abstract in versione elettronica

136721
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'intervento in commento, l'A.P. [Adunanza Plenaria] statuisce che anche nel raggruppamento di tipo orizzontale le imprese partecipanti sono

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256947
Vettese, Angela 1 occorrenze

percorreva in orizzontale, verticale e diagonale lo spazio espositivo rendendolo sinistro e quasi inagibile.

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca