Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: notare

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Riserva di poteri in capo al disponente e validità di un trust come disposizione testamentaria - abstract in versione elettronica

132557
Panico, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irriducibile di obbligazioni" e la teoria delle "tre certezze". E' interessante notare come non si faccia alcun riferimento alla nozione di "sham", in quanto

Tutto il mondo è paese: Canada e Italia in sintonia sulla residenza fiscale del trust - abstract in versione elettronica

132961
Marino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'amministrazione e dell'oggetto principale. Infine, è interessante notare, per quanto riguarda il primo requisito, che la decisione canadese sembra fondarsi

Galateo per tutte le occasioni

187940
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cambiare le proprie cattive abitudini. Questo naturalmente vale anche per noi: se ci viene fatto notare un comportamento che dà fastidio, dobbiamo essere

Pagina 190

vostra poltroncina. Non perdete la calma, fate notare l'incidente alla maschera e aspettate che il personale del teatro vi offra una soluzione

Pagina 65

Saper vivere. Norme di buona creanza

193039
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carte. Una cosa da notare, importantissima, è che la partecipazione, inviata, non è fatta per provocare delle visite, massime quando arriva a conoscenze

Pagina 48

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193651
Costantino Rodella 10 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il destro di far notare a Marina i diversi comportamenti delle danzatrici. Ve' Alfonsina come entra in sala rigida e severa, le ciglia corrugate, le

Pagina 109

piazza riconosceva la spesa. Pigliava il suo libro di cucina e da Marina faceva notare gli oggetti comprarti, mentre essa li riscontrava uno per uno; la

Pagina 127

, come nelle campagne? V'è da notare ciò, che i contadini non prestano fede agli studiosi, ai dotti, quasi temano il malefizio; ma se una cosa vien

Pagina 133

pensava la signora Bianca; anzi a quante sentiva parlar in questa forma faceva notare che la scuola è luogo di rispetto, e che si è un mancar di riguardo

Pagina 16

Prepotenze. — Nelle ore di ricreazione non è raro notare alcuni atti di soverchieria e di prepotenza; l'allieva della classe superiore crede di avere

Pagina 27

correggendo le composizioni delle alunne, faceva notare l'etimologia delle parole, le loro derivazioni e composizioni, le gradazioni de'vocaboli

Pagina 42

presso al giudizio, che la storia si potrebbe dire il libro della giustizia di Dio. E qui convien notare che la maestra non si teneva paga

Pagina 45

bisbigliasse la parolina all'orecchio della conoscente, che girasse lo sguardo qua e là a vedere chi entra e chi esce, a notare lo scialle di questa e

Pagina 56

sei anni si sarebbero sbagliate l'una per l'altra! Se Marina giubilava negli esercizi di ginnastica, convien però notare che non ne faceva abuso

Pagina 70

modestia di Filli„ (1). Ma è bene notare, che tal fatta di conversare non può cadere, che in persone leggere, digiune d'istruzione; perchè il vuoto della

Pagina 93

Le tre vie della pittura

255758
Caroli, Flavio 2 occorrenze

notare, rifacendoci ancora una volta al parallelismo con la via della luce in pittura, che la lettura psicologica della figura marcia anche qui di pari

Pagina 53

autoritratto: “il dottor Gachet è rosso di capelli come me, e come me è malinconico...”, scrive Vincent al fratello Theo. È stupefacente notare come la posa

Pagina 67

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257104
Vettese, Angela 1 occorrenze

vero quanto più, in pochi anni, il XXI secolo vedrà mescolarsi storie dell’arte plurali e rinascere un nuovo canone. È interessante notare come la

Pagina 133

L'arte di guardare l'arte

257225
Daverio, Philippe 1 occorrenze

argutamente notare Panofsky, la prima citazione mondiale della parola “Renaissance”, la quale viene immediatamente ripresa dalla più snob di tutte, George

Pagina 49

Cerca

Modifica ricerca